MESSINA. Il Gruppo Folkloristico Triskélion, di Roccalumera, si prepara ad esportare la musica e il folklore messinese attraverso i continenti, fino in Corea del Sud, dove parteciperà alla 54esima edizione del Festival Internazionale del Folklore di Yeongdong.

L’annuncio è stato dato lo scorso 22 settembre dalla band stessa in diretta sui propri social e in conferenza stampa, alla presenza del Sindaco di Roccalumera Giuseppe Lombardo, dell’Assessore alla Cultura e alle Tradizioni Popolari, dottoressa Angela Puglisi e di vari esponenti dell’Amministrazione Comunale, che hanno voluto complimentarsi con il gruppo, sottolineando con entusiasmo le potenzialità del folklore per il territorio di Roccalumera. 

Il Sindaco ha inoltre consegnato degli omaggi istituzionali da presentare alle istituzioni locali coreane e ai delegati dell’Ambasciata italiana a Seul che visiteranno il Gruppo siciliano, per sottolineare le potenzialità del folklore come strumento di incontro tra popoli e culture diversi.

“Siamo orgogliosi di poter esportare le nostre tradizioni in una terra così lontana – ha detto il Presidente del Gruppo, Placido Navarria – sicuramente è un’occasione irripetibile e un onore sia per il Gruppo che per l’intera comunità di Roccalumera, titolata Città del Folklore”. 

L’avventura, per i 28 artisti di Triskélion, inizierà il 5 ottobre, quando saranno accolti in una tipica struttura coreana a Yeongdong. Sono poi in programma spettacoli anche in altre grandi città, come Daejeon, Cheonan e Wonju, dove sono previsti circa 15.000 spettatori. Con loro, oltre ai gruppi locali coreani, anche altri gruppi folkloristici provenienti da diversi paesi del mondo, come Kirghizistan, Israele, Sri Lanka, Bulgaria e Sud Africa. 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments