Author: Redazione

  MESSINA. Messa in sicurezza, attivazione impianto della pubblica illuminazione, scerbatura, potatura oleandri e bonifica dell’area verde dello svincolo San Filippo e dei parcheggi dello stadio. Questo l’oggetto dell’interrogazione dei consiglieri della II circoscrizione, Giuseppe Crimi e Antonino Cardia, che sollecitano l’amministrazione a rilasciare le  ordinanze di chiusura al traffico per la durata dello svolgimento dei lavori, a riattivare l’impianto di pubblica illuminazione, presente lungo tutto … Continue reading Sicurezza svincolo San Filippo, l’interrogazione di Giuseppe Crimi e Antonino Cardia »

MESSINA. Vandalizzato il Parco Urbano Sant’Antonio di Camaro San Paolo, struttura che avrebbe la finalità di riqualificare un intero villaggio ma che “rappresenta l’ennesima incompiuta messinese“. Ad intervenire, Alessandro Cacciotto, consigliere della III Circoscrizione, e Libero Gioveni, consigliere comunale di “Pd”, comunicando, in qualità di membri dell’associazione “Radici”, che da “diverso tempo i cittadini lamentano una situazione di profondo degrado”. “I cittadini sono preoccupati e palesemente … Continue reading Vandalizzatto il Parco di Camaro San Paolo, intervengono Alessandro Cacciotto e Libero Gioveni »

Il 4 giugno di venticinque anni fa moriva uno degli attori e registi più amati del cinema italiano: Massimo Troisi, il cui indimenticabile ricordo è legato soprattutto all’isola di Salina dove girò l’ultimo capolavoro “Il Postino”, candidato a quattro premi Oscar e vincitore di una statuetta per la colonna sonora. MareFestival ogni anno ricorda lo straordinario artista originario di San Giorgio a Cremano (NA) con … Continue reading 25 anni fa moriva Troisi: MareFestival Salina lo celebra dall’11 al 14 luglio con Maria Grazia Cucinotta »

La casa editrice Edizioni G.A. è pronta a raccontare e a mostrare a tutta Italia le bellezze mozzafiato del Parco dei Monti Sicani. Ci troviamo al confine tra le province di Palermo e Agrigento, e i territori al cui interno il parco si è ritagliato il suo suggestivo spazio sono in tutto 12: Bivona, Burgio, Cammarata, Castronovo di Sicilia, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Giuliana, Palazzo … Continue reading Tra cielo e terra: Edizioni G.A. racconterà le bellezze del Parco dei Monti Sicani »

  MESSINA. Rinviata a data da destinarsi la manifestazione “A festa du pipi russu”, inizialmente prevista a Piazza Municipio dal 6 al 9 giugno, data della serata conclusiva con “La grande abbuffata”. A scriverlo, sui social, è Lillo Alessandro, presidente dei Canterini Peloritani: «Cari Amici, per motivi di forza maggiore, sono stato costretto ad annullare la manifestazione a data da destinarsi. Ringrazio tutti coloro che mi … Continue reading Niente “pipi russu” a Piazza Municipio, rinviata la manifestazione »

MESSINA. Un ecografo per chi assiste gratuitamente i pazienti nei quartieri più poveri. È quanto ha donato l’Istituto polispecialistico Cot di Messina all’associazione operatori sanitari volontari mariani cattolici che opera gratuitamente nelle periferie di Palermo. La consegna è avvenuta ieri sera nel salone della parrocchia Santa Cristina a Borgo Nuovo a Palermo. Presenti il segretario del Pd Davide Faraone, il presidente dell’ associazione di volontariato … Continue reading Messina, la Cot dona un ecografo ad un’associazione di volontariato di Palermo »

  MESSINA. Quasi otto ore per tornare a casa da Napoli, con la partenza dalla stazione partenopea avvenuta con oltre 50 minuti in ritardo: tempo che non è stato recuperato durante il tragitto e che ha obbligato i passeggeri messinesi ad aspettare altri 40 minuti al buio all’approdo della Caronte, dopo aver perso la nave delle 22:40. È l’Odissea per il ritorno in patria della consigliera della IV … Continue reading L’Odissea per il ritorno in patria: il viaggio di otto ore da Napoli a Messina »

  MESSINA. Si unisce anche la deputata messinese di Forza Italia alla Camera, Matilde Siracusano, alla protesta del sindaco Cateno De Luca. «Il Governo vuole decretare la fine delle ex Province. Oggi in Commissione Bilancio è in atto una discussione che prevede lo stanziamento di 140 milioni su FSC a fronte dei 350 milioni necessari ad evitare il dissesto finanziario delle ex Province siciliane. A … Continue reading Ex province, Matilde Siracusano (Fi): «Pieno sostegno alla protesta di Cateno De Luca» »

  MESSINA. «Pronto a firmare le procedure di dissesto della città metropolitana». Ad annunciarlo, prima di barricarsi all’interno di Palazzo dei Leoni, è il sindaco metropolitano Cateno De Luca, che dopo avere riconsegnato “simbolicamente” la propria fascia azzurra nel corso della manifestazione di protesta dello scorso 1 maggio, si gioca “l’ultima carta” per ottenere delle risposte esaustive dal parte del Governo regionale.  Nel mirino del primo … Continue reading Ex Province, De Luca chiede le dimissioni di Gaetano Armao: «Pronto ad avviare le procedure di dissesto» »

   MESSINA. Porto di armi ed oggetti atti ad offendere, maltrattamenti i famiglia e tentato furto in concorso. Questi i reati contestati ieri dalla Questura di Messina che vedono protagonista del primo reato un sessantacinquenne arrestato nel centro città, per il secondo un 49enne di Patti e per il terzo reato una donna e due uomini. Il sessantacinquenne è stato visto estrarre un’arma dal borsello … Continue reading Denunciate quattro persone e arresti domiciliari per un 49enne »