Author: Redazione

  MESSINA. “Pronti a ripartire con la consapevolezza dei nostri errori e dei nostri limiti”, ma nessuna rivoluzione. L’autocritica di Cateno De Luca, dopo il risultato delle europee (flop a livello nazionale, messo all’angolo e quasi irrilevante in Sicilia, in leggera flessione in provincia, ancora fortissimo in città), che doveva essere montagna, come nelle minacce dello stesso De Luca di due mesi fa, ha partorito … Continue reading Assessori e partecipate, la rivoluzione di Cateno De Luca: “Tra dieci mesi se ne parla” »

  MESSINA. Con l’estate ormai arrivata, si propone, come ogni anno, il problema degli accessi a mare nella riviera nord di Torre Faro, la “circonvallazione tirrenica”. A interrogare l’amministrazione (specificatamente l’assessore alle Politiche del mare Francesco Caminiti) su cosa intenda mettere in atto per permettere a messinesi e turisti di recarsi in spiaggia agevolmente (e legalmente, dato che per andare a mare sulle sponde del … Continue reading Il mare negato della zona tirrenica di Torre Faro: l’interrogazione di Alessandro Russo »

  MESSINA. Un tir, oggi pomeriggio, ha seminato il panico in piazza Basicò: il mezzo pesante, che evidentemente aveva imboccato una strada sbagliata, nell’affrontare la rotonda, piuttosto stretta per un mezzo di quelle dimensioni, si è tirato dietro dietro due alberi, un motorino ed un’auto, svellendo un segnale stradale e distruggendo un manufatto in pietra della piazza storica  

  MESSINA. La galleria Telegrafo, in direzione Messina Centro, percorsa a una corsia da ormai più di dieci anni, sarà chiusa nelle notti dall’1 al 25 luglio, dalle 22 alle 6, per ripristinarne la piena funzionalità in vista dell’apertura del viadotto Ritiro. Per questo, per venticinque notti sarà chiusa l’autostrada dal casello di Rometta a Messina Centro, e il traffico automobilistico verrà dirottato sulla strada … Continue reading Chiude l’autostrada da Rometta a Messina per 25 notti »

  MESSINA.“La valorizzazione delle diversità e l’inclusione sono per il Gruppo Caronte & Tourist un impegno prioritario. Crediamo nella necessità di un ambiente di lavoro stimolante, non discriminatorio, rispettoso di ogni forma di diversità, partecipativo e ispirato a principi di correttezza, libertà e dignità nei rapporti interpersonali. Ma soprattutto crediamo nella universalità e nella inevitabilità di questi principi”. Con queste parole Pietro Franza, AD del … Continue reading Il Gruppo Caronte & Tourist presenta il “Corner LIS” »

  MESSINA. Il Consigliere di Fratelli d’Italia Dario Carbone ha chiesto all’Amministrazione Comunale di predisporre una pulizia straordinaria delle strade più trafficate nel periodo estivo per evitare incidenti causati dalla abbondante presenza di terriccio sull’asfalto. “La tematica della sicurezza stradale è di fondamentale importanza ed occorre assumere tutti gli accorgimenti possibili per evitare incidenti che coinvolgano motocicli, biciclette ed autovetture – spiega Carbone – In … Continue reading Terriccio sull’asfalto, Carbone chiede una pulizia straordinaria delle strade »

MESSINA. In occasione del concerto di Zucchero, che si svolgerà domenica 30 giugno, allo stadio Franco Scoglio, ATM Messina ha programmato il piano straordinario di navette e tram. Gli spettatori potranno recarsi all’evento in tutta comodità, utilizzando gli autobus, che faranno la spola tra Zir e via Adolfo Celi (ex S.S. 114), in corrispondenza del bivio per lo stadio. Il servizio di bus navetta sarà … Continue reading Zucchero a Messina: il servizio bus di Atm »

  MESSINA. Il comune di Messina ha pubblicato il bando per i contributi agli affitti per l’anno 2022. I requisiti per l’ammissione ai benefici sono: essere cittadino italiano o di uno Stato aderente all’Unione Europea, avere, unitamente al proprio nucleo familiare, i requisiti previsti dalla normativa vigente per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica, Essere titolari, per l’anno di riferimento 2022, di un contratto di locazione di … Continue reading Il Comune lancia il bando per i contributi agli affitti, come fare per ottenerli »

  MESSINA. Si terrà venerdì 28 giugno alle 18:30 il nuovo evento dell’Officina del Sole di via Giacomo Venezian 15. Novità dell’incontro sarà una rubrica dedicata al cinema e alla sua analisi, nata dalla collaborazione tra Officina del Sole e l’associazione “Il Cappelaio”, e condotta dal professor di Filosofia Teoretica presso l’Università di Messina Enzo Cicero. La prima pellicola di cui parleremo sarà “Donnie Darko” (2001), … Continue reading “Tangenze di universi” il 28 giugno il via alla rubrica dedicata al cinema e alla sua analisi »

  PERGUSA. La riserva naturale del lago di Pergusa, uno dei simboli culturali e storici della Sicilia, sta scomparendo a causa della siccità che sta colpendo la regione. Il lago, oggi quasi completamente prosciugato e ridotto a poco più di una pozzanghera è stato celebrato da Ovidio nelle “Metamorfosi” e da Claudiano ne “Il ratto di Proserpina”, descritto come un luogo incantato con acque limpide … Continue reading Lago di Pergusa: l’unico invaso naturale siciliano sta scomparendo »