Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “Al di là di quelli che sono i numeri, è il principio che va salvaguardato: pagare meno per pagare tutti“. Il sindaco Cateno De Luca, davanti alla commissione Bilancio, avrebbe dovuto difendersi dall’accusa di aver fatto inviare una quantità enorme di “cartelle pazze”. E invece non solo non si difende, ma attacca a testa bassa, menando fendenti a destra e a manca con … Continue reading “Cartelle pazze”, Cateno De Luca dà i numeri (e non sono buoni) »

  MESSINA. La massoneria messinese, la maggior parte di essa, ha aperto le porte ai “profani”. E’ accaduto giovedi 1 marzo, 2018, quando il tempio “Valle del Peloro” di via Santa Cecilia, sede della sezione cittadina del Grande Oriente d’Italia e delle undici logge cittadine, ha aperto i battenti ai curiosi per un vero e proprio Open day, “nell’ottica della trasparenza più assoluta, e alla ricerca di un … Continue reading Messina massonica, viaggio nel cuore delle logge cittadine (foto) »

  MESSINA. Poco meno di ventimila euro di canoni per l’usufrutto di aree che da sempre i messinesi rivendicano come proprie: è quanto il comune di Messina prevede di pagare per il rinnovo delle concessioni demaniali relative ad aree del Demanio marittimo di pertinenza all’Autorità portuale di Messina. Che spesso, quasi sempre, non hanno nulla a che vedere con mare, col porto e con le attività … Continue reading Aree portuali che non lo erano: i canoni che il Comune paga all’Authority »

  MESSINA. E’ nato da non più di due settimane, ma complice l’incredibile catena di incidenti (tre negli ultimi dieci giorni, uno dei quali con tre morti) che si sono verificati lungo l’autostrada Messina-Catania, il gruppo Facebook “Maxi protesta per le condizioni A18” nel giro di qualche giorno è diventato affollatissimo. E gli iscritti si stanno organizzando per protestare contro le vergognose condizioni dell’arteria stradale. … Continue reading Autostrada A18, la protesta nasce sul web »

  MESSINA. La rassicurazione l’aveva data poco più di un mese fa l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a Palazzo dei leoni per un incontro con i sindaci della Città metropolitana: le autostrade A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo saranno riasfaltate. Quarantasei milioni di euro per riasfaltare tutta la tratta messinese delle due autostrade A18 e A20, in tutto 120 km sia in direzione Catania (fino a Giardini) … Continue reading Autostrada A18, i lavori previsti: quali sono e quando partiranno (forse) »

  MESSINA. E’stato il caso mediatico di ieri: Lino Banfi, il re della commedia pecoreccia all’italiana degli anni ’80, reinventatosi come il nonno d’Italia col suo personaggio di Nonno Libero nella serie Un medico in famiglia, è stato nominato commissario italiano per l’Unesco. E prenderà posto, all’interno della commissione, accanto ad un messinese. Dal 2014, infatti, tra i membri dell’assemblea della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, c’è … Continue reading Lino Banfi in commissione Unesco: prenderà posto accanto ad un messinese »

  MESSINA. I docenti universitari Michela D’Angelo e Marcello Saija , l’avvocato Giovanni Villari, componente della commissione Diritti Umani del Consiglio Nazionale Forense, il consigliere comunale di LiberaMe Alessandro Russo, che in aula aveva presentato una proposta di delibera (insieme al collega Massimo Rizzo) per la cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano (poi bocciata): passa da Messina la mozione che presenta ufficialmente la candidatura del comune di Riace per … Continue reading Messina, parte la richiesta del Nobel per la pace a Riace »

  MESSINA. Trentadue assunzioni, forse per la prima volta nella storia delle partecipate messinesi con un concorso: o qualcosa che ci si avvicina molto. MessinaServizi Bene Comune, partecipata dal futuro incerto, potrebbe rivelarsi una sorpresa in un settore, quello delle aziende “miste” di palazzo Zanca, in cui la regola, per oltre mille dipendenti, è stata per venti anni quella di essere assunti in ogni modo … Continue reading MessinaServizi, trentadue assunzioni in arrivo. Con un concorso (per la prima volta) »

  MESSINA. Rete civica per le infrastrutture torna a Palazzo Zanca, poco più di due mesi dopo l’appuntamento “Sì Ponte”, per il convegno “La Sicilia e l’Italia: un progetto di coesione e condivisione”. Quello che salta immediatamente all’occhio è che il ponte non è il principale tra gli argomenti di discussione, pur restando una parte piuttosto preponderante. E infatti Fernando Rizzo, presidente di Rete civica … Continue reading Ponte, trasporti e geopolitica mondiale nel convegno di Rete civica al Comune »

  MESSINA. Dopo un periodo di costante discesa, gli incidenti stradali a Messina sono tornati ad aumentare. Ciò nonostante il numero dei feriti si è mantenuto stabile, con una leggera crescita dei contusi. Secondo la Polizia municipale, comunque, il trend quasi decennale del periodo 2010/2017, che ha visto gli incidenti decrescere anno dopo anno, può considerarsi nel complesso soddisfacente. È quanto emerge nell’analisi a lungo … Continue reading Incidenti stradali, a Messina sempre meno da dieci anni. Grazie (anche) ai bus »