Author: Redazione

  CATANIA. Il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionale e chiederà a Roma lo stato di emergenza per le decine di comuni raggiunti dalla cenere dell’Etna, mentre sulla tratta autostradale compresa tra Fiumefreddo e Giarre della A18 Messina-Catania (esattamente dal km. 51 al km. 58), in cui l’evento parossistico del vulcano, il decimo dall’inizio dell’attività, sta provocando disagi e rallentamenti tali da aver … Continue reading La cenere dell’Etna sommerge i paesi pedemontani: autostrada interrotta e stato di emergenza (foto) »

  MESSINA. Dopo il poliziotto di quartiere ed il carabiniere di quartiere, arriverà anche il vigile urbano di quartiere: è l’idea dell’amministrazione comunale di Messina, esplicitata dall’assessore con delega alla Polizia municipale, Dafne Musolino, durante la seduta di consiglio comunale del primo marzo. A costituire il servizio dovrebbero essere i 46 vigili da poco assunti e stabilizzati, ed elementi della Sezione operativa territoriale (con funzione … Continue reading Dopo il poliziotto ed il carabiniere, arriva il vigile di quartiere, dice l’amministrazione »

  PALERMO. Sono stati prorogati i controlli anti-covid per chi arriva in Sicilia. Lo prevede un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Restano dunque le verifiche ai principali varchi dell’Isola (porti e aeroporti) avviate fin dall’estate scorsa, intensificate a dicembre e che la Regione ha deciso di mantenere anche in questi mesi. Nelle ultime settimane, inoltre, tutti i punti di controllo e i … Continue reading Coronavirus, prorogati i controlli per chi arriva in Sicilia »

  Dopo un soggiorno di sei mesi, la riviera ligure inizia esser troppo stretta e così, il 31 di marzo del 1882, il trentottenne filosofo Friederich Nietzsche sbarca a Messina da un veliero salpato da Genova, lui, unico passeggero insieme all’equipaggio, spossato dal mal di mare tanto da essere accompagnato in albergo in barella. Aveva avvertito un amico: “Alla fine del mese, vado alla fine … Continue reading “Via”… da Messina: Friedrich Nietzsche, tra intrecci amorosi e il buon clima »

  MESSINA. Una serie di filmati-denuncia per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sullo stato di degrado in cui versano da anni, o da decenni, alcuni dei beni più rappresentativi della città, dall’ex Seaflight alla Sanderson, dagli impianti sportivi ai monumenti storici. È l’iniziativa intrapresa dall’imprenditore Marco Bellantone, che ha deciso di immortalare alcuni fra i più rappresentativi “scempi” messinesi, con l’obiettivo di risvegliare l’opinione … Continue reading «#MaiPiùScempi»: il cadavere dell’ex Ospedale Regina Margherita (video) »

  MESSINA. Buona parte del centro di Messina è rimasto al buio questo pomeriggio intorno alle 18:30. Dalla via Garibaldi al corso Cavour, compresa la via XXIV Maggio e le vie a monte e a valle delle due arterie principali oltre che una parte della Tommaso Cannizzaro. A provocare il “blackout” , come spiegato dirigente alla Pubblica illuminazione del Comune di Messina, Salvatore Saglimbeni, sarebbe stato … Continue reading Messina, blackout dalla via Garibaldi al corso Cavour »

MESSINA. Sono 592 i nuovi casi di covid registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, 63 di questi appartengono a Messina e provincia.   I morti sono stati invece 10. E’ quanto si evince dal bollettino del 6 marzo del ministero della Salute. Ieri i casi erano stati 519.  Il numero complessivo di morti in Sicilia sale così a 4.223. Stabile anche la situazione sul fronte … Continue reading Coronavirus, più casi del solito a Messina e provincia: 63 nelle ultime 24 ore »

  MESSINA. Il consiglio comunale interviene sulla demolizione dell’ex Teatro in Fiera e sulle prospettive per la cittadella fieristica, e lo fanno con una nota del presidente della VI Commissione consiliare Urbanistica Biagio Bonfiglio (LiberaMe) e del consigliere comunale del gruppo Misto Giuseppe Schepis che nei giorni scorsi hanno avuto un’interlocuzione con il presidente dell’Autorità portuale Mario Mega, per un confronto con la città. “In … Continue reading Il futuro della cittadella fieristica arriva in Consiglio comunale »

  MESSINA. Proseguono i servizi anti-covid in città e provincia volti al rispetto dell’attuale normativa atta a contenere il diffondersi del virus. Sono migliaia le persone controllate nei giorni scorsi, circa una ventina quelle sanzionate. Sono stati predisposti specifici controlli presso esercizi commerciali e tre sono le attività sottoposte a chiusura temporanea. In due di queste, site in città, gli accertamenti espletati dai poliziotti delle … Continue reading Controlli anti covid, la Polizia chiude due locali (per un giorno) »

  MESSINA. “Da qualche giorno la città è attraversata dal dibattito sull’ex fiera, sulla demolizione e ricostruzione dell’ex teatro in fiera nonché, più in generale, dalla questione dell’accesso al mare. Crediamo che questo sia un dibattito di estrema importanza e ne accogliamo con piacere lo sviluppo. Crediamo, anche, che siano molto significative le dichiarazioni del presidente dell’Autorità Portuale, che in queste ore ha manifestato l’intenzione … Continue reading Lavori all’ex fiera, Cmdb: “Finalmente si parla del mare negato” »