Author: Redazione

  MESSINA. Resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate. Questi i reati di cui si è reso responsabile il messinese Giovanni Lombardo, di 46 anni, arrestato nella serata di ieri dai poliziotti delle Volanti impegnati nel controllo del territorio. L’uomo, inoltre, con diversi pregiudizi di polizia, è stato deferito in stato di libertà per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, … Continue reading Resistenza, minaccia e violenza a pubblico ufficiale, arrestato ieri sera un 46enne ubriaco di Messina »

  MESSINA. Tredici artisti per dodici mesi ognuno con un pensiero diverso e ognuno con un dipinto che ha come tema di fondo l’amore per il territorio e per i suoi consumatori da parte della più antica Torrefazione d’Italia, che quest’anno festeggia i 150 anni dalla fondazione. Caffè Barbera, per il 2020, sposa la causa NeMO SUD e dona il calendario Arte&caffè al centro clinico … Continue reading Arte&caffè, per festeggiare i suoi 150 anni la famiglia Barbera dona un calendario a Nemo Sud »

  MESSINA. Orche in Sicilia? Ne sono state avvistate tre, di cui un maschio adulto ripreso dal pescatore sportivo Simone Vartuli mentre si avvicinava all’imbarcazione del messinese che navigava nello Stretto di Messina. Le immagini non sono ad alta risoluzione, ma il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook “Marecamp”, che ha classificato il mammifero nella specie “Orcinus orca”. Probabilmente, si legge ancora sul post … Continue reading Orche nello Stretto di Messina, il video di un pescatore sportivo messinese »

MESSINA. Continua la campagna “Si Resti, Arrinesci” e oggi, in decine di comuni e piccoli borghi siciliani, le diverse comunità hanno dato vita ad una fiaccolata per mantenere alta l’attenzione di tutta la società siciliana  sul grave problema dell’emigrazione giovanile forzata dall’isola e per sollecitare ancora una volta le istituzioni nell’avviare un processo reale di risoluzione della problematica.  “Addumamu i luci pi farinni abbiriri”, questo … Continue reading “Si resti, arrinesci”, fiaccolate in tutta la Sicilia per contrastare l’emigrazione giovanile forzata »

  MESSINA. Confermata dal sindaco Cateno De Luca l’Ordinanza Sindacale del 15/12/2016 con la quale è stato disposto il divieto di utilizzo di petardi, “botti” e artifici pirotecnici sul territorio comunale, con effetti dal 20 dicembre sino al 10 gennaio di ogni anno. Pertanto, secondo tale provvedimento, da oggi, venerdì 27, e sino al 10 gennaio 2020, “è vietato fare esplodere botti e/o petardi e/o … Continue reading Capodanno 2020, arriva l’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di giochi pirotecnici sul territorio comunale »

  MESSINA. Comincia a dare i primi risultati l’intensificazione dei controlli effettuati in vista dell’approssimarsi delle festività di fine anno, disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina e in linea con le disposizioni emanate dalla locale Autorità Prefettizia, a contrasto della fabbricazione, del commercio e della detenzione dei botti illegali. In particolare, le Fiamme Gialle peloritane, nel corso di due diversi interventi, … Continue reading Vendita illegale di giochi d’artificio, sequestrati circa 18mila botti per un totale di 180 kg »

    di Armando Donato (storico militare) Da qualche anno a questa parte si commemorano a Messina i marinai russi indicati come primi soccorritori dei messinesi immediatamente dopo il fatale sisma. Tuttavia ciò, almeno in parte, non corrisponde al vero. Quella tragica mattina il porto della città era pieno di bastimenti adibiti al trasporto merci (circa una ventina) e navi militari (circa 13) in massima … Continue reading Messina: la verità sull’intervento dei marinai russi dopo il sisma del 1908 »

  MESSINA. “Stamattina 32 famiglie hanno avuto l’assegnazione di vere e proprie abitazioni”. Così, su Facebook, il sindaco Cateno De Luca annuncia la consegna degli alloggi agli abitanti delle baracche delle Case D’Arrigo, aggiungendo anche che “Entro fine gennaio si procederà alla demolizione di tutte le baracche per realizzare la via Don Blasco. “Ringrazio l’Arisme, i dipendenti e i funzionari comunali del Pon Metro per … Continue reading Risanamento, De Luca: “32 famiglie hanno avuto l’assegnazione di vere e proprie abitazioni” »

  MESSINA. Anche quest’anno a Molino si terrà il presepe vivente realizzato dalla collaborazione tra le comunità di Giampilieri, Molino e, ovviamente, Altolia. Il 28 e il 29 dicembre 2019 e il 4 e il 5 gennaio 2020, dalle 17:30 alle 20:30, infatti, il borgo della vallata messinese si trasformerà per diventare la cornice di un viaggio temporale attraverso gli antichi costumi e dimore, i … Continue reading Natale 2020, da domani prende vita il presepe vivente di Molino »

  MESSINA. La scadenza improcrastinabile, inevitabile e indifferibile è diventata all’improvviso procrastinabile, evitabile e indifferibile. A cinque giorni dalla “deadline”. L’Atm Spa, nuova società che si occuperà dei trasporti a Messina al posto della vecchia (messa in liquidazione), non partirà più dal primo gennaio, come aveva annunciato il sindaco Cateno De Luca qualche settimana fa, forzando al massimo i tempi perchè la scadenza fosse rispettata. … Continue reading Liquidazione Atm, abbiamo scherzato parte II: la nuova società partirà a marzo… »