Category Archives: Politica

  MESSINA. La revisione delle deleghe assessoriali, i nuovi dirigenti comunali e i rapporti fra il primo cittadino e il Consiglio. Saranno i tre argomenti principali del comizio organizzato a Piazza Municipio dal sindaco Cateno De Luca, che domenica 29 settembre, alle 17:30, presenterà inoltre la sua relazione di fine anno, spiegando cosa è stato fatto (e non) dall’attuale Amministrazione comunale a distanza di ormai … Continue reading Palazzo Zanca, si alza il sipario sulla “nuova” Giunta di De Luca »

  MESSINA. Verrà ufficializzato domenica 22, alle 18:30 al Salone delle bandiere di Palazzo Zanca, il nuovo organigramma della Lega giovani di Messina, che alla presenza del vicesegretario federale del partito, il parlamentare Andrea Crippa, del coordinatore federale della Lega giovani, il deputato alla Camera Luca Toccalini, del commissario provinciale, Matteo Francilia, del responsabile degli enti locali Sicilia orientale, Fabio Cantarella, e del coordinatore della … Continue reading Lega giovani a Messina, domenica 22 la presentazione del gruppo »

  PALERMO. «Pd e M5S dimostrano ancora una volta – dopo il rinvio estivo della discussione sul Collegato – di essere un asse ben funzionante. Specie quando l’alleanza è funzionale a dire no a tutto e far danno in barba al bene della comunità». Parole della deputata regionale di Fratelli d’Italia Elvira Amata a margine della discussione in V Commissione all’Ars, “in occasione della quale … Continue reading Non passa all’Ars l’emendamento sul Cas, Elvira Amata: «Prove di alleanza Pd-5Stelle» »

  MESSINA. Ancora una volta, nella sua carriera da politico, Matteo Renzi ha sparigliato le carte sul tavolo e creato un mezzo tsunami nella politica italiana, annunciando l’addio al Pd e la creazione di un nuovo movimento, che si chiamerà Italia viva. Una mossa maturata a livello nazionale, che avrà ampie e prevedibili ripercussioni a livello locale. Semplificando all’estremo: chi sceglierà Renzi e traslocherà all’interno … Continue reading Tsunami Matteo Renzi: gli scenari politici in città e in regione dopo il suo addio al Pd »

  MESSINA. “I cittadini e le associazioni della “Rete per la promozione del partenariato sociale” glielo avevano detto, ma De Luca ha pensato bene di insistere: la sua proposta sul “baratto amministrativo” è nulla. Alla fine ha capitolato e ha ammesso che si è trattato di un passaggio umiliante. Peccato che non se ne sia assunto la responsabilità (lui, che la proposta l’ha firmata e … Continue reading MessinAccomuna a De Luca: “Sul baratto amministrativo un umiliante pasticcio” »

  PALERMO. «Abbiamo messo la Regione nelle migliori condizioni possibili per salvare le ex Province e risolvere una situazione che si protrae ormai dalla fine del 2012 a causa del cosiddetto prelievo forzoso che ha portato gli enti intermedi, lasciati per anni allo sbando, a un passo dal default. Adesso spetta agli assessori Gaetano Armao e Bernadette Grasso portare a compimento il nostro lavoro e ripartire in maniera equa … Continue reading Fondi alle ex Province, De Luca e Zafarana (M5S) spronano la Regione »

  MESSINA. «È stato fatto un errore pacchiano. Sappiamo tutti di chi sono le responsabilità e ne terremo conto al momento opportuno. L’iter di questa delibera ha profili oserei dire umilianti». Parole del sindaco Cateno De Luca, che ieri pomeriggio ha chiesto scusa in Aula per il piccolo pasticcio sul Baratto Amministrativo, la cui delibera è stata ritirata (ma ne sarà presentata un’altra a breve). … Continue reading Ritirata la delibera sul Baratto amministrativo, l’autocritica di Cateno De Luca: «Errore pacchiano» »

  MESSINA. “La rideterminazione della struttura organica di Palazzo Zanca non può rispondere a nessun tipo di esigenza funzionale ma sembrerebbe volta solo alla suddetta dichiarazione di esubero. Il numero delle strutture dell’Ente con a capo un dirigente che per volontà dell’amministrazione De Luca si intende limitare a nove, non ha eguali in nessun’altra amministrazione di pari grandezza e rischia di far saltare l’intero apparato … Continue reading Taglio dei dirigenti del Comune, la Cgil attacca De Luca: “Rischia di far saltare l’intero apparato” »

  MESSINA. Continua a far discutere il “caso Trimarchi”, scoppiato in seguito alle affermazioni social dell’assessore della Giunta De Luca, che in un post definì “trans” la comandante della Sea Watch Carola Rackete. Una circostanza che scatenò le ire di numerosi esponenti politici e del presidente di Arcigay Rosario Duca, il quale chiese all’assessore di rimettere nelle mani del sindaco la delega alla cultura e … Continue reading “Caso Trimarchi”, lo sfogo di Arcigay: «Grave mancanza di rispetto dell’Amministrazione nei confronti della comunità Lgbt» »

  MESSINA. Una volta fidi alleati, da qualche mese tra i più velenosi punzecchiatori delle politiche portate avanti dall’amministrazione di Cateno De Luca: il Mli, “movimento liberi insieme”, stavolta punta il dito contro l’assessore allo Spettacolo e alle Tradizioni locali Pippo Scattareggia, e contro la sua compagna, Helga Corrao. “Da oltre un anno, attenzionando i vari comparti e dipartimenti municipali – scrivono i responsabili del … Continue reading Eventi culturali, Mli contro Pippo Scattareggia: “Perché li presenta la sua compagna?” »