Category Archives: Senza categoria

MESSINA. Anche quest’anno l’Associazione studentesca Best Messina, in collaborazione con il Dipartimento di E.C.S. (Engineering and Computer Science) dell’Università di Messina, ha organizzato il Summer Course “Arduino Technology as the enabler of Cyber Physical Sistems, second edition“, che si terrà alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Messina dal 31 luglio all’8 agosto 2017, e a cui prenderanno parte trenta studenti stranieri provenienti da tutta Europa. «L’intraprendenza e … Continue reading Messina, al via il 31 luglio il “Summer Course 2017” »

  ROCCALUMERA. Dopo il successo dello scorso anno (9 squadre (7 maschili e 2 femminili), 108 giocatori, 6 band in concerto, oltre 30 musicisti sul palco, 5 ore e mezza di musica live, 3000 euro in beneficenza, 30 volontari) torna Rugby Jam – Terzo Tempo per PippoPeppe, la giornata di sport e musica per ricordare, ma soprattutto festeggiare, Giuseppe Mastroeni, 34enne di Roccalumera (ME) rugbista e … Continue reading Rugby Jam, a Roccalumera sport e musica per ricordare “PippoPeppe” »

  Torna il Week end della Cultura targato Proposta Turistica 3.0 alla scoperta del territorio della Provincia di Messina. In questa occasione saranno due le giornate dedicate alla storia, all’arte ed all’architettura, concentrate sul ricco patrimonio dei Borghi di Savoca e Casalvecchio Siculo. L’evento avrà inizio sabato 29 luglio con l’ormai collaudato itinerario nel Centro Storico di Savoca che oltre al classico percorso, comprenderà una … Continue reading Secondo weekend della cultura a Savoca e Casalvecchio »

MILAZZO. Tre giornate di animazione, cibo di strada, spettacoli, prodotti artigianali, intrattenimento. Sarà inaugurato stasera il “Sicily Street Food Festival”, evento in programma fino a domenica e che nasce per iniziativa del Comune in collaborazione con la Pro Loco Mylae.  Alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta e  in cui sono stati svelati tutti i dettagli del programma sono intervenuti Piera Trimboli, assessore al turismo, Carmelo … Continue reading Milazzo, al via oggi il via il “Sicily Street Food Festival” »

  MESSINA. Tirare la Vara è uno dei “privilegi” più ambiti per migliaia di cittadini che ogni 15 agosto desiderano prendere parte attivamente al momento di massima espressione religiosa da parte della cittadinanza, una vera e propria esplosione di gioia e vigore che unisce sacro e profano, folclore e tradizione. Per chi volesse prenderne parte, si apriranno domani, venerdì 28, le iscrizioni all’Albo Tiratori Vara 2017. I … Continue reading Vara 2017, aperte le iscrizioni all’albo dei tiratori »

Una modifica alle norme per la protezione, la tutela dell’incremento della fauna selvatica e per la regolamentazione del prelievo venatorio. La richiesta parte da Sergio Lembo, membro provinciale dei Giovani di Alternativa Popolare, che sull’argomento chiede l’intervento, da parte del Parlamento Siciliano. «Oggi di fatto – scrive – la categoria dei cacciatori è vessata da tasse e delle volte da troppe e ingiuste limitazioni. Quale membro di Alternativa … Continue reading Caccia, la proposta di Sergio Lembo per la regolamentazione »

TUSA. Quale sviluppo per l’area archeologica più importante di Tusa, in provincia di Messina? Se ne parlerà oggi pomeriggio alle ore 18.30, presso i locali municipali del Comune della cittadina, nel corso del convegno intitolato “Programmi e progetti per la valorizzazione del sito archeologico di Halaesa Arconidea“. All’iniziativa interverranno i professori Lorenzo Campagna (professore associato al Dipartimento DiCAM) e Jonathan Prag (docente di Storia Antica dell’Ateneo … Continue reading Tusa, il futuro di Halaesa Arconidea »

MONTALBANO ELICONA. Prenderà il via il primo di agosto 2017 e si protrarrà durante i successivi quindici giorni l’iniziativa di volontariato ambientale internazionale denominata “L’altopiano dei giganti” con il duplice obiettivo di ripulire e ripristinare il settecentesco sentiero lastricato che dal centro abitato di Montalbano Elicona conduce alla località “Chiappazza” e alle vicine frazioni, e di verificare la fattibilità di un tracciato ad anello per … Continue reading Volontariato ambientale, al via a Montalbano “L’altopiano dei giganti” »

MESSINA. Un progetto formativo, rivolto ad istituzioni e organizzazioni della società civile e del volontariato, per creare anticorpi contro l’orribile piaga sociale della tratta di ragazze e minori migranti. Questo il significativo programma del seminario che oggi, giovedì 27, dalle ore 9 alle 13, si terrà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, nell’ambito del progetto di rete “Map.Ne-Never Alone”. «Workshop formativi specifici e messa … Continue reading Messina, oggi il seminario su “Rotte migratorie e vittime di tratta” »

TAORMINA. L’associazione “Donare è Vita – Corrado Lazzara” venerdì 28 luglio, alle 10, nell’aula consiliare di Palazzo dei Giurati di Taormina, terrà un dibattito sulla donazione degli organi.  L’attività rientra nella ormai sempre più diffusa opera di sensibilizzazione alla scelta della donazione di organi e tessuti responsabile, un opzione che, nel caso soprattutto degli organi, permette, qualora ne capitasse la fatalità, di poter accelerare il … Continue reading Donazione degli organi, un dibattito a Palazzo dei Giurati di Taormina »