Author: Redazione

  MESSINA. A quindici anni dalla presentazione del progetto (è del 2005), si conclude l’iter del centro commerciale di Zafferia, originariamente progettato da Italcantieri Spa e da “Iniziative commerciali” e destinato ad essere gestito da Auchan: con la conferenza dei servizi che ha dato il via alle autorizzazioni, entrerà nel vivo il progetto da 26.000 mq, con 70.000 mq destinati a parcheggi, 2 grandi superfici … Continue reading Messina, dopo quindici anni via libera al centro commerciale di Zafferia »

  MESSINA. Verrà intitolata al giornalista sportivo Mino Licordari l’aula consiliare della Terza Circoscrizione, e la cerimonia si terrà sabato 22 febbraio alle 10 presso la sede della Terza Municipalità a Camaro, in via Comunale (svincolo Messina Centro). Il motivo, si legge sull’evento Facebook creato per l’occasione, è quello di ricordare l’avvocato “che con professionalità e passione, attraverso le sue trasmissioni sportive e culturali, ha dedicato … Continue reading Messina, l’aula consiliare della Terza Circoscrizione intitolata a Mino Licordari »

  MESSINA. Non sono tardate ad arrivare le reazioni all’ambizioso progetto di pedonalizzazione del centro città, dal Duomo a piazza Cairoli, e di creazione di ampie zone a traffico limitato a circondare la zona pedonalizzata, interdette alle auto in determinate fasce orarie. Stamattina la presentazione al pubblico al Palacultura, e la prima reazione è dell’associazione Millevetrine di via dei Mille, che da anni chiede un’isola … Continue reading Piano del traffico, Millevetrine: “Perchè via dei Mille non è stata presa in considerazione come pedonale?” »

  MESSINA. A finire nel mirino del sindaco Cateno De Luca sono ancora una volta i dirigenti comunali, molti di loro definiti dal primo cittadino “capre ignoranti” in un post Facebook dove invitava il segretario generale a “prendere gli opportuni provvedimenti, con specifiche direttive e proposte di modifiche al regolamento consiliare, per stoppare il pascolo abusivo di alcuni dirigenti comunali che, per ignoranza o malafede, esprimono … Continue reading Cateno De Luca ancora contro i dirigenti comunali: “Molti di loro sono delle capre ignoranti” »

  MESSINA. Un’iniziativa all’insegna della scrittura e della bellezza, per ricordare e celebrare una delle più grandi poetesse messinesi del ‘900. Si terrà questa sera, dalle 18:30 alle 20, da Colapesce, l’incontro letterario “Per Jolanda Insana”, dedicato alla vita e alle opere dell’autrice nata in riva allo Stretto nel 1937. Nel corso dell’evento, scandito dalle letture recitate di testi e dalla proiezione di video d’epoca in cui … Continue reading “Per Jolanda Insana”, un incontro letterario per riscoprire la poetessa pupara »

  MESSINA. “Nonostante le promesse, l’ente deve ancora pagare prove e spettacoli del balletto “Lo Schiaccianoci”, il concerto di Capodanno e un Galà Lirico messi in scena tra dicembre e l’inizio di gennaio. Da allora si susseguono varie voci sull’andamento delle procedure di liquidazione dei compensi. Di giorno in giorno si danno i pagamenti in dirittura d’arrivo, ma sui conti correnti degli orchestrali e dei … Continue reading Ente Teatro di Messina, il Siad: “Orchestrali e tecnici precari non pagati da mesi” »

   Proviamo, così per gioco, a modificare aggiornandolo un aureo passo di Carlo Marx tratto dall’Ideologia Tedesca: “Le narrazioni della classe dominante sono in ogni epoca le narrazioni dominanti; cioè la classe che è la potenza materiale dominante della società è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante. La classe che dispone dei mezzi della produzione materiale dispone con ciò, in pari tempo, dei mezzi della produzione intellettuale, … Continue reading Il capitalismo, gli ultimi e la crisi del pianeta: la necessità di “far pace” con il mondo che abitiamo »

  ROMA. Si è svolta stamani a Roma, presso la Camera dei Deputati, una degustazione enogastronomica di prodotti tipici peloritani i cui protagonisti sono stati gli alunni dell’istituto Antonello di Messina e della sezione agraria Cuppari dell’Istituto Minutoli di Messina. L’evento, promosso dal deputato Questore della Camera Francesco D’Uva, ha avuto come duplice obiettivo quello di promuovere le eccellenze dell’area peloritana dello Stretto e, al … Continue reading Pescestocco, pignolata e Faro Doc: alla Camera una degustazione di prodotti tipici messinesi »

  MESSINA. Il teatro in Fiera,  attualmente inagibile per varie cause, tra cui l’importante dissesto della struttura, verrà demolito e ricostruito. Non per rifarci il teatro (anche se il progetto ne ha previsto uno all’interno della struttura), ma uffici e sale conferenze. Lo comunica l’Autorità portuale, proprietaria dell’area, che annuncia di aver aggiudicato i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio uffici e padiglione d’ingresso del … Continue reading Addio teatro in Fiera, al suo posto uffici e sale conferenze »

  MESSINA. Torna a Messina l’appuntamento con “Alta Fedeltà”, il primo mercatino del disco che si svolgerà domenica 8 marzo a partire dalle 16:00 a La Stanza dello Scirocco di Via del Vespro 108. Una giornata all’insegna della musica e dell’amicizia immersi nell’affascinante suono del formato che più ama la musica: il vinile. Saranno presenti diversi e nuovi espositori selezionati tra DJ, collezionisti e commercianti della … Continue reading Messina, torna il mercatino del vinile »