Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Dieci ore di seduta, intervallata da una pausa pranzo e qualche interruzione per un caffè, per sgranchirsi le gambe, e per ritrovare la lucidità messa a dura prova da una infinita serie di numeri. Da una parte il sindaco Cateno De Luca e tutta la sua giunta, dall’altra il consiglio comunale che nella sua stragrande maggioranza, con senso di responsabilità, ha partecipato all’interminabile … Continue reading “Salva Messina”, punto per punto il documento con le mosse per evitare il default »

  MESSINA. A volte le immagini servono molto più delle parole, perché riescono a raccontare in modo schietto e preciso, senza filtri, ciò che accade quotidianamente sotto ai nostri occhi. In una città che dimostra ancora una volta quanto l’inciviltà, il menefreghismo e l’ignoranza possano condizionare la vita degli altri. Soprattutto se la sorte ci ha costretti a vivere su una sedia a rotelle. È … Continue reading Messina, l’odissea giornaliera di un disabile in carrozzina (video) »

  MESSINA. Quanto costa diventare sindaco di Messina? Non moltissimo, trentaduemila euro. Salatissimo invece perdere al ballottaggio e “consolarsi” con un posto in consiglio comunale: 97.951 euro. Ciò vuol dire che Cateno De Luca è diventato primo cittadino con una spesa di un terzo rispetto a quella dello sfidante Dino Bramanti. Sono i dati che i due candidati hanno depositato presso il comune di Messina … Continue reading Cateno De Luca: 32mila euro per diventare sindaco… »

  MESSINA. “Dimissioni? Se il consiglio comunale non mi rende sereno, non è un percorso che posso intraprendere. Non lo voglio dalla mia parte, lo voglio semplicemente in sintonia con i principi che ho posto: certezza nei tempi e sui procedimenti, perchè ci saranno almeno una ventina di delibere da affrontare subito e tutte concatenate”. E’ un Cateno De Luca col volto tirato e che … Continue reading Cateno De Luca: “Il mio rapporto (di amore/odio) col consiglio comunale” (video) »

  MESSINA. Centotrenta ore perse in coda nel traffico nel 2016, con un danno economico per le aziende superiore ai 10 milioni di euro. Sono i dati poco lusinghieri della città dello Stretto in base a una ricerca condotta da TomTom Telematics, che ha monitorato i centri urbani italiani più congestionati. Nella classifica, Messina si piazza al terzo posto in assoluto, preceduta solo da Palermo, maglia nera … Continue reading Traffico stradale: Messina al terzo posto in Italia »

  MESSINA. Sono più o meno 1400, dovrebbero essere 2285. Ma per Cateno De Luca sono già troppi. I dipendenti del comune di Messina sono nel mirino del sindaco, che il palazzo comunale lo vuole scuotere dalle fondamenta. Durante la seduta di ieri, in cui si discuteva del bilancio, De Luca ha chiarito il senso della sua “battaglia”: lavorare di più, con più profitto, e … Continue reading De Luca: “La qualità e la professionalità del personale del Comune è bassa” »

  MESSINA. Scuola media Albino Luciani, rione di Fondo Fucile. Centinaia alunni, una media di dispersione scolastica impressionante. Di quelle centinaia, negli anni a venire, un diploma lo prenderanno, se va bene, la metà. Lo dicono le statistiche. Una nota a margine della storia di Messina, inserita in un quartiere ai margini di Messina, geograficamente ed esistenzialmente. Fondo Fucile è un’ulcera nel tessuto della città. … Continue reading Fondo Fucile, “…e per tetto un cielo d’amianto” »

  MESSINA. Quarantove bed & breakfast, in crescita dell’undici per cento rispetto all’anno precedente, due nuovi esercizi alberghieri, per un totale di 22 in tutto il comune, e nessun agriturismo.  È la fotografia del turismo a Messina scattata dall’Istat, che fornisce i numeri delle strutture ricettive attive in città e provincia nel 2017. I dati, comprensivi degli afflussi totali di visitatori italiani e stranieri sullo Stretto, … Continue reading Turismo a Messina: crescono i b&b e gli alberghi, ma non c’è nemmeno un agriturismo »

  MESSINA. Dopo 8 anni di pressioni politiche al Comune di Messina e alla Regione Sicilia, l’ipotesi di “scorporamento” da Messina delle ex XII e XIII Circoscrizioni, per fare comune a sè, diventerà realtà e il decreto per il referendum sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta ufficiale. Il nuovo comune si chiamerebbe “Montemare” e comprenderebbe i confini degli ex quartieri: da Ortoliuzzo ad Acqualadrone, comprese tutte … Continue reading Messina, arriva un referendum per la “secessione” di undici “villaggi” »

  MESSINA. Un cittadino su tre, circa 43mila persone su un totale di 135mila contribuenti, a Messina guadagna in un anno una cifra compresa fra 0 e 10mila euro. È quanto si evince dai dati forniti dal “Dipartimento Finanze open data”, che fa i conti in tasca ai messinesi analizzando la distribuzione per classe e fonte di reddito, ma anche i dati sul lavoro e l’andamento … Continue reading Messina, cresce il divario tra ricchi e poveri. Ecco come »