Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Nuovo esperto a titolo gratuito per il sindaco di Messina Cateno De Luca: è Marcello Scurria, avvocato amministrativista, che si occuperà di consulenza giuridica in materia di finanza locale. Molto presente a fianco di De Luca durante la campagna elettorale, al punto da essere identificato come il suo “spin doctor”, Scurria entra ufficialmente a far parte degli uomini di fiducia del sindaco. E … Continue reading Marcello Scurria è il nuovo esperto di Cateno De Luca »

  MESSINA. Le scuole sono state chiuse, ma non per chi ci lavora dentro. Dopo l’ordinanza “esplosiva” di venerdi scorso, in cui il sindaco di Messina ha messo i sigilli a tutti i plessi scolastici di competenza della Città metropolitana e del comune di Messina, oggi arriva la precisazione: le scuole sono chiuse, ma solo per le attività didattiche. Che ad agosto non vengono comunque … Continue reading De Luca: scuole pericolose e chiuse, ma non per i dipendenti »

  MESSINA. Il sindaco Cateno De Luca inizia la settimana con uno degli ormai consueti “blitz”: solo, più lungo. Undici ore, a coordinare una serie di controlli sull’Atm, la partecipata con la quale il primo cittadino sembra avere il rapporto più complicato. Il tutto è stato come sempre debitamente annotato sulla sua pagina Facebook “Stanotte abbiamo effettuato un controllo su tutti gli autobus e sul … Continue reading Cateno De Luca e il “blitz notturno” di undici ore all’Atm »

  MESSINA. Quattordici progetti ammissibili, ma nove non ammissibili, per carenti livelli di progettazione: è il bilancio in chiaroscuro del comune di Messina rispetto al decreto regionale di finanziamento per il piano triennale di edilizia scolastica 2018/2020. Un tema parecchio di attualità, dato il “colpo di mano” del sindaco Cateno De luca che qualche giorno fa, con un’ordinanza urgente ha chiuso tutte le scuole cittadine. … Continue reading Edilizia scolastica, quei dodici milioni persi dal Comune »

  MESSINA. Da un lato “un certo numero di ”uomini d’affari” locali” (Sergio Bommarito, Tony Fiorino, Vincenzo Pergolizzi e Angelo e Giuseppe Pernicone), dall’altro “taluni alti funzionari compiacenti (Daniele De Almagro, direttore amministrativo dell’Atm e Leonardo Termini, presidente dell’Amam). E’ questa la galassia al centro della quale, secondo i primi risultati investigativi dai quali è scaturita l’operazione “Terzo livello”, si muoveva l’ex presidente del consiglio comunale … Continue reading Amam e Atm, come le partecipate del Comune entrano in “Terzo Livello” »

  MESSINA. Il frigorifero, ed il televisore che gli fa compagnia, fanno bella mostra di sè in via Garibaldi, nei pressi dell’incrocio con il torrente Trapani, da una settimana. La particolarità è che cambiano posizione ogni giorno. Il che, ipotizzando poco probabile che si siano dotati nel frattempo si arti che li rendono semoventi, vuol dire che chi dovrebbe essere deputato a toglierli dalla strada, … Continue reading Via Garibaldi, la transumanza del… frigorifero. E del televisore »

  MESSINA. “Il soggetto gestore del servizio di raccolta trasporto e smaltimento dei rifiuti (MessinaServizi Bene Comune, ndr) ha già dichiarato, assumendone il relativo formale impegno, che entro l’anno corrente intende estendere il servizio anche al II ed al V quartiere, la cui popolazione di 130.000 abitanti è pari al 60% dei residenti complessivi della città di Messina”. Questo per consentire, entro tre mesi esatti, … Continue reading Rifiuti, De Luca: “Arriva il porta a porta al II e al V quartiere” »

  MESSINA. Lo stabile sarà vincolato e di interesse culturale perchè opera del celebre architetto Gino Coppedè, che a Messina ha lasciato ovunque tracce del suo genio. Nonostante la soprelevazione. E’ la procedura che la sezioni Beni architettonico estorico-artistici della Soprintendenza di Messina ha iniziato per la “dichiarazione dell’interesse culturale” del palazzo. Ma solo il piano terra ed il primo piano. Perchè il secondo è … Continue reading Messina, il vincolo “di interesse culturale” a… metà palazzo »

  MESSINA. “Mi auguro di essere all’altezza della fiducia che avete riposto in me”. Inizia con queste parole, Cateno De Luca, sindaco di Messina, dal palco di piazza Duomo per il comizio che suggella un mese di sindacatura. Chi si attendeva toni trionfalistici, o anche solo il De Luca sopra le righe visto in campagna elettorale, è rimasto parecchio deluso. Perchè il sindaco di Messina, … Continue reading De Luca: “Mi auguro di essere all’altezza della fiducia che avete riposto in me” »

  MESSINA. Magari poco, ma la mensa scolastica, pronta a ripartire dopo due anni di stop, la pagheranno tutti. E’ la decisione dell’amministrazione guidata da Cateno De Luca, che in giunta presenta una delibera, proposta dall’assessore alla Pubblica istruzione Roberto Trimarchi, dall’oggetto “quote di compartecipazione a carico dell’utenza fruitrice del servizio di refezione scolastica” che  introduce il pagamento del servizio anche per le famiglie a … Continue reading Messina, riparte la mensa scolastica: pagheranno tutti »