Author: Redazione

  MESSINA. Non aumentano né diminuiscono i positivi in Sicilia in due giorni, ma ci sono ci sono 4 contagiati in più rispetto a lunedì, come anche 4 nuove guarigioni. E’ quanto si evince dal bollettino della Regione Siciliana sull’emergenza Coronavirus. Adesso, quindi, risultano 805 casi attuali e 2.377 guarigioni, mentre in due giorni non si sono registrati decessi, che restano 280 dall’inizio della pandemia. Questo … Continue reading Coronavirus, situazione stabile in Sicilia »

  MESSINA. Prosegue ormai da oltre un mese l’assenza da Palazzo Zanca del sindaco Cateno De Luca, di cui non si conosce ancora la data di rientro. L’ultimo suo post risale a ieri mattina (“Dobbiamo rialzarci senza se e senza ma! Solo questione di qualche settimana! Mi farò perdonare … come sempre!“). A chiedere spiegazioni sul suo “ritiro” (e sulla data del suo rientro) sono i … Continue reading Oltre un mese lontano da Palazzo Zanca, il Pd chiede spiegazioni a Cateno De Luca »

    MESSINA. Dalle 14 di sabato 20 giugno tutti gli automobilisti proventi da Catania non potranno più uscire dallo svincolo di Giostra (l’ultima uscita utile sarà quindi quella di Boccetta). Al contrario, chi proviene da Palermo potrà servirsi dello stesso svincolo, dal quale però non si potrà accedere alla tangenziale, né verso la A18, né verso la A20. È quanto riferito dal rup dei … Continue reading Viabilità in tangenziale: svincolo di Giostra chiuso per chi viene da Catania »

  MESSINA. Dopo anni di vertenze, sembra sbloccarsi la situazione delle famiglie in emergenza abitativa costrette a vivere nelle scuole occupate del territorio cittadino, che nel giro di un mese potrebbero trovarsi con un tetto decente sulla testa. La notizia la dà l’Unione inquilini, sindacato che sin dall’inizio si è occupato a fondo della vicenda. Era il 2013 quando la scuola “P. Donato” fu occupata … Continue reading Emergenza abitativa, arriva una soluzione per le famiglie che abitano le ex scuole »

  MESSINA. Riaprono alla pubblica fruizione le ville comunali Castronovo, Dante, Mazzini, Quasimodo e Sabin, e anche le aree giochi per bambini all’interno di tutto il territorio comunale. A darne notizia è l’assessore all’arredo urbano Massimiliano Minutoli, in quanti sono venute meno “le misure di contenimento del virus Covid 19, giusta ordinanza della Regione Siciliana n. 25 dello scorso 13 giugno”, si legge in una nota. … Continue reading Messina, riaprono le ville comunali e le aree giochi per bambini »

  MESSINA. A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, vengono posticipati al 2021 i concerti de “Il Volo” previsti questa estate al Teatro Antico di Taormina. Gli appuntamenti previsti per il 4 e 5 settembre, quindi, sono stati rinviati nelle stesse date (4 e 5 settembre) 2021. I biglietti già acquistati rimangono validi per le date corrispondenti del 2021. Tutte … Continue reading Messina, rinviati al 2021 i concerti de “Il Volo”. Ecco le date »

  MESSINA. Uno sportello “Covid 360” che assisterà i parenti delle vittime da Coronavirus per le prima cause collettive in Italia contro la superficialità delle istituzioni nazionali o regionali. E’ l’iniziativa che verrà presentata da Consumatori associati in una conferenza stampa che si terrà venerdì 19 giungo alle 10, presso l’Hotel Sant’Elia di Messina. “Questi ultimi mesi della pandemia Covid 19 sono stati i più tragici del … Continue reading Cause contro la superficialità delle istituzioni, a Messina uno sportello per assistere i parenti delle vittime »

  MESSINA. “Lo Stretto di Messina, con tutta la sua carica simbolica e suggestiva, diventa location naturale del primo episodio del progetto di serie “Dialogo contro il naufragio”, ideato da VRAB pictures, il connubio creativo e professionale di Giovanni La Fauci (artista, autore, scenografo, costumista, musicista) e Lucilla Mininno (autrice, regista, attrice)”. E’ quanto annunciano i promotori dell’iniziativa. Il progetto è portato avanti con la … Continue reading “Dialogo contro il naufragio”, lo Stretto di Messina location di un progetto video »

  MESSINA. Un lampione è appena caduto in strada, esattamente in via Santa Cecilia di fronte alla Caserma Calipari. Il palo sembrerebbe ancora alimentato di corrente e quindi pericoloso. Cadendo, non ha colpito alcuna vettura. Per coincidenza, l’avvenimento è accaduto a qualche metro di distanza da dove la scorsa settimana si è sradicato un albero.