via camiciotti isola pedonale

 

MESSINA. L’isola pedonale di via Camiciotti, la traversa che arriva all’istituto tecnico industriale Verona Trento tra le vie Giordano Bruno e Ugo Bassi, continuerà ad essere in vigore fino al prossimo 31 gennaio, in attesa di diventare definitiva. Nata a luglio del 2020 come zona pedonalizzata temporanea (sarebbe dovuta terminare a fine anno) dopo sollecitazione da parte di Confesercenti per dare la “possibilità, per gli esercenti delle attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande operanti nel suddetto tratto di strada, di ampliare l’occupazione del suolo pubblico a favore della clientela”, di fatto è diventata, di proroga in proroga, quasi permanente.

Anche l’ultima proroga, votata dalla giunta a fine aprile, si basa sul presupposto, espresso nella delibera, che “nei periodi considerati dalle suddette pedonalizzazioni temporanee non ci sono stati effetti negativi sul traffico veicolare“. L’esperimento è evidentemente riuscito particolarmente bene, dato che Confesercenti ha chiesto all’amministrazione “l’istituzione dell’area pedonale permanente nel tratto di via Camiciotti compreso tra le vie Ugo Bassi e Giordano Bruno”: e anche ai commercianti l’esperimento è piaciuto dato che, riporta la delibera, “sono disponibili a sostenere in parte le spese di abbellimento della via, al fine di mantenere gradevole e attrattiva l’area pedonale”.

In attesa del provvedimento definitivo (che, scrive il Comune, avverrà “solo a seguito della completa presentazione del progetto esecutivo a cura e spese delle ditte che svolgono la propria attività nel medesimo tratto di strada, dell’approvazione del progetto da parte degli Enti competenti in materia e dell’impegno da parte delle stesse ditte a sostenere i costi dell’intervento“), l’isola pedonale rimarrà fino al 31 gennaio 2026.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments