MESSINA. Grazie alla donazione dell’associazione ABC Amici dei Bimbi in Corsia, in sinergia con la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo – Ets, è stato possibile acquistare quanto necessario per allestire una sala giochi all’interno del reparto di Nefrologia del Padiglione NI del Policlinico Gaetano Martino. Da oggi i piccoli pazienti potranno giocare in un’area piena di colori e allegria appositamente pensata per le loro esigenze. Una nuova donazione che è parte di un progetto più ampio, consolidato nel corso degli ultimi anni. Lo scopo è rendere questo Padiglione – a cui ogni giorno afferiscono tanti bambini e famiglie – più accogliente sul piano estetico, per essere osservato dagli occhi dei bimbi sotto un’altra luce. “Donare un sorriso ai bambini è da sempre la nostra mission – afferma Nino Abbate, presidente dell’Associazione ABC Amici dei Bimbi in Corsia – per tale motivo continueremo a spendere
risorse ed energie per continuare il processo di umanizzazione del padiglione NI dell’AOU Gaetano Martino e saremo sempre a fianco dei bambini e della famiglie per supportare ogni loro esigenza.”
“La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo – Ets, da oltre 145 anni si occupa di sanità integrativa con l’obiettivo di supportare la sanità pubblica, al fine di garantire il diritto universale alle cure – afferma Andrea Giuseppe Tiberti, presidente nazionale Cesare Pozzo – Operiamo secondo i principi della solidarietà e dell’aiuto reciproco e questa iniziativa ne è la riprova. Ci riempie di orgoglio donare un sorriso a questi bambini. Per la nostra Mutua esistono le persone e la tutela della loro salute e del loro benessere: il nostro impegno è quotidiano ed è rivolto ai nostri soci e alle realtà che sosteniamo”.
“Abbiamo voluto fortemente questo progetto perché rappresenta l’anima della nostra Mutua – commenta Florinda Guarnera, responsabile del Coordinamento Giovani della CesarePozzo – Operare aiutando gli altri, supportare i bambini e le loro famiglie in un momento di difficoltà come la malattia, è per noi di fondamentale importanza. La concretizzazione di questo progetto ci fa capire che tutto questo è realizzabile”.