Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Un mese e mezzo di emergenza rifiuti? Responsabilità di un solo uomo. E’ quello che emerge dalla decisione del socio unico di MessinaServizi Beni Comuni, il Comune di Messina, di licenziare in tronco, per giusta causa, il direttore generale della partecipata Aldo Iacomelli, arrivato oggi pomeriggio al termine dell’assemblea dei soci e annunciato dal sindaco Cateno De Luca sul suo profilo Facebook. La … Continue reading MessinaServizi, il licenziamento di Aldo Iacomelli spiegato per filo e per segno »

  MESSINA. Inizia ufficialmente la trattativa con i creditori del comune di Messina, ben 17.285, per la contrattazione sul debito, l’altrettanto incredibile mole di 170 milioni accumulati nei decenni. Il sindaco Cateno De Luca, nel suo consueto messaggio alla cittadinanza sulla sua pagina Facebook, ha spiegato le modalità dell’operazione. Dal 16 al 23 dicembre si cercherà di trovare l’accordo con i grandi creditori del comune … Continue reading Cateno De Luca spiega come pagherà i creditori del Comune »

  MESSINA. L’esecuzione di Aldo Iacomelli, direttore generale di MessinaServizi Bene Comune, la partecipata che si occupa di rifiuti a Messina, è rimandata. A data da destinarsi. Ieri sera il consiglio d’amministrazione, riunito per deliberare sia sulla sospensione cautelare che in merito alla rimozione dall’incarico, ha deciso di… non decidere, e ributtare la palla nel campo del socio unico, il sindaco Cateno De Luca, che lunedi … Continue reading MessinaServizi, rinviata la decisione sulle sorti di Aldo Iacomelli »

  MESSINA. “E’ evidente che c’è stata un’interruzione di pubblico servizio, ed è giusto che l’autorità giudiziaria ne accerti cause ed autori, per individuare chi per negligenza o malafede ha voluto sporcare ulteriormente l’immagine della città di Messina”. Non irradiava esattamente affabilità il Cateno De Luca che, con sguardo severo e un po’ sofferente per via della cervicale che lo ha afflitto nel finesettimana, per … Continue reading MessinaServizi, perchè è stato chiesto il licenziamento del direttore generale »

  MESSINA. Ci sono debiti (multimilionari) per fatti che risalgono al 1979, ci sono soldi, parecchi, da dare ad aziende fallite da quindici anni, ci sono creditori, grandi, medi e piccoli, che da tre, forse quattro amministrazioni attendono che il debito che Palazzo Zanca ha nei loro confronti sia saldato. C’è un Comune che, a tutti i 17.285 creditori proporrà una transazione, o un abbattimento … Continue reading Chi sono i creditori del comune di Messina »

  MESSINA. Il mercato immobiliare in città? Stabile, anzi in leggero calo. Quello che una volta era un settore trainante dell’economia cittadina, e che fino a prima di dieci anni fa aveva fatto lievitare alle stelle, e senza alcuna reale motivazione, i prezzi delle case, da qualche anno sconta la lunga coda della crisi economica di dieci anni fa, che qui a Messina dura ancora … Continue reading Messina, il ballo del mattone: quanto costano le case (prima tanto, ora “poco”) »

  MESSINA. Da tre carreggiate a due, in corrispondenza delle fermate dei bus, e poi di nuovo a tre, e poi di nuovo a due, e così via. Il nuovo assetto viario di via Garibaldi potrebbe essere questo. Il progetto dell’amministrazione, in parte studiato per venire incontro alle esigenze dei commercianti che chiedono i parcheggi al posto della corsia preferenziale, pare in dirittura d’arrivo. Almeno … Continue reading Una sola corsia per le auto, strettoia e “isola” per i bus: la nuova via Garibaldi prende forma »

  MESSINA. “Non uscivano mezzi per guasti ai sensori che costavano trenta euro”. Ad un certo punto, il direttore generale di MessinaServizi, Aldo Iacomelli, si lascia sfuggire distrattamente una frase che pesa come un macigno: l’emergenza rifiuti che ha attanagliato Messina per oltre un mese è stata determinata dalla rottura dei mezzi in dotazione all’azienda. Ma alcuni dei guasti, si è scoperto, erano talmente semplici da … Continue reading MessinaServizi, finisce l’emergenza rifiuti. Provocata da una catena di eventi “misteriosi” »

  MESSINA. “Mi sono stancato di prendere sputi in faccia!”. L’incipit dell’ultimo post di Cateno De Luca sulla sua pagina Facebook è piuttosto eloquente, ma mai quanto le fotografie in cui il sindaco si è fatto ritrarre accanto a cassonetti traboccanti di immondizia, volutamente, per sottolineare come l’emergenza rifiuti che dura da oltre un mese sia tutt’altro che terminata: “Oggi ho fatto l’ennesimo controllo per … Continue reading Emergenza rifiuti, Cateno De Luca perde le staffe. E annuncia epurazioni »

  MESSINA. Ad un certo punto, ieri notte, un minuto prima della scadenza del termine perentorio per la presentazione, Messina non aveva un piano di riequilibrio: alle 23.59, infatti, il moloch “SalvaMessina”, con la settantina di allegati, tutti piuttosto pesanti, era ancora nell’iperspazio del web tra la casella di posta elettronica del Comune e quella della sezione controllo della Corte dei Conti. Alle 23.59 e … Continue reading Piano di riequilibrio, De Luca spiega i numeri ma avverte: “Il default non è scongiurato” »