MESSINA. Il consigliere di Fratelli d’Italia Libero Gioveni interviene sul caso del parcheggio di via Sciva, a monte di viale Italia, iniziato oltre vent’anni fa e mai ultimato, e chiede all’amministrazione che intenzioni abbiano rispetto all’opera.

“Fra le opere pubbliche della nostra città che può essere catalogata certamente nell’elenco passato delle “incompiute” vi è senz’altro il parcheggio di via Sciva, i cui lavori di realizzazione iniziarono intorno all’anno 2000, ma che quasi subito, dopo un incidente mortale che purtroppo coinvolse una persona anziana, si fermarono per poi non riprendere più – spiega il consigliere – Adesso il cantiere (se così si può ancora chiamare) è rappresentato da un’area avvolta nell’assoluto degrado e abbandono con un’autentica boscaglia che in pratica la copre totalmente. Eppure, i residenti di via Sciva e dintorni, devono fare tutti i giorni i conti con l’assoluta mancanza di parcheggi (vi è nelle vicinanze solo quello di via Noviziato che, com’è noto, non certamente in condizioni ottimali) in una zona che negli anni si è espansa urbanisticamente e che per le normative in materia urbanistica dell’epoca non vi era l’obbligo di realizzare costruzioni con annessi i posti auto. Oggi, molti di questi residenti si chiedono legittimamente i motivi per i quali, dopo il primo ed ovvio periodo di fermo dei lavori a motivo di quanto tragicamente accaduto, nessuna Amministrazione abbia poi pensato concretamente di recuperare la struttura che, appunto, per la popolosa zona si rivelerebbe un toccasana”

“Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, il sottoscritto consigliere comunale INTERROGA il sig. Sindaco e il sig. Assessore in indirizzo al fine di conoscere: 1. i motivi (se ve ne siano) che ancora ostano alla ripresa dei lavori (e quindi al recupero) del parcheggio di via Sciva; 2. se sia nelle intenzioni di codesta Amministrazione avviare, qualora non si sia ancora provveduto, l’iter progettuale per la ripresa del cantiere; 3. se vi siano in caso fondi disponibili (e attraverso quali canali di finanziamento proverrebbero) per poter proseguire ed eseguire nuovamente l’iter tecnico per il completamento del parcheggio”, conclude Gioveni.

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments