Author: Redazione

  MESSINA. Il Clan Off Teatro, insieme con l’Associazione culturale Clan degli Attori, riparte con “MUME20 OFF”: sette eventi teatrali avranno luogo nel giardino del MuMe (Museo Regionale Interdisciplinare di Messina) a partire da mercoledì 15 luglio, con il sostegno di Rete Latitudini. “E riparte da una riflessione sul presente, dentro i confini dell’arte, con la forza di certo teatro e la cooperazione di artisti … Continue reading “Mume 2020”, il 15 luglio riparte anche il Clan Off Teatro »

  MESSINA. Importunava la gente in strada presentandosi come “parcheggiatore” e pretendendo del denaro. Pertanto, a seguito di alcune segnalazioni di cittadini, i poliziotti delle Volanti lo hanno sottoposto a controllo lunedì scorso, nel piazzale antistante la stazione ferroviaria. Rintracciato e sottoposto a controllo, il cittadino di nazionalità tunisina ha dapprima fornito false generalità e ha poi opposto resistenza e aggredito i poliziotti. Bloccato e perquisito … Continue reading Importunava la gente in strada presentandosi come “parcheggiatore”, arrestato 36enne tunisino »

PALERMO. “Solo chiacchiere, tante chiacchiere, e zero riforme. Peccato che la Sicilia si governi con i fatti e non con le parole. Musumeci deve andarsene, per il bene dei siciliani”. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Giorgio Pasqua, che assieme agli altri 14  deputati 5 stelle ha messo nero su bianco la mozione di sfiducia al presidente della Regione Nello Musumeci,  già annunciata qualche giorno … Continue reading Ars, il Movimento 5 Stelle presenta la mozione di sfiducia al Presidente Nello Musumeci »

MESSINA. “La ZES della Sicilia Orientale individua nella Città Metropolitana di Messina l’area industriale di Villafranca Tirrena e di Milazzo-Giammoro, il retroporto di Milazzo, il porto di Messina e la zona della fiera, lasciando fuori buona parte del territorio dell’area metropolitana che si caratterizza per i suoi insediamenti artigianali e industriali, nonché per i suoi porti e retro-porti di significativa rilevanza economica”. Così afferma in una … Continue reading Zone economiche speciali a Messina, De Domenico interroga la Giunta Musumeci »

  MESSINA. «Molte famiglie residenti in via Consolare Pompea lato monte, dai numeri civici 1 al 79, si sono visti inibire la possibilità, procedendo in direzione sud-nord, di svoltare a sinistra per accedere alle proprie abitazioni». È quanto scrive un’interrogazione il consigliere comunale di LiberaMe Nello Pergolizzi, che mette sotto la lente le criticità derivanti dalla recente installazione di “delineatori flessibili” in via Consolare Pompea (avvenuta … Continue reading “Delineatori flessibili” sulla litoranea, Nello Pergolizzi: «Si dia la possibilità ai residenti di svoltare a sinistra» »

  MESSINA. La gestione degli impianti sportivi e le misure previste per la ripartenza dello sport in città. È il contenuto di un’interrogazione urgente presentata lunedì all’assessore Pippo Scattareggia e al sindaco Cateno De Luca dal capogruppo del M5s Andrea Argento, che chiede di conoscere quali azioni siano state messe in atto dall’Amministrazione per garantire agli Enti cittadini e a tutti gli sportivi messinesi di … Continue reading Impianti sportivi, botta e risposta fra Andrea Argento e l’assessore Scattareggia »

  MESSINA. Due colossi della telefonia contro il comune di Messina per l’ordinanza, emanata dal sindaco Cateno De Luca il 27 aprile, con la quale era stato disposto il divieto di sperimentare, installare e diffondere sul territorio comunale impianti con tecnologia 5G: Wind e Vodafone si sono rivolte al Tar di Catania per “impugnazione degli atti conseguenziali, con richiesta, altresì, di risarcimento dei danni subiti … Continue reading Stop al 5g a Messina, Vodafone e Wind ricorrono al Tar e chiedono i danni »

  MESSINA. «Con tutte le restrizioni possibili e immaginabili, ci siamo. In questo 2020 iniziato nel peggiore dei modi, crediamo fermamente nella necessità e nella caparbietà di fare teatro. Lo facciamo unendo le forze con chi fa questo mestiere, con chi ha scelto di vivere di teatro, con associazioni e compagnie e con il sostegno di Latitudini, la rete di drammaturgia siciliana. Vedrete artisti che non … Continue reading “Il Cortile – Teatro Festival”, al via la quarta edizione a Messina »

  ROMA.  «Il governo, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi sul decreto semplificazioni, presenta anche ‘Italia veloce’, un piano di 130 opere strategiche individuate dal Ministero per le Infrastrutture e i trasporti.  Peccato che l’esecutivo abbia completamente dimenticato il Ponte sullo Stretto di Messina. Anzi, sollecitato dai giornalisti, il premier Conte ha risposto che ‘non c’è alcuna novità’, aggiungendo: ‘questo governo si preoccupa delle … Continue reading Matilde Siracusano: «Il Governo sblocca 130 opere ma dimentica il Ponte sullo Stretto» »

  PALERMO. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia, l’Assostampa regionale e l’Assostampa provinciale con una nota congiunta prendono posizione in merito a quanto successo ieri a Palazzo Zanca fra il sindaco Cateno De Luca e il giornalista messinese, nonché direttore di LetteraEmme, Alessio Caspanello. In basso il video che ricostruisce l’accaduto. Di seguito il comunicato integrale:   L’Ordine dei Giornalisti di Sicilia insieme all’Associazione siciliana della stampa … Continue reading Domande negate a Palazzo Zanca, interviene l’Ordine dei giornalisti »