MESSINA. Nel desiderio di voler promuovere i giovani artisti e fumettisti messinesi, la Fumetteria La Torre Nera, in vista del MessinaCon del 2 e 3 settembre, ha organizzato un evento per assistere alla creazione del fumetto “I portali proibiti”, di prossima pubblicazione, e si potranno ammirare le tavole originali solo nei locali della fumetteria giovedì 20 luglio dalle 17 alle 19 (qui l’evento Facebook).
Questa la breve trama del fumetto:
Il barbaro del sud Taranis Da Makai, intraprende un viaggio per salvare la sua amata Yamako. Per farlo, dovrà andare alla ricerca dei Portali Proibiti… e affrontare ciò che si cela dietro.
Gli autori
Sam Levi (Samuele Sciarrone)
Mi chiamo Sam Levi, nato Samuele Sciarrone nel 1.994
Conosciuto per i tanti “Mostri” del mio interiore riuniti sotto la formula ΣΛMVΣ
Disegno e dipingo creature fantastiche sin dalla primissima infanzia, reputandoli la Proiezione di luoghi e soggetti che credo di conoscere.
Ho passato buona parte della vita lavorando, leggendo, creando, musicando e dandomi da fare in giardino. A contatto con le montagne, le leggende, i giochi, i racconti e le fantasie.
Figlio di un tuttofare e di una pittrice, ho collaborato con associazioni, sono stato insegnante di disegno, ho potuto credermi una rock-star e ho conosciuto tanta gente girando tra negozi e spicciando faccende.
Continuo a studiare Archeologia, mi destreggio bene nel disegno digitale, creo collane e monili con ossa, sagomo armi in legno e quando non stucco e rivernicio i miei mobili torno a ballare con gli amici o a brindare coi parenti.
Federico Billè
Nato a Messina nel 1990, frequenta un corso di sceneggiatura a Roma tra il 2015/17 tenuto da Massimiliano Filadoro (sceneggiatore di Samuel Stearn) e Roberto Dal Prà (Autore e sceneggiatore di Jan Karta). Nel 2021 pubblica “Heroic?” con Casta Editore di Giuseppe Castagnolo, casa editrice di Messina. Nel 2022, sotto l’etichetta Gattidicenere Edizioni, branca fumettistica di Prospettiva Editrice, pubblica la serie Kaos Age e il racconto illustrato Dream Echos, il primo disegnato da Cinzia Giardina, il secondo da Cristian Genitore. Gli ultimi lavori sono stati presentati al Salone del Libro di Torino. Tra i vari progetti, Federico Billè sta lavorando ai ‘Portali Proibiti’, assieme al pittore e illustratore Sam Levi (Samuele Sciarrone) ed il copertinista Daniele Tedone, legato a Casta Editore.
Daniele Tedone
Nato a Messina nel 1994, sin da piccolo ho mostrato una forte propensione per l’arte e il disegno, oltre ad una grande curiosità e passione per le culture e tradizioni di tutto il mondo, temi che spesso fanno parte delle mie opere. Nel 2008 mi sono iscritto al liceo artistico Annibale Maria di Francia, sempre a Messina, per apprendere in maniera più sistematica e corretta le basi dell’arte e affinare le mie capacità tecniche e creative. Dal 2013 al 2019 ho frequentato il corso di Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dove ho approfondito le tecniche necessarie a organizzare correttamente i vari elementi di un testo stampato e non, migliorando il mio stile e imparando tecniche incisorie. Dal 2021 collaboro con la casa editrice Casta Editore di Messina, per la quale realizzo illustrazioni per copertine di racconti e romanzi.
Il mio stile artistico è improntato al realismo delle figure rappresentate, alla raffigurazione quanto più precisa e oggettiva degli elementi della scena, che siano colore, texture o linea di contorno. Posseggo anche una certa elasticità tecnica che mi consente di passare dal mio stile ad un altro a seconda dell’opera o della tematica che mi trovo ad affrontare. Per quanto riguarda le tecniche artistiche, prediligo le penne a china e gli inchiostri, ma faccio spesso uso anche di colori a matita (acquerellabili e non) e di tecniche digitali.