Author: Redazione

  MESSINA. E’ fermo in deposito da ormai qualche settimana il mezzo della linea 33, il pullman dell’Atm che collega Messina con Pontegallo tramite autostrada. La causa, spiega il presidente dell’Azienda trasporti di Messina, Pippo Campagna, è un guasto al motore e i rallentamenti per la riparazione sembrano essere dovuti a problemi con l’acquisto di un pezzo, arrivato dalla Turchia. Adesso i tecnici stanno lavorando ma … Continue reading Atm, ancora ferma in deposito la linea 33 »

  CATANIA. In migliaia erano scesi alla storica pescheria (l’ex mercato ittico) per dire che “Catania non si Lega”, ma il corteo delle Sardine si è rivelato più numeroso del previsto e si è dovuto spostare a piazza Duomo per protestare contro il fascismo, il razzismo, il populismo e ogni discriminazione. Una manifestazione gioiosa, al suono di “Stranizza d’amuri” di Franco Battiato, di “Come è … Continue reading “Catania non si Lega”, migliaia di “sardine” a piazza Duomo contro razzismo e fascismo »

  MESSINA. Si avvicinano le vacanze natalizie e, come fosse ormai una tradizione, iniziano le prime proteste studentesche. La prima? A quanto pare sembra essere quella del liceo classico Maurolico, che lamenta “la cattiva gestione, a livello strutturale, finanziario e organizzativo, delle scuole messinesi” e un possibile accorpamento con l’Istituto tecnico Jaci. “Ad inizio anno scolastico si vociferava di un possibile accorpamento del nostro liceo … Continue reading Messina, il liceo classico Maurolico inizia la protesta »

  MESSINA. Un Giardino delle luci con ingresso a cinque euro, contestatissimo, e cinto da una recinzione di cantiere “coperta” dal telone verde di quello che si usa per raccogliere le olive cadute dall’albero, nella piazza più importante della città, che ridisegna il concetto di cattivo gusto: è iniziato con un uragano di polemiche il villaggio di Natale a piazza Cairoli. Talmente tante che il … Continue reading Natale a Piazza Cairoli, quel pasticciaccio brutto del “giardino delle luci”: ecco come stanno le cose »

  MESSINA. Verrà rimosso il telone e il prezzo del ticket passerà da 5 euro a 2,50. Dopo la bufera sui social, l’associazione MessinaIncentro accetta la proposta del sindaco De Luca di abbassare i prezzi e di rimuovere la contrastatissima copertura del giardino delle luci, come alternativa alla rimozione totale. Ad annunciarlo, nel corso di una diretta su Facebook, è stato lo stesso primo cittadino, che … Continue reading Piazza Cairoli, De Luca chiede scusa: «Non sapevo nulla né del telone né del biglietto» »

  MESSINA. Rubate le decorazioni natalizie di Largo San Giacomo. La denuncia arriva in un post pubblicato su Facebook dall’associazione Puli-AMO Messina. I volontari che da quattro anni a questa parte si prendono cura anche in periodo natalizio della zona antistante il Duomo, stamane hanno ritrovato decorazioni mancanti ed altre manomesse nottetempo. “Non abbiamo fatto in tempo ad installare gli addobbi natalizi nell’area archeologica di … Continue reading Natale a Messina, rubati gli addobbi a Largo San Giacomo »

  MESSINA. Esplode la polemica in città e sui social dopo la festa dell’accensione e l’apertura del Villaggio di Natale a Piazza Cairoli, eventi inaugurali del cartellone promosso dall’Amministrazione e dall’associazione MessinaIncentro. A far discutere, in particolare, è il nuovo giardino delle luci realizzato quest’anno nella parte bassa dello slargo, per accedere al quale è necessario acquistare un biglietto di cinque euro. Critiche anche sull’allestimento … Continue reading Natale a Piazza Cairoli, polemica sul giardino delle luci a pagamento »

  MESSINA. Cinquantaquattro  veicoli e 89 persone controllate, 30 controlli effettuali con etilometro, una raffica di denunce. E’ andato così il sabato sera dei Carabinieri, che nelle operazioni di pattugliamento del centro cittadino hanno proceduto a denuncia nei confronti di un 34enne e un 61enne, che sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Messina. per guida in stato di ebbrezza; un … Continue reading Carabinieri, il bollettino di guerra del sabato sera »

  MESSINA. Dodicesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. ZAERA: Rione, all’incrocio fra il viale Europa, e le vie Cesare Battisti e Catania. Zaera … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Zaera »

di Micaela Camaroto Piazza Cairoli in un trionfo di luci Per tutti coloro che fremono dalla voglia che arrivi il 25 dicembre, lo spirito natalizio già inizia a farsi sentire in varie zone della città e non soltanto con addobbi e lucine. Gli appuntamenti più attesi, ovviamente, sono la festa dell’accensione e l’apertura del Villaggio di Natale a Piazza Cairoli, che quest’anno ospiterà anche un grande … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »