MESSINA. Interrogazione della capogruppo della Lega Messina Giulia Restuccia, relativa al taglio indiscriminato degli alberi del centro città.

“Da tempo la città assiste impotente al taglio indiscriminato e al crollo di alberi; che solo per pura fortuna i crolli degli alberi non hanno provocato vittime ma solo danni economici, spesso a provati cittadini; che con i fondi di ForestaMe l’amministrazione comunale ha incaricato la Seacoop di effettuare le analisi visive e strumentali agli alberi.; che sarebbe opportuno conoscere i risultati di queste analisi accedendo alle schede che la cooperativa ha depositato alla società partecipata MessinaServizi; che da nostre verifiche sappiamo che alcuni pini indicati da abbattere o ad alto rischio schianto nel periodo 2019-2020 sono stati ritenuti alberi integri anche se recentemente sono caduti: l’ultimo quello a piazza Duomo.

CONSIDERATO: che un altro caso sul quale fare chiarezza è quello dei platani di viale Giostra, prima messi in sicurezza, a distanza di qualche mese abbattuti con urgenza, mentre quelli sul filare opposto, piantati nelle identiche condizioni di quelli abbattuti velocemente, sono stati risparmiati dopo le proteste dei cittadini; che un altro aspetto da chiarire è quello delle somme spese per collocare delle apparecchiature (le cosiddette “scatolette”) sugli alberi (anche su alcuni poi caduti), che sono state pagate senza che rispondano ad alcun protocollo riconosciuto scientificamente o dal ministero competente; che sarebbe opportuno chiarire come sono state effettuate le prove di trazione sugli alberi, visti i crolli successivi; che vorremmo sapere come mai sono stati posti sotto i pini, che notoriamente hanno radici superficiali, dei tappeti erbosi che necessitano di costante irrigazione, con il risultato che l’acqua ha letteralmente sciolto la terra che tratteneva le radici con il risultato, come si è verificato a piazza Duomo, di indebolire l’albero e farlo crollare.

VISTO: che la salvaguardia del verde pubblico è prioritaria e che è doloroso e anche inspiegabile l’abbattimento di molti alberi nel centro cittadino; che non è chiaro se il lavoro della Seacoop sia costantemente monitorato dagli uffici competenti,

I N T E R R O G A il sig. sindaco e il sig. assessore in indirizzo per sapere: • Quali siano i criteri seguiti per affidare l’appalto alla società che lo gestisce; • Se c’è un monitoraggio costante del lavoro da questa eseguito; • Se chi controlla le schede del monitoraggio ha le competenze professionali necessarie; • Quali siano i criteri seguiti nel taglio degli alberi cittadini; • Quali siano i  risultati effettivi dei dispositivi di controllo collocati sugli alberi.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments