Category Archives: Politica

  MESSINA. “Basta sperimentare sui servizi per i cittadini. Mentre l’amministrazione comunale e la dirigenza dell’Atm decidono che strada intraprendere, moltissimi cittadini vivono piccole odissee quotidiane”. Il consigliere comunale di Ora Messina Francesco Pagano si accoda al coro dei tanti che hanno bocciato sonoramente le decisioni dell’azienda trasporti e prende posizione sulla vicenda che negli ultimi giorni ha monopolizzato l’attenzione dell’opinione pubblica cittadina, ovvero il nuovo … Continue reading Caos Atm, interviene Francesco Pagano: «Basta sperimentare sui servizi per i cittadini» »

  MESSINA. Si è presentato ufficialmente ieri, ma MessinAccomuna, il laboratorio di democrazia partecipata che rappresenta la ri-discesa in campo dell’ex sindaco Renato Accorinti, inizia col botto. E chiede le dimissioni del vicesindaco Salvatore Mondello. “Un “caso giudiziario” che non può essere sminuito, perché anche politicamente rilevante. Il riferimento è alla condanna in secondo grado dell’attuale vicesindaco Salvatore Mondello, per “falsità ideologica commessa da privato … Continue reading MessinAccomuna chiede le dimissioni del vicesindaco Salvatore Mondello »

  MESSINA. L’avvocato Gianfranco Scoglio, ex city manager del Comune, nonché ex assessore della Giunta Buzzanca, è il nuovo sovrintendente del Vittorio Emanuele. La nomina è stata ratificata oggi dell’assessore regionale al Turismo e Spettacolo Sandro Pappalardo. La scelta è ricaduta su Scoglio dopo la presa in esame di sei fra le 14 candidature presentate. Giusto due giorni fa c’era stato il passo d’addio dell’ormai ex presidente dell’Ente Teatro … Continue reading Vittorio Emanuele, il nuovo sovrintendente è Gianfranco Scoglio »

  MESSINA. “L’amministrazione Accorinti appartiene alla storia della nostra città. L’esperienza di transizione dal clientelismo al diritto posta in essere da questa amministrazione deve costituire un punto di non ritorno per la nostra vita civile. Il nostro orizzonte il futuro della vita politica e sociale, che vogliamo contribuire a costruire mantenendo fermi principi di onestà e legalità per questa ragione proponiamo la carta dei principi e … Continue reading “MessinAccomuna”, Accorinti (ri)scende in campo »

  MESSINA. Il sindaco Cateno De Luca non perde occasione per puntare il dito contro i dirigenti di Palazo Zanca, ma tra di loro ce n’è uno di cui si fida particolarmente. Talmente tanto da “sovraccaricarlo” di ruoli, affidandogli la guida di dipartimenti nevralgici e strategici per l’amministrazione. A Salvatore De Francesco, già vicesegretario comunale, coordinatore dell’area Amministrativa, dirigente del dipartimento Politiche culturali e Sviluppo … Continue reading Comune, un altro incarico per Salvatore De Francesco »

  MESSINA. “Amministrazione e Atm abbiano l’umiltà e l’onestà intellettuale di riconoscere che il nuovo piano di esercizio, seppur sia ancora all’inizio, è fallito prima di nascere!”. Il consigliere comunale Libero Gioveni boccia sonoramente la soluzione “shuttle” e le modifiche dei nuovi capolinea che stanno di fatto appiedando centinaia di cittadini, in particolare studenti ed anziani. Quella dell’esponente del Pd non vuole essere una presa … Continue reading Libero Gioveni: «Il nuovo piano di esercizio dell’Atm è fallito prima di nascere» »

  MESSINA. Tra il sindaco Cateno De Luca, e l’ex assessore al Bilancio Guido Signorino, ormai non c’è giorno che non fiocchi qualche accusa reciproca, seguita da un comunicato, in cui i numeri dell’uno sono confutati da quelli dell’altro. Una situazione che non avrà fine se non in un faccia a faccia o, meglio, affidando “le carte” ad una società di revisione esterna per una … Continue reading Guido Signorino contro Cateno De Luca (ancora): la guerra infinita dei numeri »

  MESSINA. Il sindaco Cateno De Luca ha incontrato oggi nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca le parti sociali, al fine di illustrare la relazione di inizio mandato e le strategie di riorganizzazione e rilancio del Comune di Messina, delle società partecipate e delle aziende speciali. Al confronto hanno partecipato il vicesindaco Salvatore Mondello; gli assessori Carlotta Previti e Alessandra Calafiore; i presidenti, di A.RIS.ME., … Continue reading L’incontro di Cateno De Luca con le parti sociali »

  MESSINA. Una riflessione politica, ma con rimandi “poetici”, sul rapporto fra Sindaco e consiglio, con particolare riferimento al possibile dissesto finanziario del Comune. A prendere in mano carta e penna è l’ex direttore generale del Comune, e “ideologo” di Forza Italia, Emilio Fragale, che prima cita una poesia in vernacolo e poi focalizza il suo intervento, piuttosto sarcastico, sullo scontro De Luca-Signorino, sul parere … Continue reading Dissesto e risanamento, la riflessione di Emilio Fragale »

  MESSINA. Si è rianimato, dopo qualche periodo di calma, il dibattito su dissesto sì/dissesto no, rimesso all’ordine del giorno dalle dichiarazioni del sindaco Cateno De Luca. Ad intervenire sulla questione è l’associazione vicina al centrodestra Capitale Messina. “Dobbiamo essere sinceri, la nostra preoccupazione è che De Luca possa seguire l’esempio di Accorinti nel non avere il coraggio di dichiarare il dissesto del Comune. Poco … Continue reading Capitale Messina: “Se dev’essere dissesto, dissesto sia” »