Author: Redazione

  MESSINA. Tredicesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. PECULIO FRUMENTARIO. Via – da via XXIV Maggio a via Sacro Cuore di Gesù … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Peculio frumentario »

Arriva a Messina la “Massimo kids orchestra”. Ultima nata tra le formazioni giovanili del Teatro Massimo, ha debuttato il 17 luglio 2017 al Teatro di Verdura. In questi due anni si è fatta apprezzare dal pubblico che riempie i teatri ad ogni loro spettacolo. A Messina l’appuntamento è per il 18 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele per una serata dai risvolti benefici. A dirigere la … Continue reading Serata Benefica, arriva a Messina la “Massimo kids orchestra” »

TAORMINA. Olio su tela o tessuto, acquerello o velluto, china o seta, quadri e abiti insieme e ciò che importa è il colore nelle sue sfavillanti e affascinanti gradazioni e sfumature: il fil rouge della mostra “Armocromia: arte e moda, un viaggio nel colore”, inaugurata nei giorni scorsi al Palazzo dal Lago, Fame Space a Cles, in provincia di Trento. Aperta fino al 31 dicembre, … Continue reading Margherita de Cles protagonista di una mostra sui colori della Sicilia »

  MESSINA. Si chiama “bambini ribelliamoci”, è un movimento spontaneo che si batte per la “liberazione” dei luoghi per i più piccoli, che a Messina sono pochie e spesso preclusi, e domani, domenica 15 gennaio, scenderà in piazza, alle 10 a piazza Cairoli. “Vogliamo che Messina riviva della sua meraviglia, della speranza, del bello. È arrivato il momento. Che il Natale, quale metafora di rinascita, … Continue reading “Bambini ribelliamoci”, domani, domenica 15, a piazza Cairoli »

  MESSINA. Dopo la botta, arriva la risposta. Ieri, in un’ordinanza, il sindaco di Messina Cateno De Luca aveva intimato ad OpenFiber di stoppare immediatamente i lavori di posa della fibra ottica per, sostanzialmente, inadempienze contrattuali e danni che la società avrebbe provocato alle sottostrutture cittadine, in primis condutture dell’acqua. La risposta di OpenFiber non ha tardato ad arrivare. Ed è stata pesantissima. “Suscitano stupore … Continue reading OpenFiber risponde a De Luca: “Massima condivisione dei lavori, ogni giorno” »

di Micaela Camarroto “Distinguo”, una mostra di Enrico Manera   Alle 18,00 alla  Galleria d’Arte Vega, sulla via XXIV maggio, si  inaugura  la mostra “Distinguo” a cura di Raffaele Solingo, durante la quale verranno esposti i dipinti storici ed inediti del pittore Enrico Manera. Si potranno ammirare opere di varia natura e supporti, tra cui lavori su carta, su tela e neon, sia storici sia … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  MESSINA. “Accendere un faro e far puntare maggiormente l’attenzione dell’Amministrazione cittadina sul territorio e sui suoi residenti, agendo contemporaneamente però, per formare, sviluppare e salvaguardare l’identità territoriale, culturale, sociale e politica dei villaggi”. È questo lo scopo del Movimento civico “Casali di Tramontana”, costituito l’1 giungo 2019 da liberi cittadini residenti nel territorio delle ex XII e XIII Circoscrizioni (anticamente composto dai villaggi che … Continue reading “Casali di Tramontana”, nasce il movimento civico in zona Nord per la valorizzazione del territorio »

  MESSINA. Torna anche quest’anno, all’Istituto San Giovanni Bosco di Messina, la “Festa della Solidarietà”. Grazie al contributo dei genitori degli allievi, del corpo docenti e degli stessi studenti, sarà allestito un mercatino natalizio che si snoderà lungo i corridoi dell’Istituto gestito dal 1930 dalle Figlie di Maria Ausiliatrice che, quest’anno, celebra i 90 anni dalla sua fondazione. Verranno messi in vendita prodotti artigianali e delizie … Continue reading Festa della solidarietà: un mercato natalizio per le famiglie in difficoltà »

  MESSINA. Danni in città causati dalla pioggia e dal forte vento (meno intenso di quanto previsto). A farne le spese è stato lo sfortunato “Giardino delle Luci” di Piazza Cairoli, che dopo la bufera politica ha subito le conseguenze del maltempo, con le installazioni artistiche scaraventate a terra e danneggiate. Conseguenze anche per il presepe di Piazza Duomo, realizzato da Confcommercio.  Numerose le strade … Continue reading Maltempo: danni al Giardino delle Luci (foto) e strade allagate »

  MESSINA. E’ stato firmato stamattina il protocollo d’intesa che regolamenterà i rapporti tra servizio sociale comunale, Autorità giudiziaria Minorile, Tribunale dei minori e Garante per l’infanzia e l’adolescenza, nato “dall’esigenza di creare uno strumento operativo tra le Istituzioni che lavorano a favore dei minori affinché possano lavorare attraverso procedure condivise”, come spiegato dal Garante Angelo Costantino, che sottolinea anche come “insieme, per i bambini, … Continue reading Palazzo Zanca, stipulato un protocollo d’intesa per la tutela dei minori »