Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Ventisei milioni, pronti per essere spesi per l’acquisto di alloggi ai fini di risanamento, da due canali: il comune di Messina fa il punto della situazione, e riannoda i fili del discorso che era stato lasciato in sospeso per qualche mese. Lo sbaraccamento riparte quindi dai tredici milioni di provenienza regionale, resti dell’ormai mitologica legge 10 del 1990, che destinava 500 miliardi di … Continue reading Messina, arrivano i primi ventisei milioni (veri) per lo sbaraccamento »

  MESSINA. Uno tra i più alti tassi di utilizzo dell’auto in ambito urbano tra le quattordici città metropolitane d’Italia, un uso pressochè nullo delle biciclette, e infine un ricorso al trasporto pubblico molto marginale. E’ la desolante fotografia del rapporto MobilitAria 2019, il secondo rapporto realizzato dal gruppo di lavoro “Mobilità sostenibile” di Kyoto Club e dagli esperti di CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche, … Continue reading Messina schiava delle automobili: è l’ultima area metropolitana in Italia per mobilità sostenibile »

  MESSINA. “Divieto di commercializzazione e distribuzione degli shoppers (buste per la spesa) in polietilene, e l’uso di contenutori, di stoviglie monouso e di qualunque altro materiale e/o manufatto non biodegradabile e compostabile”. Con un’ordinanza del sindaco Cateno De Luca, predisposta dal dipartimento all’Ambiente, Messina dice addio alla plastica. “I sacchetti di plastica utilizzati quotidianamente per la spesa, hanno gravi conseguenze con impatto ambientale nocivo … Continue reading Messina “plastica free”: arriva il divieto per buste e posate non biodegradabili »

  MESSINA. I sette assessori, sommati, guadagnano poco più della metà di quanto guadagna il loro sindaco: a fare i conti in tasca all’amministrazione di Cateno De Luca, il dato che emerge è questo. E non durerà molto, perchè “l’exploit” finanziario del sindaco, che lo ha reso il deputato più ricco dell’Ars per il breve periodo in cui è stato parlamentare regionale, si riferiva a … Continue reading Messina, le dichiarazioni dei redditi di sindaco e assessori »

  MESSINA. Lo strano paradosso di Messina, città di paradossi continui, è che su quasi sessanta km di costa, un terzo (oltre 18 km) non sono balneabili, secondo la Regione. Però il suo mare è in “excellent conditions”, e la qualità delle acque risulta “eccellente” in ventisei casi sui trenta presi in considerazione. Lo certifica il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione in Italia … Continue reading Un terzo della costa non è balneabile, ma il mare di Messina è eccellente: lo certifica l’Europa »

  MESSINA. “L’avviso è stato frainteso”. Dafne Musolino, assessore all’Ambiente, a Faro davanti ad un centinaio di persone tra pescatori, proprietari di imbarcazioni e semplici curiosi, chiarisce il contenuto dell’avviso che qualche giorno fa ha creato scompiglio in chi “vive il mare”, annunciando l’intenzione di procedere allo sgombero dalle spiagge messinesi dalle imbarcazioni. Intanto chiarendo che non è un’ordinanza ma un avviso. “L’ordinanza è un’altra … Continue reading Via le barche dalle spiagge, Dafne Musolino: “L’avviso è stato frainteso” (video) »

  MESSINA. Contrordine, il pianoforte resta in galleria Vittorio Emanuele, ma si potrà utilizzare solo fino alle 23.30. Il compromesso è stato annunciato dal sindaco Cateno De Luca nel consueto post su Facebook, in cui di chiara di esser sstato convinto dal messaggio che in queste ore sta girando su Facebbok per organizzare la manifestazione spontanea di domenica pomeriggio. “Il pianoforte non si tocca: ma … Continue reading Dietrofront, il pianoforte rimane in Galleria. Cateno De Luca: “Mi sono convinto” »

  MESSINA. Non c’è pace per l’Atm. Oltre ai lavoratori in subbuglio per i nove giorni di ritardo negli stipendi, ai danni dell’azienda trasporti è arrivato un esposto alla sezione lavoro del tribunale di Messina da parte di trentuno ex lavoratori interinali dell’azienda per “accertamento della irregolarità della somministrazione intercorsa nel periodo 2016-2018 e statuizione del diritto alla assunzione a tempo indeterminato alle dipendenze dell’ATM … Continue reading Atm, trentuno lavoratori interinali chiedono danni e riassunzione (a tempo indeterminato) »

  MESSINA. Le prime domeniche di primavera lo hanno confermato: quando arriva la bella stagione, e Capo Peloro viene preso d’assalto dai messinesi, il villaggio di Faro diventa un inferno. E l’amministrazione vuole porvi rimedio per tempo. Ieri in commissione viabilità si è discussa della possibilità di istituire un’isola pedonale nel villaggio, su proposta del Comitato Messina Nord: proposta che però non incontra i favori … Continue reading Faro, ecco cosa prevede il progetto di pedonalizzazione »

  MESSINA. Interrogazione parlamentare di diciotto senatori del Movimento 5 stelle (primo firmatario il romano Pierpaolo Sileri, nessun messinese tra i co-firmatari) sul Policlinico di Messina e sui rapporti col centro clinico di riabilitazione neurologica Nemo Sud,  che vi opera all’interno dal 2013 negli spazi del padiglione B concessi a titolo gratuito per trent’anni. A questo, i senatori contrappongono la circostanza che, nel 2009, i … Continue reading Interpellanza contro Policlinico e centro Nemo Sud: un parere legale del 2018 la contraddice »