MESSINA. Le giornate iniziano ad allungarsi, le strade della città, decisamente impreparate, accolgono le prime rare fioriture e mentre ci si avvicina alla primavera potrete riscaldare i vostri cinque sensi con l’ arrivo DI un fine settimana pieno di prelibatezze, musica, natura e soprattutto creatività. 

St. Patrick’s Day

Week-end decisamente lungo quello che inizia oggi, venerdì 14 marzo, al Docker’s Pub, via Vittorio Emanuele II 13, per festeggiare San Patrizio e, dunque, il nettare luppolato. Così dal 14 al 17 marzo vi potrete preparare a vivere l’esperienza più incredibilmente Irish della città, sentendovi proiettati direttamente a Dublino e nella cultura irlandese: dj set con musica a tema, fiumi di Guinness alla spina e tante altre birre disponibili, selezione speciale di carni e ricette tipiche, selezione speciale di Irish e Scotch Whiskey, e tantissimi gadgets.  

W il vinile 

Arriva lo Stretto Vinyl Fest, una due giorni dedicata alla musica ed al fantastico mondo del vinile, che si terrà sabato 15 e domenica 16 marzo, dalle ore 10.00 alle 20.00, alla Sala Borsa della Camera di Commercio di Messina. La manifestazione, organizzata dall’ Associazione Vinyl Fest, assume per l’occasione e per la posizione strategica un respiro più ampio coinvolgendo non solo la città di Messina e la sua provincia, ma anche la sponda calabrese, data la vicinanza alla stazione FS e agli aliscafi. Per la prima volta in città dunque, sarà possibile curiosare in un’esposizione lineare che supera i 60 metri, grazie agli stand di espositori provenienti da tutto il sud Italia: nuove e vecchie uscite, chicche, rarità che abbracciano tutti i generi musicali e artisti nazionali e internazionali, e ancora t-shirt, cd, e poster a tema musica e cinema. Colonna sonora dell’evento l’immancabile dj-set d’ascolto rigorosamente in vinile, affidato a dj poliedrici e provenienti un po’ da tutto il sud Italia, che abbraccerà diversi generi e mondi sonori. Così nella giornata di sabato troverete a susseguirsi in consolle, dalle ore 14.00 alle 20.00, Betto, Contessina, e TurkiStan, mentre nella giornata di domenica, dalle ore 11.00 alle 13.00, il buongiorno ve lo darà Stereo8 e nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 20.00, toccherà a NessunConfine, Beta Turn, e Disco Tic. 

Teatro e musica

Per tutto il week-end, 14 e 15 marzo alle ore 21.00, e 17 marzo alle ore 17,30, al teatro Vittorio Emanuele andrà in scena “Freda” di Jean Racine con la regia di Federico Tiezzi. Continua la stagione teatrale al Teatro dei 3Mestieri sabato, 15 marzo, alle ore 21.00, con il penultimo appuntamento della rassegna teatrale “Irrefrenabile Follia”, con lo spettacolo “63 Azioni”: un’opera di natura performativa, poetica e simbolica che intende raccontare la parabola della vita umana attraverso la serie di azioni esemplari tratte dalla poesia “Vivere” di Agota Kristoff. Nel pomeriggio di sabato, 15 marzo 2025, l’Accademia Filarmonica di Messina presenza, al Palacultura, ore 18.00, Uto Ughi & i Filarmonci di Roma, mentre nel pomeriggio di domenica, ore 18.00, al Palacutura, la Filarmonica Laudamo vi aspetta con Ili Kim- Recital Piano Solo. 

Mostre, creatività e natura

Presentazione della mostra “FLUTTUA” nel pomeriggio di domani, sabato 15 marzo, alle ore 19.00, presso la Libreria Colapesce-libri, gusti, idee, via Mario Giurba 8, di Alessandra Giacoppo: tratti d’ inchiostro e figure fantastiche, abitanti del mare, del cielo, della terra e dell’aria che vi alleggeriranno invitandovi a ondeggiare e fluttuare.

Domenica 16 marzo, invece, torna da Colapesce- libri, gusti, idee, alle ore 18.00, un nuovo appuntamento con i workshop di Onde Creative: tutor d’ eccezione l’artista camaleontica e tatuatrice Valeria Macadino che vi guiderà nella decorazione dello specchio. Così dopo una prima parte di consultazione e confronto si passerà alla fase della decorazione esplorando diverse tecniche che vanno dalla pittura, al collage, al bricolage, ed ognuno dei partecipanti, per l’appunto potrà portare da casa bottoni, pezzi di giocattoli o di stoffa da aggiungere al materiale base che verrà fornito dallo staff. Immancabile il momento della merenda e a fine laboratorio porterete a casa con voi il frutto della vostra espressione creativa. Per iscriversi basterà contattare la pagina Instagram di Onde Creative. Mentre nella mattinata di domenica, 16 marzo, l’Azienda Agricola Villarè vi aspetta per una giornata alla scoperta della Fattoria e dei sapori dell’orto: tour guidato della Fattoria, bimbi dai 3 anni in sù, dalle ore 11.00 alle 12.00, ed a seguire il brunch per chi vorrà fermarsi. 

Un’idea per cena…

Una regola non scritta del week-end è quella di stare il più possibile lontano dai fornelli. Così in base alle voglie e alle esigenze, un modo carino per trascorrere il fine settimana potrebbe essere quello di andare alla scoperta dei tanti ristorantini, pub, e localini dedicati al food in città. Da “Ciauru”, in via I Settembre 105, si respira un’atmosfera intima e familiare con un design accogliente ed interessante. Il menù è decisamente ricco: antipasti dedicati al fantastico mondo del fritto, primi (pranzo), insalate (pranzo), secondi e pizza. La specialità della casa sono le polpette, ce n’ è per tutti i gusti: in agrodolce, al sugo, al gorgonzola e noci, stracciatella e pistacchio e le immancabili a base verdure. Il pizzaiolo Simone Rinaldi, invece, vi tenterà con i suoi impasti: alla più nota pizza napoletana potrete trovare affiancata quella a ruota di carro, e come condimenti si va dalle pizze della tradizione a quelle gourmet, che esaltano i prodotti locali e di stagione. E dato che per il dolce c’è sempre uno spazietto potrete scegliere tra le preparazioni homemade come la cheesecake, il flan al cioccolato, il tiramisù o le crepes alla Nutella, o un tris di ‘nsuddi, piparelli e sesamini accompagnati da un liquorino. 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments