MESSINA. Un villaggio abbandonato, quello di Massa San Nicola, circondato da altri tre paesi più o meno omonimi: Massa San Giorgio, Massa Santa Lucia e Massa San Giovanni. In un video e in una brochure i giovani del luogo hanno raccontato proprio le bellezze, le tradizioni e il patrimonio culturale di questo territorio, proprio per farlo conoscere al resto della città. Il tutto nell’ambito del progetto “Remotely Active”, promosso dall’associazione di Messina “The Cave” nell’ambito del programma ESC (European Solidarity Corps).
“Il progetto Remotely Active nasceva dalla volontà di promuovere e valorizzare la cultura e le tradizioni dei villaggi della periferia di Messina – raccontano i promotori dell’iniziativa – L’obiettivo era coinvolgere un gruppo di giovani per renderli cittadini attivi e far sviluppare loro un senso critico, anche per parlare di quelle che potrebbero essere le iniziative per migliorare il villaggio, tirando fuori delle idee che potrebbero venire sviluppate in futuro per migliorare le condizioni di vita del luogo”.
Qui il video realizzato (https://drive.google.com/file/d/1nfolJCgaWzZfp38n4XpWviTBs0SGYwUX/view?usp=share_link) e qui la brochure (https://drive.google.com/file/d/1JP85FikKQZRyhaj9oG2T3mj3IzLdBsnp/view?usp=share_link).