MESSINA. Per la sua XI edizione INDIEGENO FEST 2025, il festival siciliano organizzato da Leave Music e Associazione Clap con il patrocinio del Comune di Messina, torna con due date speciali nel territorio Messinese, 1 e 2 agosto a ingresso gratuito: la prima alle Grotte di Mongiove dove si alterneranno diversi artisti, e la seconda, la data più iconica e rappresentativa del festival, con il secret artist al tramonto che si svolgerà nei pressi dell’Argimusco.
Un’ edizione diversa dalle precedenti, che per il secondo anno vedo collaborare con il direttore artistico Alberto Quartana la giovane realtà messinese dell’etichetta indipendente Tuma Records, un evento che vuole essere di passaggio rispetto a quello che sarà Indiegeno del futuro, che pone le basi per tornare nel 2026 con un concept nuovo e più affine ai cambiamenti e a quello che gli organizzatori stessi desiderano proporre. Non più un festival fatto esclusivamente di nomi importanti, ma uno spazio dove scoperta, sperimentazione e esperienza siano le parole cardine su cui costruire un festival nuovo.
“Questa, come avete visto, non è un’edizione come le ultime, fatte di nomi altisonanti, ci prendiamo una pausa per quello – sottolinea Quartana – In quest’anno di riflessione torniamo a dare spazio solo alle emozioni con una line up meno altisonante ma altrettanto potente, perché la bravura e il talento non si misurano con la popolarità, ma con la ricchezza espressiva. Un anno di riflessione profonda per ritornare nel 2026 con un concept nuovo di festival in linea con il nostro pensiero e i cambiamenti e le innovazioni del mondo musicale di domani. Intanto ci godiamo con voi e sotto palco, questo IF 2025 fatto di tanta bellezza e talento!“
Il Programma:
1 agosto – Grotte di Mongiove Patti (ME)
Giulia Mei, Marco Russo, Zebra TSO, Basim,
Tommaso Malatesta, Richie Ritz
Aftershow: DJ Cafeo, Rumble in the jungle
2 agosto – PA Guglielmo Montalbano Elicona (ME)
SECRET ARTIST
Nico Arezzo, Idda, Newma, Vick, Maiogabri, Befolko, Stretto Cypher
Aftershow: Dj Cafeo, Dose