Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Un miliardo e 900 milioni di euro tra il 2007 ed il 2013, due miliardi e 300 milioni (parziali) nel settennio di programmazione ancora in corso 2014/2020. In provincia di Messina gli euro da fondi nazionali e comunitari, negli ultimi dodici anni, sono arrivati con la pala. Un fiume di miliardi, quattro e duecento milioni, che non sono riusciti però ad incidere nel … Continue reading Messina, quei 2,7 miliardi di euro spesi senza alcuna ricaduta per la città »

  di Marina Pagliaro e Marino Rinaldi  MESSINA. Intere strade divelte, case e fabbriche fatte a pezzi, carcasse di automobili, macerie, immondizia e cani randagi, oltre a detriti di ogni tipo disseminati sull’arenile e persino dentro l’acqua. Se per qualche oscura ragione un forestiero dovesse ritrovarsi per caso in un punto qualsiasi del litorale della zona sud di Messina avrebbe probabilmente l’impressione di essere capitato in una … Continue reading Una latrina a cielo aperto chiamata waterfront: lo scenario post bellico della zona sud »

  MESSINA. Tra il più facoltoso consigliere comunale di Palazzo Zanca ed il… meno abbiente, ballano oltre novantunomila euro. Lo testimoniano le dichiarazioni dei redditi depositate dai trentadue consiglieri comunali all’atto dell’elezione, relative ai guadagni del 2017. Che dicono che il “paperone” dell’aula consiliare è Biagio Bonfiglio, di LiberaMe, professione medico, che al fisco nel suo modello Pf 2018 dichiara 96.548 euro. All’estremo opposto dello … Continue reading Palazzo Zanca sotto la lente: i redditi dei consiglieri comunali »

  MESSINA. E se lo Stretto di Messina si attraversasse sott’acqua? Non è un’idea inedita, ma negli anni (nonostante sia stata bocciata dalla Stretto di Messina Spa, concessionaria della costruzione del ponte sullo Stretto) è scomparsa e riapparsa a periodi alterni. Col ritorno delle discussioni sul ponte, anche l’idea del tunnel sottomarino riprende quota. A proporla è Giovanni Saccà, messinese, ingegnere e dirigente del gruppo … Continue reading Lo Stretto di Messina? Si può attraversare sott’acqua »

  MESSINA. Le principali fontane storiche del centro città sono a secco da oltre un anno perché il bando, ultimato alla fine del 2017, non è stato ancora espletato. Dal 27 novembre di due anni fa, infatti, il Comune e il dirigente del Dipartimento per l’arredo urbano, Santi Denaro, hanno messo a disposizione tutti i documenti necessari affinché i centocinquanta mila euro stanziati per la riattivazione dell’acqua corrente … Continue reading Un bando lungo un anno: ecco perché le fontane storiche della città sono a secco (video) »

  MESSINA. La massoneria messinese, la maggior parte di essa, ha aperto le porte ai “profani”. E’ accaduto giovedi 1 marzo, 2018, quando il tempio “Valle del Peloro” di via Santa Cecilia, sede della sezione cittadina del Grande Oriente d’Italia e delle undici logge cittadine, ha aperto i battenti ai curiosi per un vero e proprio Open day, “nell’ottica della trasparenza più assoluta, e alla ricerca di un … Continue reading Messina massonica, viaggio nel cuore delle logge cittadine (foto) »

  MESSINA. Bastano due dati: il 22,8% della A18 da Messina a Giardini, e viceversa, si percorre ad una sola corsia o a doppio senso di circolazione, e nel giro di un anno in quattro incidenti sono morte sette persone. Tutto su un’autostrada piena di buche, rattoppi sull’asfalto, vegetazione incolta e condizioni disastrose: problemi ai quali nel 2019 è previsto si provveda. Nel frattempo, l’A18 è … Continue reading Buche, deviazioni, incidenti e morti: viaggio sull’autostrada che fa vergognare Messina (video e mappa) »

  MESSINA. Una persona su 20, a Messina, è di origine straniera: quasi dodicimila persone che contribuiscono a popolare (e a ringiovanire) una città che anno dopo anno si fa sempre meno popolosa e più vecchia. A descrivere lo status quo è il rapporto demografico 2017 del Comune di Messina, che oltre a tracciare un resoconto (piuttosto allarmante) sulla perdita di forze produttive, racconta di una città … Continue reading Messina caput mundi: da dove vengono i nuovi messinesi »

  MESSINA. Dopo un periodo di costante discesa, gli incidenti stradali a Messina sono tornati ad aumentare. Ciò nonostante il numero dei feriti si è mantenuto stabile, con una leggera crescita dei contusi. Secondo la Polizia municipale, comunque, il trend quasi decennale del periodo 2010/2017, che ha visto gli incidenti decrescere anno dopo anno, può considerarsi nel complesso soddisfacente. È quanto emerge nell’analisi a lungo … Continue reading Incidenti stradali, a Messina sempre meno da dieci anni. Grazie (anche) ai bus »

      di Marina Pagliaro e Marino Rinaldi  MESSINA. Dall’Egitto al Congo, passando per Marocco, Algeria, Iran, Afghanistan, Arabia Saudita, e chi più ne ha più ne metta. Provengono da tutto il mondo, ma prevalentemente da Asia e Africa, gli oltre duemila componenti della Comunità islamica di Messina che da oltre vent’anni è presente in città ma che nel corso del tempo si è espansa cambiando location, volto e numero di … Continue reading Sulle orme di Allah: la comunità islamica di Messina si racconta (video) »