Author: Redazione

    MESSINA. Nell’anno in cui si celebra il ventennale della Fondazione Horcynus Orca e si concludono i primi dieci anni di vita della Fondazione di Comunità di Messina, l’Horcynus Festival, in prima sessione dal 19 luglio al 5 agosto e poi di nuovo in autunno, è dedicato alla “Bellezza”, in arabo Jamal, “capace di accelerare processi di metamorfosi, possibili e necessarie” dice Gaetano Giunta, … Continue reading Jazz, cinema e teatro: torna l’Horcynus Festival, nel segno della bellezza »

  MESSINA. «Ennesimo incendio questo pomeriggio (ieri, ndr) nelle casette di Camaro Sottomontagna, ormai da tempo divenute ricettacolo di spazzatura». A denunciare il fatto, in un comunicato, sono i consiglieri di Fratelli d’Italia Alessandro Cacciotto (terza Municipalità) e Libero Gioveni (consiglio comunale). «Non è più accettabile – scrivono – il rinvio delle operazioni di bonifica, abbattimento delle baracche ormai libere in quanto consegnati gli alloggi … Continue reading «Ennesimo incendio nelle casette di Camaro Sottomontagna», la denuncia di Cacciotto e Gioveni »

  MAZARA DEL VALLO. Spara al cane del vicino di casa che aveva morso la mano di sua figlia e lo trascina per strada legandolo con una corda al suo furgone. Poi posta tutta l’operazione sui social, inquadrando l’animale morto e rivendicando il gesto, parlando di una promessa di vendetta mantenuta. È l’accusa contestata da carabinieri di Mazara del Vallo, nel trapanese, a un 44enne romeno … Continue reading Uccide il cane del vicino e lo trascina per strada con una corda, poi posta tutto sui social »

  ROMA. In molte regioni del Mezzogiorno, oltre la metà degli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado non raggiunge nemmeno la soglia minima di competenze in Italiano (Campania 64%, Calabria 64%, Puglia 59%, Sicilia 57%, Sardegna 53%, Abruzzo 50%). In Matematica le percentuali di studenti sotto il livello minimo di competenza crescono ancora (Campania 73%, Calabria e Sicilia 70%, Puglia 69%, Sardegna … Continue reading Scuola, i disastrosi dati degli studenti siciliani di scuola superiore nelle prove Invalsi »

  MESSINA. Non ci sono solo i 130mila euro per un mese di spazzamento alla Dusty di Catania (prodromici ai venti milioni in due anni del bando inizialmente previsto per il 4 luglio ma non ancora pubblicato, per lo stesso servizio): MessinaServizi sta appaltando all’esterno praticamente tutti i servizi di igiene cittadina che non siano la raccolta porta a porta, ed acquisendone altri che con … Continue reading Dallo spazzamento alla deblatizzazione: tutti i nuovi affidamenti esterni di MessinaServizi »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  MESSINA. Da lunedì mattina l’isola ecologica di Gravitelli risulta chiusa per “problemi tecnici”. Ad avvisare i cittadini, la stessa Messinaservizi Bene Comune sulla pagina Facebook della partecipata.  Il problema è dovuto alla fornitura di energia elettrica, necessaria a far funzionare i macchinari dell’isola ecologica. Secondo i vertici della società partecipata, il problema dovrebbe risolversi nel giro di qualche giorno, quindi l’area dovrebbe tornare pienamente efficiente … Continue reading Differenziata, chiusa temporaneamente l’isola ecologica di Gravitelli »

  CATANIA. Torna in attività l’Etna, che dopo alcuni giorni di silenzio è tornata a eruttare con una fontana di lava che è fuoriuscita dal cratere di sud-est, che ha creato una colata che si dirige verso sud-ovest. Secondo l’Ingv di Catania la nube eruttiva (accompagnata da boati) che è stata sprigionata a seguito dell’eruzione, ha raggiunto l’altezza di circa nove chilometri sul livello del mare … Continue reading Etna, nuova eruzione nel pomeriggio »

  MESSINA. E’ una mattinata tragicomica quella del traffico messinese, già notoriamente non troppo disciplinato e saturo a livelli asfissianti. Il colpo di grazia stamattina con la chiusura della galleria San jachiddu, l’ennesima, sempre per gli ormai mitologici “interventi di revisione e manutenzione degli impianti tecnologici”. A gettare sale sulle ferite degli automobilisti messinesi, costretti sotto il sole a file di decine di minuti sul … Continue reading Viale Regina Elena da bollino rosso: galleria san Jachiddu chiusa e… lavori in corso (foto) »

  MESSINA. È stato intitolato a Arturo Sciavicco (Messina 1936 – 2017), maestro di rugby, di vita e di lealtà verso lo sport, il campo di rugby di Sperone, mentre una strada priva di denominazione, sempre a Sperone, prende il nome di via Ettore Majorana (1906 – 1938), fisico e accademico italiano. Prosegue così l’attività di revisione e rifacimento della numerazione civica e della toponomastica del … Continue reading Sperone, il campo di rugby intitolato a Arturo Sciavicco »