Author: Redazione

Gli esperti definiscono blue monday il lunedì più triste dell’anno; di solito cade la terza settimana di gennaio, ma quando leggerete questo articolo saranno ufficialmente terminate le mie ferie ed è lunedì, pertanto fate voi da soli le somme del caso. Dato che oggi sono sicuro di non essere il solo in questa situazione, cercherò di affrontare l’argomento il meno possibile pertanto la playlist odierna … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Nel pomeriggio di sabato, i poliziotti della Squadra Volanti impegnati nel controllo del territorio, allertati da un automobilista, sono intervenuti in via Emila per una rissa in corso. Giunti immediatamente sul posto, gli agenti hanno trovato una decina di persone, appartenenti a due distinti nuclei familiari, due delle quali con evidenti ferite al volto. Si trattava di due uomini, uno di 40 e … Continue reading Messina, rissa tra due famiglie, dieci coinvolti »

TAORMINA.  La stilista Margherita de Cles, trentina dalle origini siciliane, è stata eletta nei giorni scorsi a Napoli vicepresidente della Federazione Nazionale Moda Unimpresa: affiancherà l’azione del presidente Giancarlo Presutto nell’organismo che si occupa di promuovere i brand italiani legati al mondo fashion sul territorio nazionale e internazionale. Unimpresa Moda è un’associazione che promuove il made in italy sul territorio italiano e nei mercati emergenti … Continue reading Margherita de Cles, la “stilista dei vip” eletta vicepresidente Unimpresa Moda »

  MESSINA. Incendio in corso ai Silos granai, accanto al parcheggio Cavallotti. Dalla “torre” del vecchio magazzino, in disuso da tempo e di proprietà del comune di Messina, si sta sprigionando un denso fumo nero. I Silos granai sono da tempo tra le proprietà che il comune di Messina intenderebbe vendere (o valorizzare) per ripianare i debiti, col piano di dismissioni, ma non si è … Continue reading Messina, incendio in corso ai Silos granai »

  MESSINA. A vederla dall’alto sembra che respiri. Non c’è un anno in cui la spiaggia di Capo Peloro sia uguale al precedente, al punto che chi ha richiesto la concessione per un lido, tra marzo e aprile, quando iniziano i lavori di sistemazione, inizia a farsi il segno della croce, perché non sa in che condizioni troverà la spiaggia. O addirittura se la troverà. … Continue reading Capo Peloro, com’è cambiata la spiaggia in diciott’anni (foto e video) »

  MESSINA. Una partecipata del comune di Messina fa causa allo stesso comune di Messina per inadempienze di un’altra partecipata (anch’essa del comune di Messina). Una situazione che sembra l’equivalente giuridico di un quadro di Escher, e che coinvolge l’Atm, azienda che si occupa di trasporto pubblico locale per conto di Palazzo Zanca, e l’Amam, la partecipata che gestisce l’acquedotto e cura l’approvvigionamento idrico cittadino. … Continue reading Messina, l’Atm cita in giudizio il Comune a causa… dell’Amam »

    MESSINA. Sono 18 gli uomini denunciati dai Carabinieri a Vulcano per abusivismo edilizio. Nel corso dei servizi, i militari dell’Arma hanno proceduto nei confronti di una 53enne ed un 55enne che sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per aver realizzato, nelle rispettive abitazioni, in località Vulcanello, interventi edilizi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico in assenza dei relativi permessi. I … Continue reading Vulcano, i Carabinieri denunciano diciotto persone per abusivismo edilizio »

SALINA. Per la prima volta la Regione e i direttori dei musei siciliani sull’emigrazione si siederanno attorno ad un tavolo tutti assieme, discuteranno e parleranno di futuro guardando alle radici e al passato del popolo siciliano. E’ un’iniziativa che punta a valorizzare la storia dei siciliani e il loro cammino nel mondo quella organizzata a Salina con il patrocinio della Regione siciliana. La scelta dell’isola, … Continue reading Musei dell’emigrazione siciliani. A Salina Il 20 agosto arriva il presidente Musumeci »

  MESSINA. Vasto incendio sulle montagne della zona nord della città. ll rogo è divampato nel pomeriggio di Ferragosto e si è subito esteso nelle colline a ridosso di Pace. Sul luogo sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco di Messina, ancora in azione con diversi mezzi. Ma le fiamme sembrano estendersi a vista d’occhio anche a causa del vento che imperversa sullo Stretto.

  MESSINA. Due arresti per incendio, minacce e resistenza a pubblico ufficiale in seguito alla violazione di accendere falò in spiaggia a ferragosto. La vicenda la racconta il sindaco Cateno De Luca sulla sua pagina Facebook, spiegando che si è conclusa “dopo oltre quattro ore di animata discussione” . “I due soggetti – spiega De Luca – hanno accumulato la legna sui frangiflutti per sfida … Continue reading Violano il divieto di accendere falò a ferragosto, arrestati »