Category Archives: Politica

  MESSINA. Il dissesto? Un disastro per il territorio. Qualsiasi territorio, non solo Messina. Parola di Stefano Candiani, sottosegretario agli Interni, ministero dal quale dipende l’approvazione del piano di riequilibrio per il rientro decennale dai debiti che il Comune di Messina ha presentato ormai cinque anni fa ed ha rimodulato quattro volte, senza ricevere ancora risposta. Secondo il senatore, che sottolinea come nello stato di sofferenza … Continue reading Stefano Candiani: “Vogliamo evitare a tutti i costi il dissesto” »

  MESSINA. E’ di nuovo botta e risposta (rigorosamente via Facebook) tra il sindaco  Cateno De Luca e l’amministrazione di Renato Accorinti. Stavolta, ad essersi sentito chiamare in causa “in contumacia” è Guido Signorino, ex assessore al Bilancio (e poi allo Sviluppo economico), nel post in cui il sindaco spiegava di aver trovato cinquanta milioni dopo un approfondito esame dei bilanci del Comune. “Peccato sia … Continue reading Signorino vs De Luca: “Il riaccertamento straordinario? Ce ne sono già stati quattro in vent’anni” »

  MESSINA. Cateno De Luca scopre cinquanta milioni di euro tra le pieghe dei conti del Comune. Lo ha annunciato, senza fornire ulteriori dettagli, al termine del lavoro di verifica dei bilanci di Palazzo Zanca. “Oltre settemila capitoli già verificati ed oltre 50 milioni di euro di somme scoperte e liberate perché dimenticate nei cassetti dal 1985 in poi. Domani contiamo di finire, da lunedì … Continue reading Cateno De Luca: “Abbiamo trovato 50 milioni di euro” »

  MESSINA. La nomina di Natale Trischitta a direttore generale dell’Atm facente funzione di ieri ha lasciato strascichi politici. A farsi avanti, e domandare lumi a Cateno De Luca, è stato Alessandro Russo, consigliere comunale di LiberaMe, che in un’interrogazione chiede al sindaco “se sussistano i requisiti di legge e le pre-condizioni previste per la nomina del Direttore Generale facente funzione dell’Azienda Trasporti ATM di … Continue reading Natale Trischitta direttore generale Atm, l’interrogazione di Alessandro Russo »

  MESSINA. Va bene il risanamento, va bene buttare giù le baracche, ma a Bisconte di baracche non ce ne sono, e quelle che si vorrebbero buttare giù sono case “normali”. Nasce con queste argomentazioni, il comitato per “salvaBisconte”, un movimento spontaneo contro la demolizione delle casette mussoliniane dell’ambito “c”: in un gruppo Facebook, gli abitanti postano le foto delle loro abitazioni, “che non hanno … Continue reading “Sbaraccamento si, ma…”. Nasce il comitato “#saveBisconte” »

  MESSINA. Si riaccende il dibattito sulle mense scolastiche e sulla compartecipazione delle famiglie ai costi. A tirare in ballo l’argomento sono i consiglieri comunali Pietro La Tona e Cristina Cannistrà, rispettivamente presidenti della VII e della V Commissione consiliare, ovvero “Politiche sociali” e “Scuola e Politiche Culturali”, che nella giornata di ieri si sono riunite in modalità congiunta per affrontare la questione. Al centro del dibattito, … Continue reading Mense a pagamento, il consiglio chiede l’esenzione per le famiglie più povere »

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  MESSINA. Piena soddisfazione per la delibera della giunta regionale che, ieri sera, ha dichiarato lo stato di emergenza per la Città di Messina per fare fronte al degrado socio-sanitario e ambientale presente nella zona delle baraccopoli, è stata espressa dai deputati di Forza Italia, Nino Germanà, Matilde Siracusano, Stefania Prestigiacomo, Giusi Bartolozzi, Nino Minardo, Francesco Scoma e Roberto Occhiuto, firmatari di un’interpellanza al Presidente … Continue reading Sbaraccamento, interpellanza di Forza Italia al presidente del consiglio dei ministri »

  MESSINA. «La baraccopoli di Messina costituisce una vergogna per la politica nazionale e regionale. Per cento anni non sempre ai buoni propositi hanno fatto seguito i fatti. L’Agenzia per il risanamento, voluta dalla coalizione del mio governo, deve essere lo strumento più agile per cancellare questa pagina disonorevole. Siamo accanto al Comune messinese in questa impresa difficile e insidiosa. E la delibera della richiesta di … Continue reading Musumeci: «La baraccopoli di Messina è una vergogna per la politica» »

  MESSINA. La giunta regionale ha approvato ieri la dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria e ambientale, così come preannunciato due giorni fa dal presidente della Regione Nello Musumeci al sindaco di Messina Cateno De Luca. “Mi ha chiamato in questo momento il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per comunicarmi che la giunta regionale ha approvato all’unanimità la nostra richiesta di dichiarazione dello stato … Continue reading Risanamento, la giunta regionale dichiara lo stato di emergenza ambientale »

  MESSINA. Presentata ieri, dalla giunta De Luca, la delibera per la reintroduzione dell’ecopass che, secondo il consigliere comunale del Pd, Libero Gioveni, presenta delle imperfezioni. “Probabilmente per una svista – dichiara Gioveni -, non risulta affatto o in modo chiaro che del pagamento della tassa di attraversamento siano esclusi i residenti! Si legge infatti testualmente, sia nella narrativa che nel deliberato, la necessità di ‘ottenere la … Continue reading Ecopass, le migliorie e le osservazioni di Libero Gioveni »