Author: Redazione

  MESSINA. Libero grazie alla cultura, felice grazie all’incontro con chi potrebbe sembrare e rappresentare un mondo opposto ma alla fine è molto più vicino di quanto si possa pensare: è la storia di un’amicizia, di uno scambio culturale, di un’integrazione sociale che ha come comune denominatore l’amore nei confronti della letteratura, l’apertura verso orizzonti diversi dal proprio e l’abbattimento delle diseguaglianze. Il film “Il diritto … Continue reading “Il diritto alla felicità”: a Salina il film che parla di letteratura e integrazione sociale »

  MESSINA. Per il 2021 tre appuntamenti sui Monti Peloritani a Dinnammare nel Piazzale del Santuario nei giorni 8 (dalle 9:00 alle 11:00), 22 maggio 2021 (dalle 15:00 alle 17:00) e 12 giugno 2021 presso il Centro Polifunzionale di Camaro dalle ore 8:30 alle 14:30. L’evento “10,100,1000 rapaci sul tuo orizzonte – La Magia dello Stretto di Messina”, è giunto alla 10^ edizione, ed organizzato … Continue reading “10,100,1000 rapaci sul tuo orizzonte”, a Messina l’evento per osservare il fenomeno migratorio »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo sul risanamento della aree degradate firmato da Annalisa Raffa, presidentessa della sezione messinese di Italia Nostra, che interviene sul tema caldo dello sbaraccamento con un’analisi storica sull’urbanistica e il diritto abitativo a Messina: una riflessione a 360° sulle dinamiche post terremoto in città e sulle prospettive future. Di seguito il testo integrale della nota: In un momento storico in … Continue reading Risanamento: l’esempio virtuoso di CapaCity e il rischio di nuovi palazzoni-ghetto, dalle Vele di Scampia allo Zen »

  MILAZZO. La città di Milazzo è stata individuata come sede della prima campagna di  monitoraggio promossa dagli esperti di Ispra, Università di Siena, Stazione zoologica “Anton Dohrn”, Ufficio Informazioni Mediterraneo per l’Ambiente, la Cultura e lo Sviluppo Sostenibile) e il supporto dell’Area marina protetta “Capo Milazzo”. Tre giorni di attività dall’ 8 al 10 giugno che comprenderanno indagini sulla presenza di macro rifiuti spiaggiati, … Continue reading Area marina di Milazzo, al via dall’8 al 10 giugno il progetto “Plastic Busters” »

  PALERMO. Scendono i positivi al Covid per 100.000 abitanti in Sicilia. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid19. Sono i dati registrati tra il 26 maggio e il 1 giugno dalla Fondazione Gimbe. La media giornaliera di persone testate per 100.000 abitanti (tra il 12 maggio-1 giugno) è stata pari a 13. La percentuale … Continue reading Covid, migliorano ancora i numeri in Sicilia (che attende la “zona bianca”). In discesa contagi e ricoveri »

  MESSINA. Anche per il 2022, la tassa per la spazzatura a Messina sarà più alta dell’anno precedente: è la quarta volta, dopo i rincari degli anni scorsi in cui il tributo è passato dai 44 milioni del 2017 e 44,5 del 2018 ai 46 milioni e 300mila euro del 2019 ai quasi 48 milioni e mezzo del 2020, le cui bollette, che si pagano … Continue reading Tari, quarto aumento (in quattro anni) della tassa sulla spazzatura »

  MESSINA. Diciotto milioni di euro per il recupero e la trasformazione del”ex Macello di via Don Blasco, definito dall’amministrazione “l’ambizione di essere la prima tessera di una risoluzione definitiva non solo dell’area dell’ex Macello, bensì del water-front urbano”. E’ il progetto per il quale il comune di Messina ha ricevuto contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, “volti alla riduzione di fenomeni di … Continue reading Ex Macello, un progetto da 18 milioni per recupero e trasformazione, “prima tessera del water-front urbano” »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  MESSINA (3 giu) – “Apprendo con piacere il gradito sincronismo tra gli Stati Uniti d’America e Messina – dichiara il commissario per l’emergenza covid Alberto Firenze – nel lanciare la prima iniziativa speciale all‘interno dell’hub Fiera, una postazione dedicata ad una birra artigianale, ho letto sui giornali che l’America e il presidente Joe Biden stanno puntando proprio su questo input per accelerare al massimo … Continue reading “Vaccini e birra”, le precisazioni dell’Asp »

  MESSINA. Il Rito della Luce, il percorso di “Politica della Bellezza e della Conoscenza” ritorna puntuale come ogni anno nei giorni del Solstizio d’Estate. La Piramide 38° Parallelo, opera del Maestro Mauro Staccioli di contrada Belvedere a Motta d’Affermo, sarà aperta al pubblico, e suonerà come un anelito di speranza: quest’anno il Rito della Luce è dedicato alla “visione del futuro”. La Piramide sarà … Continue reading Fiumara d’Arte, torna il “Rito della Luce” alla Piramide sul 38mo parallelo, e sarà dedicato alla “visione del futuro” »