MESSINA. Il comune di Messina aderisce al Patto per la Lettura, “impegnandosi a promuovere la collaborazione tra i diversi soggetti del territorio (scuole, associazioni, biblioteche, librerie) per la diffusione della lettura”. È la decisione sancita con delibera di giunta, per promuovere la collaborazione tra biblioteche, scuole, librerie, associazioni culturali, imprese e cittadini, “per creare una rete coesa e inclusiva”.
Per l’attuazione del patto sarà costituito un tavolo di coordinamento che farà capo alla biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro” in quanto soggetto capofila “affinchè si possano definire gli obiettivi di lavoro che si vogliono perseguire”, spiega il documento.
Secondo la delibera, il comune di Messina ha partecipato al bando emanato dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) per l’ottenimento della qualifica di “Città che legge” anche per il biennio 2025-2027, “grazie alla presenza di una rete di biblioteche, associazioni e soggetti che promuovono sul territorio attività e progetti specifici di promozione della lettura; rilevato che l’ottenimento della qualifica di “Città che legge” consentirà al Comune di Messina di accedere ai bandi, connessi alla promozione della lettura, che il Cepell riserva ai Comuni”