
MESSINA. Presentata questa mattina la proposta di deliberazione consiliare che impegna l’amministrazione ad “assumere azioni conseguenti allo schema di regionalismo differenziato“, come ad oggetto. “Il regionalismo differenziato prevede l’assegnazione di risorse maggiori alle regioni che hanno un Pil più elevato, (attualmente Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna che insieme producono il 50% del Pil nazionale) riducendole a quelle che hanno una capacità contributiva minore, con … Continue reading Regionalismo differenziato, il gruppo consiliare del centrosinistra si schiera contro