Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Un vero e proprio boato. Un coro instancabile di gioia. E poi un’interminabile serie di ringraziamenti alla preside Simonetta Di Prima. È ciò che è accaduto all’interno della palestra del Verona Trento quando gli organizzatori della competizione hanno annunciato che entrambi i team messinesi – “EtaBeta 2.0” e “QuiQuoNao” – sarebbero partiti a Bologna per la finale della “Nao Challenge”, ovvero la gara … Continue reading Nao Challenge: il Verona Trento vola in finale con due team »

  MESSINA. Si chiama “NAO”, è alto 58 cm, dotato di diversi sensori come microfoni e videocamere HD ed ha le mani prensili. È un umanoide, acquistato dall’IIS Verona Trento di Messina per partecipare alla competizione “NAO Challenge”, la cui semifinale si terrà sabato 3 Marzo nelle aule dell’istituto tecnico messinese.     “NAO” è un umanoide programmabile sviluppato dalla “Aldebaran” (l’attuale “SoftBank Robotics”), un’azienda … Continue reading “Mi presento, sono Nao”, ecco l’umanoide del Verona Trento (video) »

  MESSINA. Freddo, pioggia e vento. Questi i fattori climatici che questa settimana, secondo le previsioni meteo, faranno abbassare ulteriormente le temperature in città e provincia, con conseguenti disagi. Come si sono preparate le scuole superiori a tale proposito, dopo i problemi affrontati nel corso dello scorso anno scolastico? “I nostri principali obiettivi sono le strade e le scuole. Queste ultime  necessitano di un impegno sociale … Continue reading Freddo a Messina, la risposta di Calanna alle scuole superiori »

  MESSINA. Si è tenuto giovedì 15 febbraio l’incontro sull’Erasmus + 2018/2019 a cui l’istituto superiore di studi musicali “Arcangelo Corelli” aderisce ormai da qualche anno. L’Erasmus + è un progetto di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport partito nel 2014 e che ha sostituito, racchiudendoli sotto un unico nome, tutti i programmi di mobilità dell’UE. L’incontro si è tenuto … Continue reading Messina, gli studenti del Corelli e il loro Erasmus + »

  MESSINA. Arriva in Italia nel 1988 e a Messina nel 2012. La sua moneta è il tempo e può aderirvi chiunque, con l’unico obbligo di pareggiare il conto. Si parla della Banca del Tempo, una realtà fondata sulla solidarietà, sulla reciprocità e sulla fiducia. A Messina prende il nome di “Zancle Solidale” e conta circa 50 “correntisti” (termine usato per gli iscritti alla Banca … Continue reading La “Zancle Solidale”, la Banca del Tempo di Messina »

  MESSINA. Bionda o scura? In bottiglia o alla spina? Lager o “pale ale?”. Non importa. Basta che sia messinese. Una passione, quella per la birra, che da qualche anno ha conquistato la provincia e la città dello Stretto. Che per la bevanda ambrata ha una tradizione quasi centenaria. Messina, la terra dello storico “Birrificio Messina”, una tradizione portata avanti dal 1923 e destinata a … Continue reading Bionde, rosse e brune: basta che siano made in Messina »

  MESSINA.  Progetto sociale 2017/2018 da parte del “Rotaract Club Messina” sulla riqualificazione della “Villa Salvatore Quasimodo”, il parco in centro città, situato di fronte all’Hotel Royal, e dato in affidamento da qualche mese allo stesso club service. “Tutto è nato dopo il mio insediamento come presidente – racconta il presidente Gabriele Fiumara – Ho voluto accettare questa sfida e riuscire in qualche modo a ridonare … Continue reading La villa Quasimodo affidata al Rotaract Messina »

  MESSINA. Una nuova biblioteca, un “museo della bacchetta” e un parco urbano aperto alla cittadinanza. Sono solo alcuni dei progetti in cantiere del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, uno dei punti di riferimento musicali della città che dopo aver cambiato sede si prepara a divenire un vero e proprio “polo culturale”. Il primo grande cambiamento per la struttura guidata da Giuseppe Ministeri, in carica nella scuola da circa 18 mesi, … Continue reading Messina, il conservatorio “Corelli” si rifà il look »

  MESSINA. Il recupero della “Cariddi”, la nave che per quasi un secolo solcò le acque dello Stretto e che dopo essere stata acquistata dalla Provincia nel 2002 per farne un museo affondò nel 2006; e la storia di Oliver, il cavallo morto la scorsa estate per la troppa fatica (e per il sollazzo dei turisti). Due petizioni agli antipodi per quantità di voti che … Continue reading “Change.org”, le petizioni per cambiare Messina »

  MESSINA. C’è anche un messinese nella speciale classifica di 7, la rivista del Corriere della Sera, nata ad Aprile del 2017, che si accinge a festeggiare il suo primo compleanno con la premiazione dei cinque articoli della rubrica “Scrivete per noi – Settebello” più condivisi su Facebook, e dei relativi autori. Si tratta di Hermes Carbone, studente prossimo alla laurea magistrale e giornalista freelance, che … Continue reading La rivista 7 premia il messinese Hermes Carbone »