Catemoto De Luca. La comunicazione politica 3.0 del sindaco social di Messina
«Nell’era di internet e dei social, il tradizionale ufficio stampa e la vecchia comunicazione pubblica fatta di fax, conferenze stampa e comunicati, sono superati. Cateno De Luca, sindaco di Messina, rappresenta il superamento di qualsiasi mediazione tradizionale tra la politica pubblica e il cittadino. Non ha esperti nel vero senso della parola e se li ha, l’ultima parola, anche sulla strategia comunicativa, spetta a lui. Non ci sono i media, non c’è la radio, non c’è la televisione, non ci sono i giornalisti. È lui la radio, è lui la televisione, è lui il giornalista, è lui il blogger. È lui lo spin doctor»
Continuando sulla linea del genere saggistico, Casta editore (società editrice indipendente) da alle stampe “Catemoto De Luca”, il secondo libro del giornalista Emilio Pintaldi che affronta il tema della comunicazione (il primo “L’informazione che non capisco”, è stato pubblicato nel 2006).
