Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Durante il momento più “caldo” (le ore 14) del giorno più complicato (venerdì 23 agosto) del tradizionale controesodo estivo, il traffico messinese ha raggiunto un’impennata del 111% in più rispetto al solito: più del doppio di macchine, file, disagi, rispetto al già caotico traffico messinese, che è al 75mo posto nel mondo nella graduatoria di congestione del traffico. Lo rivelano le analisi di … Continue reading Controesodo, quel venerdì “bollente” col 111% in più di traffico rispetto alla media (già di per sé caotica) »

  MESSINA. Ben 12.044 posti di lavoro persi, vale a dire una secca diminuzione pari a -75%. Un numero di gare aggiudicate in con un segno negativo oltre il 66%. Lavoro nero vertiginosamente aumentato del 48%. Non solo: nel giro di dieci anni (dal 2009 al 2019) le imprese sono passate da 2835 a 1236, i cantieri aperti da 5786 a 2783, i lavoratori del … Continue reading Edilizia, la “scomparsa” del settore a Messina in dieci anni »

  MESSINA. Oltre diciottomila abitazioni non occupate: il 15% e rotti del patrimonio immobiliare messinese non è abitato da anima viva. Sono i dati, sia quelli ufficiali elaborati dall’Istat, sia quelli di operatori di mercato come “Solo Affitti”, che pongono Messina al quinto posto in Italia tra i grandi comuni con più abitazioni non occupate, dietro Ravenna, Reggio Calabria, Catania e Modena: 18.429 case disabitate, … Continue reading Messina, la città fantasma: il 15% delle case è disabitato »

  MESSINA. A vederla dall’alto sembra che respiri. Non c’è un anno in cui la spiaggia di Capo Peloro sia uguale al precedente, al punto che chi ha richiesto la concessione per un lido, tra marzo e aprile, quando iniziano i lavori di sistemazione, inizia a farsi il segno della croce, perché non sa in che condizioni troverà la spiaggia. O addirittura se la troverà. … Continue reading Capo Peloro, com’è cambiata la spiaggia in diciott’anni (foto e video) »

  MESSINA. Il video pubblicato dal sindaco Cateno De Luca in cui agenti della Polizia municipale facevano “sloggiare” dal Palacultura alcuni migranti che dormivano sul pavimento fuori dall’ingresso, e la conseguente tempesta di commenti, botte, risposte e prese di posizione, ha fatto emergere con crudezza un problema che, come la polvere, finisce usualmente sotto il tappeto, pronto però a riemergere (col botto, come in questa … Continue reading Messina, dove vanno a dormire i poveri, i senzatetto, gli “ultimi” (non potendolo fare per strada) »

  MESSINA. Vista dall’alto sembra un piccolo Paradiso in terra, con un mare caraibico, scorci da cartolina, laghi, colline, un porto unico al mondo (che si affaccia su uno scenario altrettanto peculiare) e un centro storico che pare una grande bomboniera. È così che si presenta Messina negli scatti realizzati dal profilo Instagram “Cambiamo Messina dall’alto”, che posta sul popolare social network immagini della città … Continue reading Cambiamo Messina… dall’alto: lo spettacolo dello Stretto immortalato dal drone »

  MESSINA. Luglio, spiegano gli esperti, è stato uno dei mesi più caldi di tutti i tempi. A Messina non si sono raggiunte le vette del terrificante 2017, ma il morso soffocante dell’afa per lunghi giorni non ha dato tregua. Nel resto del mondo, in questi casi, ci si ristora nelle fontane pubbliche. E qui? Qui no, si immagina. E invece no. Quante sono le … Continue reading Le 108 fontane e fontanelle di Messina, ecco dove si trovano (e se funzionano) »

  MESSINA. Quanti sono i percorsi dedicati e servizi necessari per le persone con disabilità motoria (anche temporanea) che vogliono andare a mare? O, in altre parole, quante sono le “spiagge accessibili” in Sicilia? Molte: si contano ben 104 strutture balneari accessibili (44 pubbliche),  distribuite in maniera pressoché uniforme su tutta l’isola. A Messina, però, sono pochissime: una in città, una a San Saba, le … Continue reading Sicilia, le spiagge “accessibili”: quante sono e dove sono. La mappa »

  MESSINA. Già non riscuotono la simpatia dei cittadini (sia di chi gli rimprovera poca presenza, sia di chi gliene rinfaccia troppa), poi ci si è messo anche il sindaco Cateno De Luca ad impallinarli, quindi gli utenti social, i più “facinorosi” dei quali si sono beccati una querela. La vita del vigile urbano a Messina è complicata. Anche per questioni “strutturali”. Numeri, praticamente. Secondo i … Continue reading Quanti sono e cosa fanno i vigili urbani a Messina (quelli che non sono in strada) »

  MESSINA. Il mercatino di villaggio Aldisio? A Mortelle. E’ la decisione presa dall’amministrazione di Cateno De Luca nella delibera di giunta “manifestazione estiva di esposizione e vendita in località Mortelle”, approvata ieri. Di che si tratta? L’amministrazione ha accolto la proposta del presidente del comitato del mercato bisettimanale del villaggio Aldisio, di svolgimento di una manifestazione, con esposizione e vendita di “prodotti del settore … Continue reading Il mercatino di villaggio Aldisio si sposta… a Mortelle »