Author: Redazione

  PALERMO. Vince il M5s, che ora cercherà di monetizzare il risultato per le europee del 26 maggio, e resta a mani vuote la Lega, che perde la doppia sfida in regione. L’esito dei ballottaggi in Sicilia, dove si è votato in cinque comuni, fa segnare l’en plein dei pentastellati, che dopo aver perso Bagheria e Gela vincono sia a Caltanissetta, ancora stravolta dal ‘sistema … Continue reading M5s – Lega 2 a 0: i pentastellati espugnano Caltanissetta e Castelvetrano »

  MESSINA. Con l’avvicinarsi delle europee, Facebook corre ai ripari, e dopo le accuse di aver pesantemente influenzato il risultato di consultazioni elettorali non vigilando su tentativi di propaganda e manipolazione dell’informazione, apparentemente orchestrati da governi o soggetti organizzati sfruttando fake news e profili falsi, decide di mettere un freno alla diffusione di bufale e ha chiuso ben ventitre pagine italiane con due milioni e … Continue reading Diffondeva notizie false, Facebook chiude la pagina “Lega Salvini Premier Santa Teresa di Riva” »

  MESSINA. Giovani, lavoro, famiglia e infrastrutture, con un occhio di riguardo per il Ponte sullo Stretto. Sono i punti cardine del programma di Maria Fernanda Gervasi, in lizza con Fratelli d’Italia alle prossime elezioni europee, che ieri ha presentato ufficialmente la sua candidatura all’interno della Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina, spalleggiata da diverse figure del mondo politico e associazionistico. Tra questi: Fernando … Continue reading «Ripartiamo dalle infrastrutture (e dal Ponte)»: Maria Fernanda Gervasi si presenta alla città (video) »

  MESSINA. «Apprendiamo dalle pagine dei giornali che l’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione ha tuonato, con un documento a firma congiunta dei dirigenti del Dipartimento Ambiente e di quello Urbanistica, per quanto non fatto a Messina in materia Urbanistica dal Sindaco De Luca e dalla sua Giunta e sancito la decisione di fermare il Dipartimento politiche del territorio del Comune». Parole dell’ex assessore alle Politiche del territorio della … Continue reading «Messina e il vuoto urbanistico», Sergio De Cola sprona giunta e consiglio »

  MESSINA. La “botta” fragorosissima lanciata da Cambiamo Messina dal basso non poteva passare inosservata: ieri mattina, Daniele Ialacqua, l’ex assessore all’Ambiente della giunta di Renato Accorinti, insieme con due attivisti del movimento ha depositato un esposto in procura contro irregolarità nella delibera di approvazione della tari, la tariffa sui rifiuti pià alta di sempre che secondo Cmdb non quadra, per una lunga serie di … Continue reading È guerra sulla Tari: dopo l’attacco di Cmdb, risponde il presidente di MessinaServizi »

  MESSINA. Un circolo nautico in cui, da oltre un anno e mezzo, risultano sospese le attività sportive, apparendo chiuse le strutture e “in condizioni di parziale abbandono, facendo insorgere il dubbio che ancora si svolgano attività di tipo sportivo al suo interno”. E’ l’interrogazione del consigliere comunale di “LiberaMe” Alessandro Russo sul “Club nautico Paradiso”, circolo sportivo di canottaggio situato sulla litoranea in un’area di demanio … Continue reading “Club nautico Paradiso”, Alessandro Russo: “Condizioni di parziale abbandono” »

  Presso le culture antiche ogni fine di un mondo veniva percepita come la fine del mondo. Così, la caduta dell’Impero romano segnò, agli occhi dei contemporanei, l’avvento definitivo della barbarie, di quei barbari cui i romani stessi, infiacchiti e instupiditi dalla loro stessa eccessiva egemonia nell’intero mondo antico, avevano finito col consegnare il potere delegando progressivamente tutte le responsabilità di governo e di difesa, in … Continue reading Sulla civiltà di Greta Thunberg e quella di Feltri: cronache della fine del Mondo »

  MESSINA. “Violazione di disposizioni di legge che disciplinano la corretta applicazione della Tari”, la tariffa sui rifiuti, “danno erariale da parte del Comune di Messina”, e “considerevole aumento del costo del servizio di gestione dei rifiuti che passa dai 44 milioni del 2017 e 44,5 del 2018 agli attuali 46milioni e 300mila circa, ovvero il costo più alto mai sostenuto a Messina per la … Continue reading Cambiamo Messina dal basso: “Tari più alta di sempre, perché?”. La denuncia in Procura »

  MESSINA. Torna il Cultural Day di Mili San Pietro. Per il V anno consecutivo, l’Associazione Ionio Circolo Arci, quest’anno in collaborazione con la Pro Loco Messina Sud, la CTG LAG Proteggiamo la Natura di Mili San Pietro, l’Associazione Pro Mili – Gruppo di Rievocazione storicae con il sostegno del Cesv-Centro Servizi per il volontariato di Messina, si fa promotrice dell’evento annuale ideato con l’obiettivo di … Continue reading Cultural Day di Mili San Pietro: tutto pronto per la quinta edizione »

  MESSINA. E’ stato da sempre un argomento piuttosto dibattuto, tra strenuamente favorevoli e assolutamente contrari. Nelle ultime settimana, il dibattito tra i sostenitori ed i detrattori della copertura del torrente Annunziata si è animato di nuovo e arricchito di ulteriori voci. Ha iniziato il consigliere del Pd Libero Gioveni, che ha portato in commissione trasporti l’argomento. Gli ha risposto l’ex ingegnere capo del Genio … Continue reading Torrente Annunziata, il progetto di semi-copertura e parcheggi »