Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. L’Atm cerca autisti, ben 75, ma li cerca per un anno, a tempo determinato, ed a fornirglieli sarà una ditta esterna di “somministrazione” di lavoro temporaneo: è stato pubblicato il 19 febbraio, e scadrà il 22 marzo, un avviso di pubblico incanto mediante procedura aperta col quale l’azienda trasporti di Messina individuerà l’agenzia di lavoro interinale che selezionerà i dipendenti. Settantacinque autisti da inquadrare … Continue reading L’Atm cerca 75 autisti. E un’agenzia di lavoro interinale per fornirglieli »

  MESSINA. Non sarà esattamente al centro della mappa politica, ma Messina, quando si tengono in considerazione i numeri del Parlamento, qualche inaspettato record lo detiene. Nella classifica dei più assenti in parlamento, per esempio: Francantonio Genovese ha 85,69% di assenze, Rocco Crimi (eletto in Lazio ma messinese di nascita e di carriera politica) il 75,49, Carmelo Lo Monte il 65,63 sono rispettivamente, nella classifica dei … Continue reading Messinesi in parlamento primatisti per assenze e longevità »

  MESSINA. Immaginare, progettare e costruire da zero una moto da gran premio ed un team a supporto, per schierarla nel 2020 sulla griglia di partenza del circuito di Aragòn, in Spagna, per partecipare ad una competizione con altri team provenienti da tutto il mondo. E’ il progetto “Sic – Stretto in carena”, avventura nata nei locali della facoltà di Ingegneria meccanica dell’università di Messina … Continue reading Messina, dalle aule dell’Università alla MotoGp »

  MESSINA. Due delle sessanta migliori crociere del mondo? Passano da Messina. Parola del Daily Telegraph, prestigioso quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855 e chiamato anche solo The Telegraph. Nell’articolo “The 60 greatest cruise journeys on Earth“, il “broadsheet” inglese ha inserito per ben due volte la città dello Stretto. La prima è al ventesimo posto, nel paragrafo “Room with a Mediterranean view” (una stanza con vista … Continue reading Passano per Messina due delle 60 crociere più belle del mondo »

  MESSINA. L’occasione, magistralmente organizzata da Nino Germanà, era una di quelle in cui mostrare i muscoli ed ostentare sicurezza. Santa Maria Alemanna piena, ottimismo diffuso, seggi già dati come conquistati. In realtà, dietro la facciata da corazzata, Forza Italia è un calderone che ribolle. Beato tra le donne, tre alla sua destra ed altrettante alla sua sinistra, Germanà è riuscito a portare a Santa … Continue reading Forza Italia, la crisi nascosta e il fardello dell’essere i favoriti »

  MESSINA. Saranno in quattro, i deputati uscenti che si sottoporranno al giudizio degli elettori (più o meno, la legge elettorale sul punto non è esattamente la migliore possibile, da questo punto di vista) per chiedere loro la riconferma alla Camera, tornando ad occupare quello scranno a Montecitorio sul quale sono stati seduti: cinque i tre di prima nomina, quasi dodici uno dei veterani d’aula. Meritano … Continue reading Ricandidati, chi ha lavorato e chi no: cinque anni sotto la lente »

  Il nodo non è mai stata l’isola pedonale sì o isola pedonale no, o isola in via dei Mille o in viale san Martino. Non è mai stato tra amministrazione contro consiglio o centrodestra contro centrosinistra. Il nodo è una città che non decide, perché chi la rappresenta è incapace di farlo e ha lasciato il posto alle bandierine da piantare. Il nodo è chi … Continue reading L’isola pedonale come paradigma di una città perdente »

  MESSINA. Muore definitivamente l’isola pedonale di via dei Mille, ma anche qualsiasi altra ipotetica area pedonalizzabile. Almeno fino all’insediamento della prossima amministrazione. L’assessore alla Mobilità Gaetano Cacciola ha ritirato la proposta di delibera che prevedeva la pedonalizzazione definitiva di via dei Mille, da inserire all’interno del piano generale del traffico urbano che tra un anno sarà rinnovato. “Non voglio dare più spazio a tutto questo”, … Continue reading Niente più isola pedonale, l’amministrazione ritira la delibera »

  15.50. Ovviamente, come ampiamente preventivabile, al momento di una votazione di un emendamento al quale nessuno prestava la benchè minima attenzione, data l’assoluta inconsistenza e inutilità, il numero legale cade, e per la quinta volta si va tutti a casa con un nulla di fatto. Gettone di prersenza intascato, progressi nell’economia della città zero. La diretta di Lettera Emme finisce mestamente qui   15.45. … Continue reading La seduta sull’isola pedonale, sempre lei, minuto per minuto »

  MESSINA. Il comune di Messina ha presentato un esposto contro la banca franco-belga Dexia per la ormai decennale questione della finanza derivata: un’operazione, totalmente “a perdere”, nella quale palazzo Zanca si era imbarcato tra il 2003 ed il 2007, con la sottoscrizione di tre contratti “swap” per un totale di circa 200 milioni di euro con le banche Dexia e Bnl. Con Bnl il … Continue reading Finanza derivata, Messina denuncia la banca Dexia »