MESSINA. Infuria la polemica sugli alberi tagliati in viale Giostra per i lavori, ripresi di recente dopo un inverno intero di stop, per il parcheggio d’interscambio. Secondo MessinaServizi, gli alberi sono stati tagliati perchè “instabili” e a rischio di crollo. Lo ha comunicato la presidente della partecipata Mariagrazia Interdonato, che ha annunciato una conferenza stampa martedi 25 per spiegare nel dettaglio l’intervento.

“Durante i lavori per la realizzazione del parcheggio d’interscambio sul viale Giostra, è emersa una condizione di fragilità riguardante l’alberata di Platanus x acerifolia, piantumata circa 60 anni fa a cavallo della soletta di copertura del torrente Giostra – spiega in una nota Interdonato – Con l’avvio del cantiere si è proceduto ad un’approfondita analisi dello stato degli alberi, evidenziando come il sistema radicale si sia sviluppato in modo asimmetrico: le radici si sono estese principalmente verso il controviale, dove il terreno è più arieggiato e ricco di umidità, mentre sul lato interno la crescita è risultata fortemente limitata dalla presenza della soletta e da un substrato compatto. Questa condizione, ben documentata in letteratura tecnica, può determinare situazioni di instabilità. Non a caso, nei mesi scorsi uno degli esemplari è crollato durante un evento di maltempo, confermando le criticità preesistenti. MessinaServizi ha eseguito prove di trazione e stabilità, che hanno classificato gli alberi presenti in “classe di rischio schianto”. Sulla base delle risultanze tecniche, si è quindi ritenuto necessario procedere all’abbattimento degli esemplari più compromessi, con l’obiettivo prioritario di tutelare l’incolumità pubblica”.

Gli alberi, tagliati giovedi e subito rimossi ieri mattina, non presentano ad occhio alcun danno al tronco: che si presenta compatto e senza buchi o sezioni cave:  il problema, secondo MessinaServizi, riguarda invece le radici, che sono rimaste piantate nel terreno dopo il taglio dei fusti. Il progetto del parcheggio di Giostra prevede la presenza di numerosi alberi: a quelli già esistenti, si affiancherebbero altri la cui presenza e piantumazione è prevista da progetto definitivo.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments