Massimo Milani e Gino Campanella, fondatori di Arcigay, questo pomeriggio sono stati ospiti di Serena Bortone su Rai1 a “Oggi è un altro giorno”, dove hanno potuto raccontare la loro storia.
Il programma ha presentato al pubblico la storia di Massimo e Gino in vista del loro matrimonio organizzato il prossimo 31 ottobre a Giarre in memoria della coppia di fidanzati di 15 e 25 anni uccisa quello stesso giorno di 40 anni fa.
Un delitto di matrice omofobica che diede la spinta per la nascita del primo circolo Arcigay in Italia, che proprio Massimo e Gino fondarono a Palermo insieme ad altri attivisti provenienti dal FUORI!: Antonino De Gregorio, Eugenio Arena, Francesco Lo Vecchio, Luigi Mutolo, Giovanni Orlando, Salvatore Scardina, Vincenzo Scimonelli e Salvatore Trentacosti.
In collegamento con il politico Francesco Rutelli e con Giarre, dove si trova l’ex presidente di Arcigay Paolo Patané si è parlato del comune e dell’omicidio di Giorgio e Toni, degli anni Ottanta in Italia, della lotta all’omofobia di quel tempo e della situazione in Italia oggi. In particolare a distanza di quarant’anni la storia di Massimo e Gino si incastra nel dibattito pubblico e politico, che vede tra i temi centrali la legge contro la discriminazione di genere e la misoginia il cui primo firmatario è l’onorevole Alessandro Zan.
Per chi volesse contribuire all’organizzazione o partecipare al matrimonio con una donazione, una raccolta fondi è attiva online sulla piattaforma Go Fund Me: per donare facilmente il link è https://www.gofundme.com/f/massimo-e-gino-sposi/.
L’episodio di “Oggi è un altro giorno” del 7 ottobre 2020 è disponibile su RaiPlay al link https://www.raiplay.it/programmi/oggieunaltrogiorno/