FURCI SICULO. Si chiama “I love Furci” lo spot turistico di promozione della cittadina della riviera ionica, disponibile da oggi sul nuovo canale YouTube del Comune di Furci Siculo (Messina). Il video, della durata di 3 minuti e 45 secondi, mostra in modo originale e creativo le bellezze e le peculiarità del territorio. Promotore della significativa iniziativa è stato l’assessore al Turismo Giovanni Catania, insieme … Continue reading “I love Furci”, il video dell’Amministrazione comunale per promuovere le bellezze del territorio
Author: Redazione

MESSINA. Non si fermano i contagi provocati dal focolaio dell’Ortopedico di Ganzirri. Oggi al test del tampone, sono risultati positivi altre 3 persone, due familiari di un infermiere della clinica e uno dei pazienti che aveva richiesto le dimissioni dopo la scoperta dei primi casi di positività al reparto di reumatologia della struttura. Il numero dei positivi, fino ad oggi, ammonta a 16. Otto fra … Continue reading Coronavirus, altri tre positivi all’Ortopedico di Ganzirri

MESSINA. Con un’interpellanza urgente, il deputato regionale del Partito Democratico, Franco De Domenico, chiede la rimozione del pedaggio nei tratti in cui vigono cantieri autostradali e, soprattutto, del percorso Ritiro – Villafranca, da anni battaglia di numerosi politici. “Ieri, raccogliendo l’invito dell’assessore alle infrastrutture Marco Falcone, che ringrazio per il garbo istituzionale che lo contraddistingue, ho partecipato – afferma in una nota De Domenico del … Continue reading Autostrade siciliane, De Domenico chiede l’esenzione del pedaggio nei tratti interessati dai lavori

MESSINA. Suoneranno questa sera, alle 21:30, i Fanfara Station, in occasione dell’Horcynus Festival e per la sezione “Musica Nomade”. “A cinque giorni dall’avvio del festival, arriva uno degli eventi più attesi di questa diciottesima edizione che ha necessariamente dovuto fare i conti con il difficile periodo di ripresa post Covid-19. Nonostante tutto, e nel giusto rispetto di protocolli e misure vigenti, la manifestazione sta registrando … Continue reading Horcynus Festival, stasera il concerto dei Fanfara Station

SANTA TERESA DI RIVA. Si avvicina la quinta edizione di Zabut – International Animated Short-film Festival, che si svolgerà dal 6 al 9 agosto al Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno di Santa Teresa di Riva, un’edizione, sottolineano in un comunicato, “fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice e dagli organizzatori del festival, nonostante l’emergenza Coronavirus”. Per garantire lo svolgimento della … Continue reading Zabut 2020, i 30 corti di animazione selezionati per la quinta edizione

MESSINA. I poliziotti hanno proceduto all’arresto in flagranza di due messinesi, L.G.V., 20 anni, e L.M.F., 19, resisi responsabili del reato di furto aggravato in concorso. I due sono stati sorpresi stanotte, intorno alle 02.30, in via Cesare Battisti, mentre tentavano di razziare un distributore di sigarette. Notati i poliziotti, hanno tentato una maldestra fuga. Avevano già forzato il cassetto del distributore con una … Continue reading Forzano un distributore di sigarette, arrestati due messinesi

MESSINA. “Valutare la possibilità di organizzare la Processione della Vara 2020 secondo le indicazioni provenienti dal Comitato Tecnico Scientifico del Ministero della Salute, che non vieta le processioni religiose previa osservanza delle linee guida sul distanziamento e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione”. È il contenuto della richiesta presentata al sindaco Cateno De Luca dal consigliere comunale Salvatore Sorbello. «Com’è noto – scrive l’esponente di Ora … Continue reading Processione della Vara, Sorbello scrive a De Luca: «Si organizzi rispettando le linee guida sul distanziamento»

MESSINA. L’eliminazione della struttura costruita a Piazza Cairoli. E’ quanto chiede l’associazione politico-culturale “Radici” all’Amministrazione di Cateno De Luca, in quanto “sovrasta e imbruttisce” l’area, oltre che ad essere “potenzialmente pericolosa”. “Ci preme ricordare che da più parti in passato, oltre a considerare questa enorme struttura in ferro un classico ‘pugno nell’occhio’ rappresentando un autentico “obbrobrio architettonico” che mal si addice con lo stile della … Continue reading Piazza Cairoli, l’associazione Radici: “Eliminare l’orrenda e mastodontica struttura in ferro”

LAMPEDUSA. Tre barche, rispettivamente con 106, 13 e 9 migranti a bordo, sono stati rintracciate durante la notte, a largo di Lampedusa (Ag), dalle motovedette della Guardia costiera. Le persone sono state sbarcate al molo commerciale e poi portate all’hotspot dove gli ospiti presenti sono arrivati a 872 a fronte di una capienza massima prevista per 95. Fonte Ansa

MESSINA. Produrre energia dalle onde e dal mare, è l’obiettivo di Enea, il laboratorio di modellistica climatica e impatti, che vorrebbe posizionare Pewec (Pendulum wave energy converte) anche sulle coste messinesi. Il progetto prevede l’istallazione di uno strumento galleggiante, simile a una zattera, con all’interno un pendolo che, collegato a un generatore, produce energia grazie al movimento delle onde. Le coste dell’Atlantico e del Mediterraneo … Continue reading Messina, un “galleggiante” per rendere la città autosufficiente a livello energetico