MESSINA. Continuano le discussioni attorno all’approvazione del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e arriva anche la nota stampa della consigliera comunale Rosaria Rita Di Ciuccio.

Proprio ieri il Tar di Catania ha bocciato definitivamente il ricorso presentato da un gruppo di 14 commercianti per chiederne l’annullamento per via dell’isola pedonale temporanea già istituito sul viale San Martino. Oltre a dichiarare inammissibile il ricorso per “originaria carenza di interesse” (la regolamentazione di gennaio non è stata impugnata), i giudici amministrativi si sono espressi definendo le previsioni del PUMS non idonee a pregiudicare la posizione dei ricorrenti.

Nel pomeriggio di ieri il Consiglio comunale avrebbe dovuto votare per renderlo definitivo, ma il confronto è rimasto acceso e la votazione è stata rimandata a lunedì prossimo.

Tra i contrari la consigliera Di Ciuccio si è espressa in una nota, ammonendo sul rischio “di avere un impatto altamente negativo su Messina e promette di infliggere un duro colpo agli operatori economici.”

“Il voto è rimandato – scrive – ma si prospetta una beffa per i cittadini. Sono sempre stata e rimango favorevole ad una città più ecosostenibile e a misura d’uomo, ma non in questi termini. Chi pagherà il conto saranno i cittadini di tutte le categorie.”

“Chi governa – continua – non può non tenere conto delle esigenze della città: è doveroso venire incontro alle attività economiche, garantendo una buona viabilità e un’adeguata vivibilità, fare sintesi tra le posizioni. Il Pums è uno strumento di pianificazione che potrebbe e dovrebbe essere un’opportunità di sviluppo del territorio.
Questa delibera produrrà una città fantasma, piena di saracinesche abbassate. L’ eco-sostenibilità deve coincidere con l’erogazione di servizi e la creazione di infrastrutture che non danneggino i cittadini e che anzi li mettono in condizioni di aumentare il livello di vivibilità. Non avverrà niente di tutto questo e non ho nessuna intenzione di rendermi complice di questo schiaffo finale ai messinesi.”

“Io – conclude – non voterò un piano ostile ai cittadini e alle attività imprenditoriali.”

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments