Author: Redazione

  MESSINA. «Oltre ai già noti problemi del Villaggio, inserito in ambito di risanamento nella lontana legge 10 del 1990, con una discarica a cielo aperto nell’ampio terreno dello Iacp che da oltre un decennio fa orecchie da mercante sulla risoluzione definitiva del problema; come era ampiamente prevedibile oggi (ieri, ndr) è totalmente crollata la ringhiera di protezione della passerella sita in via Nicosia, che consente l’attraversamento … Continue reading Torrente Bisconte, Geraci: «Crollata la ringhiera di protezione della passerella di Via Nicosia» »

  MESSINA. All’opposizione, senza se e senza ma. Dopo “la carezza in un pugno” del sindaco Cateno De Luca, con la piattaforma programmatica “cambio di passo” aperta al consiglio comunale, il Partito Democratico si tira fuori e rivendica con orgoglio di stare “all’opposizione dell’attuale Amministrazione per le ragioni che attengono, aldilà dei proclami del sindaco, alla assoluta mancanza di una visione strategica della città”. E’ … Continue reading “Cambio di passo” di Cateno De Luca, il Pd: “No, grazie, stiamo all’opposizione” »

Ho iniziato la mia Epifania guardando il monologo di apertura dei Golden Globes, nuovamente in mano a Ricky Gervais, uno che dovremmo ringraziare spesso perché dà respiro e senso a una comicità spesso rinchiusa in confini spiacevoli. Quest’anno forse meno brillante delle altre aperture dal punto di vista strettamente comedy, sicuramente molto più pungente e diretto indicando con nomi e cognomi alcuni dei problemi di … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Botta e risposta fra Salvatore Sorbello e il presidente del III Quartiere Lino Cucè in merito alla proposta di istituire un mercato all’interno di Villa Dante per uno o due giorni la settimana, con il trasferimento degli ambulanti in una porzione del polmone verde cittadino. Ad aprire il dibattito è stato il consigliere comunale del Gruppo Misto, che ha sollecitato l’amministrazione a risedersi attorno al tavolo delle … Continue reading Un mercato a Villa Dante: la richiesta di Salvatore Sorbello (e il “no” del III Quartiere) »

  MESSINA. «Auspichiamo che le forze del centrosinistra e del M5S sappiano rispondere unitariamente». È l’appello del segretario provinciale di ArticoloUno Domenico Siracusano, che interviene dopo l’ennesima minaccia di dimissioni da parte del sindaco Cateno De Luca e la richiesta di un “intergruppo” a sostegno del primo cittadino. «Come per un attore in crisi di fantasia che ripete lo stesso sketch all’infinito – scrive Siracusano – … Continue reading “Cambio di passo”, l’appello di ArticoloUno a centrosinistra e M5S: «Rispondano insieme» »

  MESSINA. Dopo l’intervento di Gianpiero D’Alia, che ha invitato il primo cittadino e il consiglio comunale a intraprendere un progetto civico condiviso, non si fanno attendere le reazioni politiche al “cambio di passo” voluto dal sindaco Cateno De Luca, che ha chiesto la creazione di un “intergruppo” denominato “Per Messina”, mettendo ancora una volta il civico consesso d’innanzi a un bivio. A dire il loro … Continue reading MessinAccomuna a De Luca: «La città deve cambiare passo dopo 18 mesi di carnevale amministrativo» »

  MESSINA. Sulla questione politica che sta affrontando la città dello Stretto in questo periodo interviene, con un post Facebook, anche il presidente della commissione bicamerale per le questioni regionali, nonché ex Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione nel Governo Letta, Gianpiero D’Alia, invitando Sindaco e Consiglio comunale ad un progetto civico condiviso. Di seguito il testo integrale: “Il Sindaco della nostra città ha … Continue reading Sindaco – Consiglio comunale, Gianpiero D’Alia: “Serve un progetto civico condiviso” »

  MESSINA. Sedicesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. DON FANO (dialettale “Don fanu”), slargo lungo la via Risorgimento nel tratto in cui … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: piazza Don Fano »

  MESSINA. “Il Sindaco De Luca non è evidentemente contento dei risultati raggiunti dalla sua Amministrazione. Nel comizio da lui tenuto a Piazza Municipio giorno 1 gennaio ha, infatti, per l’ennesima volta, minacciato le sue dimissioni. L’insoddisfazione del primo cittadino nasce, a suo dire, da un Consiglio Comunale che non sembrerebbe eseguire a bacchetta ogni suo volere, trattando acriticamente ogni delibera proposta dalla Giunta”. Così … Continue reading Intergruppo al Consiglio comunale, anche Pietro Navarra si schiera contro il sindaco De Luca »

  MESSINA. «La palla che l’Amministrazione sta giocando nella partita della gestione degli stadi cittadini non l’ha calciata in porta, ma in tribuna, o ancora peggio, sta proprio facendo melina!». Fa ricorso a una metafora il consigliere comunale Libero Gioveni a proposito delle ultime vicende “messe in campo” dall’assessore allo Sport Pippo Scattareggia, contestando sia i ritardi nella pubblicazione dei bandi per la gestione pluriennale degli stadi “Franco Scoglio” e “Giovanni … Continue reading Bandi di gestione degli stadi: «Cosa c’è dietro la “melina” dell’Amministrazione?» »