Author: Redazione

  MESSINA. “Siamo costretti nuovamente a rivolgerci alle autorità in indirizzo per segnalare l’ennesima ordinanza del sindaco di Messina anti-covid (vedi allegato) in contrasto a nostro avviso con le vigenti disposizioni nazionali e regionali”. Anche l’osservatorio urbano della Cub Messina interviene dopo l’emanazione dell’ultima ordinanza del primo cittadino Cateno De Luca. Il laboratorio, infatti ha inviato una lettera alla ministra degli interni Luciana Lamorgese ed al … Continue reading Coronavirus, l’osservatorio della Cub Messina chiede di impugnare l’ordinanza di Cateno De Luca »

  MESSINA. Siamo sinceramente sconcertati e preoccupati per l’attuale gestione dell’emergenza sanitaria in città e in provincia. Da un lato, abbiamo poca chiarezza sulla reale situazione delle terapie intensive e si invoca (giustamente) l’invio degli ispettori ministeriali per fare luce sui tanti aspetti poco chiari di questa vicenda, dall’altro c’è lo schizofrenico comportamento del primo cittadino (che è anche sindaco metropolitano) il quale è sempre più isolato … Continue reading Coronavirus, il Pd contro Cateno De Luca: “Sconcertati e preoccupati per la gestione dell’emergenza sanitaria” »

  MESSINA.  Sembrano diminuire i contagi a Messina e provincia che oggi hanno registrato in tutto 94 nuovi casi (ieri 145). In diminuzione anche i nuovi casi giornalieri siciliani che oggi ammontano a 1.258 registrati su un totale di 6.447 tamponi effettuati, quindi il rapporto tra positivi e tamponi è del 19%. I guariti registrati nelle ultime ventiquattro ore ammontano a 292 mentre i decessi registrati … Continue reading Coronavirus, scendono i contagi a Messina, ma aumentano le vittime in tutta la regione »

  MESSINA. I Presidenti degli ordini professionali degli Architetti, Avvocati, Commercialisti, Ingegneri, Notai, prendono posizione, molto dura, contro l’ordinanza di Cateno De Luca, che impone la chiusura degli uffici alle 19, equiparandoli agli esercizi commerciali. “Abbiamo appreso con vivo stupore della nuova ordinanza del sindaco Cateno De Luca che, per la prima volta, interviene anche sulle modalità di svolgimento delle attività professionali imponendo delle notevoli … Continue reading Ordini professionali contro l’ordinanza De Luca. Secondo il sindaco ci si potrebbe assembrare negli studi »

PALERMO. Ammontano a 57.960 le imprese siciliane che riceveranno il Bonus Sicilia, il contributo a fondo perduto che la Regione Siciliana erogherà a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi dell’Isola. Secondo i dati trasmessi dall’Autorità regionale per l’innovazione tecnologica e resi pubblici dal dipartimento delle Attività produttive le istanze presentate online tramite la piattaforma SiciliaPei entro i termini previsti dall’avviso sono state … Continue reading Bonus Sicilia, la Regione erogherà contributi a fondo perduto per 58mila imprese  »

  PALERMO. Continua anche per questo weekend la campagna di screening avviata dalla Regione Siciliana per contrastare la diffusione del Coronavirus. Fino a lunedì 23 novembre saranno 112 i comuni coinvolti nell’iniziativa realizzata in collaborazione con Anci Sicilia e le amministrazioni locali con supporto della Protezione civile regionale e dei volontari. L’adesione alla campagna è volontaria e il test è gratuito. Ma risultano assenti questa … Continue reading Coronavirus, proseguono i tamponi rapidi per la popolazione scolastica in quasi tutta la Sicilia »

    MESSINA. Non si placano le polemiche sull’ultima ordinanza del sindaco Cateno de Luca. Dopo le tantissime prese di posizione di questi giorni, ad intervenire è anche il movimento giovanile “Gioventù Nazionale”, che manifesta il proprio dissenso “in relazione all’azione politica e amministrativa condotta dal Sindaco”. «Innanzitutto – scrive in una nota il coordinatore cittadino Andrea Fiore – non condividiamo assolutamente la scelta di … Continue reading Ordinanza di De Luca, “Gioventù Nazionale”: «Un’azione politica e amministrativa confusa e non più accettabile» »

  PALERMO.  “La Sicilia è governata da persone perbene. E questo dovrebbe averlo già capito il ministro Boccia. Abbiamo chiesto noi a Roma, ormai una settimana addietro, che si mandino dieci-cento ispettori per fare chiarezza sulla gestione dei numeri nella gestione dell’epidemia in Sicilia: non temiamo alcun controllo e mettiamo così fine a ogni tentativo di speculazione. Per noi leale collaborazione istituzionale significa questo. E … Continue reading Coronavirus, Musumeci a Boccia: «Mandate cento ispettori ma basta speculazioni» »

  Trentottesima puntata (qui le altre) della rubrica che aiuta a riscoprire i grandi personaggi della Storia che, pur legati a Messina, dalla città dello Stretto non sono in alcun modo celebrati dalla odonomastica locale. Proveniente da una famiglia di umili origini a Trebisonda, allora capitale del piccolo impero dei Comneni, nato a seguito della conquista di Costantinopoli da parte dei Crociati a danno dei … Continue reading “Via”… da Messina: Bessarione, l’umanista che cucì oriente e occidente sulle rive dello Stretto »

  MESSINA. Le scuole di Messina, tutte, sono chiuse da oggi per 41 alunni risultati positivi su oltre 18mila: lo 0,22% delle ragazze e dei ragazzi che frequentano gli istituti di materna, elementari e medie della città, dopo un’ordinanza del sindaco Cateno De Luca di ieri. “Dall’analisi di tali dati e considerando il valore medio degli alunni contagiati per classe con casi positivi, emerge che non … Continue reading Coronavirus, Cateno De Luca chiude le scuole per 41 alunni positivi su 18mila »