5Quarti
Nato dalle ceneri del Galveston, club country in voga nei primi anni ’90, e antesignano del Retronouveau, che ne ha ereditato i locali quando ancora in via Croce Rossa c’erano solo officine, concessionarie d’auto e gare clandestine di motorini truccati, il 5Quarti è stato per anni l’unico punto di ritrovo messinese per gli amanti della musica dal vivo. Frequentato da musicisti, alternativi, punkettoni e beatnick che affollavano l’ampia terrazza esterna, ha contruito a sprovincializzare l’offerta musicale in una città che per la prima volta guardava negli occhi la più blasonata Catania senza dover abbassare lo sguardo. Sul palco, nel corso dei pochi anni di attività, si sono alternati gruppi nazionali e internazionali che spesso hanno fatto da palestra alle band locali, in un clima di convivialità e “alla buona” che ti faceva sentire come uno di casa.
ciao alessio,
ottima idea! ma – se posso – perché non incentivare anche la partecipazione e chiedere ai lettori il loro ‘locale scomparso’ che rimpiangono di più?
grazie!
Prenderemo volentieri spunto dai commenti agli articoli e sui canali social Twitter e Facebook.
Grazie per il suggerimento
la redazione
Non riesco proprio a comprendere come si possa assimilare il prestigio dell Irrera a Mare (la foto riguarda il Ritrovo Irrera di p.zza Cairoli) con gli altri 4 locali dell’articolo che, forse, ne rimpiange la chiusura solo l’estensore dell’articolo e qualche altro raro nostalgico. Magari potevano essere presi in considerazione locali migliori di cui se ne avverte realmente la chiusura.
Ce li segnali 🙂 La rubrica è fatta proprio per questo, per confrontarsi e proporre le proprie personali “classifiche”
Avendo chiuso nel 1977, la generazione X (dai 40 ai 50 anni), cui appartengo, ricorda il leggendario Ritrovo Irrera solo nei ricordi dei messinesi più anziani, tutti concordi sul livello altissimo della produzione, per cui il locale non avrebbe dovuto essere incluso nell’articolo. Epoca provinciale, sì, ma un locale di quel livello Messina non lo ha avuto più … .
Il panama indimenticabile … aggiungerei anche il Rombo!
Io rimpiango il Q, che con una nuova gestione risorse come Alchimia e dopo ancora come Officina 98100, in via San Filippo Bianchi, proprio sotto il cinema Apollo: fumoso, angusto, claustrofobico, ma maledettamente diverso da qualsiasi cosa ci sia mai stato a Messina fino a quel momento
Vogliamo parlare del GIMMIS a Galati Marina? 15 anni di musica live….
Manca DECISAMENTE il gimmis.dopo l’otis e prima del 5/4 temporalmente locale live