LETOJANNI. «Avviato il percorso che porterà alle opere di consolidamento del versante a monte dell’autostrada A18 Messina-Catania a Letojanni». Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in veste di commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nell’Isola. Sono stati, infatti, finanziati con 350mila euro, i servizi di architettura e ingegneria e le indagini geologiche e geotecniche utili alla progettazione esecutiva. «Verranno così messi in sicurezza – aggiunge il governatore – i centri abitati delle contrade Acquamarina e Sillemi. Ma anche il depuratore consortile in zona San Filippo, dopo le frane che si erano ripetute tra il 2016 e il 2017, oltre al ripristino della viabilità interna».

Il progetto prevede la realizzazione di quattro tipologie di opere: consolidamento del versante con l’esecuzione di una paratia di contenimento a protezione del sottostante impianto di depurazione; collocazione di una rete metallica a doppia torsione opportunamente ancorata al terreno; piantumazione di piante autoctone sull’area di intervento pari a 12 mila metri quadrati; regimentazione delle acque superficiali nei valloni e realizzazione di briglie vive in legno e pietra per drenare i corsi d’acqua.
La firma del progetto esecutivo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è arrivata l’1 marzo. L’investimento necessario per realizzare l’opera di sistemazione del punto è pari a 21 milioni di euro in cui è inclusa anche la messa in sicurezza della carreggiata. Di questi 4 milioni di euro saranno a carico della Protezione civile, mentre il resto dei costi saranno coperti dal Cas.  La gara d’appalto sarà pubblicata fra il 12 e il 14 marzo e rimarrà aperta per 60 giorni. Entro giugno l’apertura delle buste e a settembre l’avvio dei lavori. Se il cronoprogramma stabilito dall’Assessore regionale Marco Falcone sarà rispettato, entro la fine del 2020, quindi, l’A18 al km 32,700 in direzione Catania dovrebbe essere riaperta. Le problematiche del tratto autostradale non si fermano qui. Nel corso delle prossime settimane Falcone farà un sopralluogo alla galleria Giardini dove invece i lavori di messa in sicurezza cominceranno il 2 aprile.
Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments