Scirocco, terremoto, pioggia e calo delle temperature: state tranquilli non è la fine del mondo ma solo il classico meteo da Pasqua e Pasquetta! Così il segreto, mentre, tra un panino di cena ed uno con le braciole, vi ritroverete con lo sguardo all’ insù nella speranza di qualche raggio di sole, è quello di farsi trovare pronti per ogni evenienza e di apprezzare i piccoli piaceri di un weekend all’insegna del ritorno degli amici e delle persone care. Ecco, allora, cinque idee per trascorrere al meglio e in relax il vostro fine settimana a Messina.

Live

Amanti della musica siete pronti a farvi abbracciare dalle variegate e variopinte sonorità che investiranno il vostro week-end? Nella serata di domani, sabato 19 aprile 2025, il Total Eclipse del Retronouveau vi aspetta, dalle ore 22.30 in poi, con un ospite d’ eccezione: The Hacker, all’ anagrafe Michel Amato, originario di Grenoble, figura di spicco della musica elettronica ed icona senza tempo, che con la sua produzione ed innovazione ha da sempre influenzato ed animato la scena musicale globale. Le references sono delle migliori e vanno dalla techno di Detroit ai Depeche Mode, New Order, Kraftwerk, fino all’ Italo Disco e Acid House, così dal 1996 la sua discografia ha attraversato generi come la Techno, EBM, Electro e New Wave, distinguendosi per la sua Electroclash. Domenica, 20 aprile 2025, dalle ore 20.30 in poi, spazio, invece, alla musica jazz e cantautorale italiana, sempre sul palco del Retronouveau, in occasione della Tuma Night a cura di Tuma Records e Crox Concerti: due progetti musicali dal cuore siculo e dalle note quasi diametralmente opposte. Da Palermo, infatti, sul palco del live club dello Stretto, arrivano i magikAAAAArp con il debutto del loro nuovissimo Ep “New Games Plus”, mentre dal mare della provincia messinese, tra le coste di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, grande ed attesissimo ritorno di Oratio con le sue ultimissime produzioni ed il suo stile cantautorale avvolgente e rassicurante. Aftershow? Neanche a dirlo, per entrambe le serate, iconico dj set a cura di Davide Patania.

Vernissage

Nel pomeriggio di domani, sabato 19 aprile 2025, il vernissage ed Art Exhibition “Non è tutto scritto” di TAIMO vi aspetta presso la Libreria Colapesce – libri, gusti, idee di via Mario Giurba 8. Una mostra che invita a guardare oltre la superficie, dove ogni quadro rivela nuovi significati, nell’ intensità del silenzio e nella profondità dello sguardo, in un luogo fatto di libri e storie, dando forma a visioni che sfuggono alla parola. Le opere di TAIMO si trasformano a seconda delle condizioni luminose, svelando prospettive e dettagli nascosti che emergono gradualmente, guidando l’osservatore attraverso diversi strati e stadi di osservazione. Il linguaggio dell’artista messinese, dunque, supera i confini della pittura tradizionale esplorando l’interazione tra colori, luce e buio. Un gioco di trasformazioni, quindi, che accompagna i fruitori in un percorso di scoperta, invitandoli ad osservare oltre l’apparenza e ad esplorare nuove dimensioni percettive interiori.

Giornata della Terra e Laboratori per bambini

Nella serata di oggi, venerdì 18 aprile 2025, il Panama Bistrot vi aspetta, dalle 20.30 in poi, per la Lav’s Earth Day. Una cena per commemorare la Giornata della Terra Lav con un menù semplice, dall’ antipasto al dolce, senza derivati animali: caponatina di mele e miele, crepes di ceci zucchine e menta o panzerotto cime di rapa e finocchietto, spaghetti all’ eolina, schiacciatelle di verdure in salsa all’ aneto, torta africa e tanto altro ancora. Nella mattinata di domani, sabato 19 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, tutti i bimbi dai 4 anni in su, potranno partecipare al laboratorio dell’Azienda Agricola Villarè dedicato alla tradizione “Le Cuddure”: dopo un tour guida della Fattoria e duna gustosa merenda, infatti, i piccoli si cimenteranno nella creazione del dolce tipico pasquale messinese, ovvero un intreccio di pasta e uovo sodo, ricco di storia e significato. Mentre nel pomeriggio di domani, 19 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, all’Octopus, arriva il “Pitta&Fun Kids”: un’occasione per dare spazio alle creatività e alla fantasia dei più piccini tramite un workshop di pittura, tra merenda ed affaccio sul mare, mentre i grandi potranno rilassarsi con il loro aperitivo.

Happy Easter

Belle le giornate di festa, vero? Forse un po’ meno quando ci si deve dedicare alla preparazione del canonico pranzo Pasquale dopo una settimana di lavoro. La soluzione migliore, allora, per chi ha voglia di rilassarsi totalmente e non trascorrere ore ed ore ai fornelli, è quella di andare a degustare uno dei tanti menù proposti per l’occasione dai ristoranti messinesi e non solo. Da Casa&Putia menù che abbraccia la tradizione e risveglia i ricordi: uova sode farcite, Pasqualina, Trusceddu, Tiganu d’ Aragona (timballo di rigatoni, ragù di manzo, tuma, pecorino siciliano, zafferano e cannella), Falsomagro di vitello con caciocavallo ragusano, uova sode, mortadella siciliana, formaggio dell’Etna e patate al forno, e per chiudere Ciauna frolla con ricotta e cannella. Ai Quattro calici menù del pranzo di Pasqua dedicato al mare e allo Stretto in un abbraccio tra tradizione e innovazione: Panella baccalà e fragole, Catalana di polpo, Sarda a beccafico, Caponata di spada al miele, Cozze alla marinara, Baccalà in tempura e salsa aioli, Acciughe marinate, Maruzzelle, Pasta fresca al ragù di mare, Ravioli cacio e cozze, Involtini di spada a ghiotta, semifreddo ricotta e pere. Per chi ha voglia, invece, di una gita fuori porta il Totù Bistrot di Milazzo vi aspetta per il pranzo della domenica di Pasqua con: Casatiello, Salumi e Formaggi, Tagliatelle al ragù d’ agnello in bianco e pecorino, Agnello al forno, salsiccia, Carciofo Arrosto, Patate con la buccia e per chiudere Colomba Pasquale con crema pasticcera e granella di pistacchio salato.

Pasquetta

Parola chiave della Pasquetta? “Rustuta”, siamo tutti d’accordo. Ma per chi non è riuscito ad organizzarsi in tempo o per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso per lunedì 21 aprile 2025, niente paura: Pasquetta all’Octopus con barbecue dalle ore 11.00 in poi e live music con Gesuè Pagano Duo dalle 16.30 in poi, Pasquetta alla Bottega del Sale #frontemare con antipasti, barbecue, dj set di Luciano Sorace e live music con Massimiliano Rando, Pasquetta a Cannistrà per una giornata di relax dedicata alla musica e al buon cibo con il live dei The Whistiling Heads, Los Santos, in consolle si alterneranno Bambi e Chiarenza, mentre per quanto riguarda il food ed il beverage potrete sia porte il vostro cestino da pic-pin che degustare le specialità locali che troverete all’ interno del Parco Beatles, Pasquetta al Piro Piro con a partire dalle ore 16.00 il dj set di Besh, il live dei Remastered Band, Prima o Poi Vintage Corner e Panucci Dischi Vinyl Corner, infine per chi ha voglia della traversata Pasquetta al Color Fest (Parco Acquatico Santa Chiara – Rende) con area food&drink, tanti concertini a partire dal live di Scarda ed in consolle Fabio Nirta e Daniele Giustra.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments