Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. La mozione l’hanno proposta all’aula Alessandro Russo, Nello Pergolizzi, Biagio Bonfiglio e  Massimo Rizzo di LiberaMe, ma a spiegare ai consiglieri quale sia lo stato dell’arte è stato Felice Calabrò:Il sindaco Cateno De Luca si trova in condizione di incompatibilità con l’altro ruolo che ricopre, quello di deputato regionale, e la sua situazione va avanti dal giorno successivo alla sua elezione a Palazzo Zanca. … Continue reading Il doppio incarico di Cateno De Luca arriva in consiglio comunale »

  MESSINA. Non passa giorno che sull’Atm il sindaco Cateno De Luca non sganci una bomba. Quella di ieri, arrivata di sera tardi, si chiama “liquidazione”. “Abbiamo finito in questo momento una riunione di oltre tre ore con la dirigenza ed organo di controllo Atm in merito alla situazione debitoria: è irrecuperabile“, scrive col suo consueto messaggio su Facebook il sindaco. Cosa è successo? “Nel … Continue reading Atm, Cateno De luca annuncia la liquidazione…decisa quattro mesi fa »

  MESSINA. E quindi Cateno De Luca non si dimette dall’Ars. Non ancora: ha annunciato che lo farà tra un mese e più, così come aveva annunciato lunedi notte, di fronte al consiglio comunale, che lo avrebbe fatto due giorni fa, e come ha spiegato in questi mesi che avrebbe fatto di lì a poco. E invece lo scranno a Palazzo dei Normanni è sempre suo. … Continue reading De Luca, “fancazzista” quando è pagato, stakanovista quando lavora “a gratis” »

  MESSINA. Contrordine: Cateno De Luca, che aveva annunciato di farlo lunedi notte, al termine della maratona in consiglio comunale di dodici ore, non si dimetterà dall’Ars, e rimarrà deputato regionale ancora per più di un mese, fino a fine novembre. Per fare un favore, spiega, al suo “delfino” e successore, Danilo Lo Giudice, attuale sindaco di Santa Teresa di Riva. Il siparietto tra i due, … Continue reading Contrordine, De Luca non si dimette (ancora) dall’Ars… »

Fondamentalmente ci sono parole che si dicono, altre che vanno sussurrate, altre ancora non scritte né pronunciate per scelta e sono quelle che di solito si sentono di più nelle nostre vite. Siccome però se riempissimo questa playlist di parole non scritte voi stareste “leggendo” una pagina bianca, cercheremo di selezionarne alcune per provare comunque a emozionarvi e togliervi da quell’imbarazzo che vi insegue da … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì (martedì edition) »

  MESSINA. Giusto il tempo di godersi il trionfo su tutta la linea del voto favorevole in consiglio comunale del “salvaMessina”, arrivato al termine di oltre dodici, estenuanti ore di seduta, che per Cateno De Luca arrivano i grattacapi. Sciolta definitivamente la riserve sulle dimissioni e sulla permanenza all’Ars (strapperà le prime per restare sindaco di Messina, e si dimetterà dalla seconda dicendo ciao a … Continue reading De Luca, dopo il trionfo del “salvaMessina” arrivano i grattacapi »

  MESSINA. Sarà una giornata campale, quella che in consiglio comunale che inizierà alle 11 e terminerà con una decisione che in un modo o nell’altro sancirà il futuro della città: se sarà dissesto, o se si tenterà la strada del piano di riequilibrio a vent’anni. In consiglio comunale ci sarà la discussione sul “salvaMessina”, il documento che per una settimana ha avuto applausi e … Continue reading In consiglio comunale la giornata decisiva per le sorti di Messina »

  MESSINA. “Non sappiamo se riusciremo a chiudere l’anno”. Lo affermava appena una settimana fa il presidente dell’Atm Pippo Campagna, annunciando le probabili dimissioni dell’intero consiglio d’amministrazione. “Abbiamo problemi di liquidità, paghiamo cifre esorbitanti per la rottamazione delle caselle esattoriali per debiti dal 2012 al 2017″. Quanto?  “Poco meno di due milioni e mezzo da agosto e settembre, più 5,2 entro ottobre, altrettanti a novembre, e altri due … Continue reading Atm, quelle cartelle esattoriali “rottamate” della discordia »

  MESSINA. E’ più conveniente il dissesto, col fallimento economico-finanziario del Comune, o la salvezza, sebbene “lacrime e sangue”, con il piano di riequilibrio, magari spalmato a vent’anni come l’amministrazione e il consiglio comunale sembra abbiano intenzione di chiedere? E “conveniente” per chi?. Che fine faranno i crediti con l’una o l’altra soluzione? E gli investimenti in opere pubbliche? E che conseguenze avranno i politici … Continue reading Dissesto o piano di riequilibrio: cosa cambia, e cosa conviene a Messina, spiegato per bene »

  MESSINA. Cinque parti, sei pagine, trentaquattro punti per tentare di salvare il comune di Messina dal default. E’ la versione definitiva del “SalvaMessina” che il sindaco Cateno De Luca ha messo a punto e presentato stamattina ai capigruppo in consiglio comunale, perchè lunedi l’aula lo discuta e lo approvi. Tutti i gruppi consiliari, tranne cinque stelle che nel week and si riuniranno con la … Continue reading “SalvaMessina”, ecco tutte le misure per evitare il default »