Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “Wonderful, awesome“. Il turista, straniero e di abbondante mezz’età, è abbigliato come ogni turista straniero e di abbondante mezz’età che si rispetti: vestito di bianco, bermuda, occhiali da vista con coprilenti da sole, macchina fotografica. Scatta foto su foto a Palazzo Zanca, che quando al turista che scende dalla nave appare dalle quinte naturali dei palazzi del catasto e dell’Inail, è di una … Continue reading L’altra faccia di Palazzo Zanca: viaggio nei meandri sconosciuti della sede del Comune »

  MESSINA. La Corte di Cassazione conferma la condanna in sede contabile per il sindaco di Messina Cateno De Luca, per le “spese pazze” effettuate da deputato e capogruppo di Forza del Sud all’ars, nel periodo intercorso tra ottobre 2010 e febbraio 2011. Per la stessa circostanza, De Luca è stato assolto, nel luglio del 2017, dall’accusa di peculato. De Luca è stato chiamato a … Continue reading “Spese pazze” all’Ars, la cassazione conferma la condanna in sede contabile per Cateno De Luca »

  MESSINA. “In definitiva, il fallimento dell’intervento pubblico è sanzionato con l’obbligo di ricorrere al mercato“. Con queste quindici parole, la Corte dei  conti mette la definitiva parola “fine” al servizio pubblico di raccolta dei rifiuti a Messina oggi esercitato da MessinaServizi: la prossima società dovrà fare ricorso al mercato. E’ il contenuto della delibera del 21 dicembre 2018 a firma del magistrato contabile Luciana … Continue reading MessinaServizi bene Comune, la Corte dei conti ha deciso: va privatizzata »

  MESSINA. Quasi il 6% del reddito pro-capite medio dei messinesi ogni anno va in fumo tra scommesse, slot machine e apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro. E’ il risultato dell’analisi condotta nel progetto giornalistico “l’Italia delle slot”, realizzato da Visual LAB del gruppo GEDI con tutte le testate del gruppo e la collaborazione di Dataninja e Effecinque – Refreshing Journalism. Secondo i dati, nel 2017, … Continue reading Il gioco d’azzardo “consuma” ogni anno il 6% del reddito dei messinesi »

  MESSINA. Rimodulazione del personale, piuttosto sostanziosa, e differenziata con l’ambizioso obiettivo del 65% (soglia prevista per legge) da raggiungere entro luglio, con “tappa intermedia” del 30% a marzo, e dieci milioni di premio produttività in caso del raggiungimento del risultato. Sono gli obiettivi che MessinaServizi bene Comune, appena uscita da una tempesta che ha provocato un mese e mezzo di emergenza rifiuti, si propone … Continue reading MessinaServizi, la rivoluzione del 2019: meno personale, più differenziata »

  MESSINA. Poco meno di un anno fa l’abbattimento del palazzo settecentesco (piuttosto male in arnese) tra via Cesare Battisti e via degli Orti, con un codazzo di polemiche che hanno coinvolto persino Vittorio Sgarbi, all’epoca assessore regionale alla Cultura,e lancio di accuse incrociate e scarico di responsabilità tra istituzioni. Oggi, quasi un anno dopo, per l’area arriva il vincolo archeologico. “Si comunica che questa Soprintendenza … Continue reading Palazzo del ‘700 in via degli Orti, arriva il vincolo. Un anno dopo l’abbattimento »

  MESSINA. Non è chiaro se sarà alla vigilia di Capodanno, il 31 dicembre, o proprio il primo giorno del 2019, ma il sindaco Cateno De Luca ha deciso che le comunicazioni sul futuro della sua giunta non possono aspettare che il calendario non segni un giorno rosso. Sulla sua pagina Facebook, stamattina, tra una comunicazione e l’altra, tra una foto e l’altra, tutte con … Continue reading Dopo il concerto di Capodanno, arriva il comizio di Capodanno »

  MESSINA. Sarà Enrico Bivona, ex consigliere provinciale di Forza Italia ma candidato alle ultime amministrative con Sicilia Futura, il presidente di Messina Social City, la partecipata che si occuperà di servizi sociali a Messina, nata dopo la rivoluzione nel settore voluta dal sindaco Cateno De Luca e concordata coi sindacati in un mese di riunioni tra settembre e ottobre. Sessantasei anni, medico al Papardo … Continue reading Messina Social City, il presidente è Enrico Bivona »

  MESSINA. A Palazzo Zanca “nessuno controlla nessuno”: i dirigenti non controllano l’operato dei dipendenti, l’amministrazione non controlla l’operato dei dirigenti. Lo spiega la relazione dell’organismo indipendente di valutazione del Comune nell’ultimo documento disponibile, che risale ormai a due anni fa, al 2016, ma che traccia un desolante quadro in cui non si sa chi fissa gli obiettivi, chi deve raggiungerli e chi ha il … Continue reading Comune di Messina: performance e obiettivi? Non li ha mai valutati nessuno »

  MESSINA. Per il secondo anno consecutivo, Messina si aggiudica il pochissimo ambito record di provincia italiana con la media retributiva più bassa. Quello messinese è infatti il territorio peggiore dal punto di vista delle buste paga, con i suoi “miseri” 23.668 euro di media all’anno: addirittura in ribasso rispetto ai giù “ultimi” 23.729 del 2017. Lo certifica il “Geography Index” di Job Pricing, un sito … Continue reading La provincia con gli stipendi pro-capite più bassi? Messina »