Category Archives: Le cinque

di Micaela Camarroto “Distinguo”, una mostra di Enrico Manera   Alle 18,00 alla  Galleria d’Arte Vega, sulla via XXIV maggio, si  inaugura  la mostra “Distinguo” a cura di Raffaele Solingo, durante la quale verranno esposti i dipinti storici ed inediti del pittore Enrico Manera. Si potranno ammirare opere di varia natura e supporti, tra cui lavori su carta, su tela e neon, sia storici sia … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

Horcynus Orca, di Stefano d’Arrigo   “Un libro esuberante, crudele, viscerale e spagnolesco” (Primo Levi) Stefano d’Arrigo, nato ad Alì Terme nel 1919, impiegò più di vent’anni per ultimare uno dei capolavori del ‘900 italiano, nonché uno dei massimi esempi di postmoderno a livello europeo. Una gestazione lunghissima e sofferta, condotta in uno stato di quasi totale isolamento che rischiò di compromettere la salute dell’autore, che inizia grossomodo nel … Continue reading Cinque capolavori letterari che parlano di Messina »

di Micaela Camaroto Piazza Cairoli in un trionfo di luci Per tutti coloro che fremono dalla voglia che arrivi il 25 dicembre, lo spirito natalizio già inizia a farsi sentire in varie zone della città e non soltanto con addobbi e lucine. Gli appuntamenti più attesi, ovviamente, sono la festa dell’accensione e l’apertura del Villaggio di Natale a Piazza Cairoli, che quest’anno ospiterà anche un grande … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

di Micaela Camaroto La forza delle donne più due storie di solitudine   Questo sabato…”si recita a soggetto” e “ciascuno a suo modo”, potremmo dire rivisitando Pirandello.  E infatti stasera si alzano i sipari di tre palcoscenici differenti ma al medesimo orario: le ore 21:00. Continua a mantenersi alto il livello del Teatro Vittorio Emanuele che, come sempre  vanta dei rinomatissimi ospiti: Maria Grazia Cucinotta, … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (più bonus) »

  di Marino Rinaldi e Alessio Caspanello I gloriosi lidi di Mortelle   C’è stato un tempo (che appare più “lontano” di quanto in realtà non sia) in cui gli stabilimenti balneari e gli alberghi di Mortelle erano il simbolo del turismo e dell’imprenditoria messinese. Luoghi entrati di diritto nell’immaginario collettivo che per decenni hanno ospitato migliaia di vacanzieri italiani e stranieri che decidevano di … Continue reading Cinque luoghi iconici di Messina che hanno chiuso i battenti (3° parte) »

di Micaela Camaroto Una macchina nel tempo dagli ’20 ad Aida Gianna, Maria, Aida, Berta. Udendo i nomi di queste “leggiadre fanciulle”,  non vi viene in mente nessuno? Consueto appuntamento sabatino di degustazione in musica al pittoresco Mercato Coperto Muricello dove i “Per Qualche Spiccio In Più” tributeranno il cantautore di origini calabresi, Rino Gaetano. Obiettivo principale della band è portare sul palco le sue canzoni più … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

a cura di Micaela Camaroto I Fuzztones e i Trip takers al Retronoveau per un sabato a tutto rock Il Retronoveau, liveclub punto di riferimento del clubbing e della musica live inedita in città e in Sicilia,  mette di nuovo a segno un colpaccio ospitando i The Fuzztones, la band leggenda del garage punk. Unica data italiana per la band di Rudi Protrudi, che si è formata … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  I portici   Insieme a Piazza Castronovo e a Piazza Antonello, Piazza del Popolo è l’unico slargo del centro ad essere circondato interamente da portici: una vera e propria rarità architettonica con potenzialità fino ad ora inespresse. In una città che da sempre ama vivere sotto le stelle e che si incupisce nei giorni di pioggia, le gallerie che abbracciano lo slargo a 360 … Continue reading Cinque ragioni per riqualificare Piazza del Popolo »

Electro wave, hit del passato, classica e latino americana: un guazzabuglio di qualità “Senza la musica, la vita sarebbe un errore”, diceva il filosofo Friedrich Nietzsche e, del resto, come dargli torto?  Neanche questo sabato Messina commette errori per quel che riguarda la musica dal vivo e offre una vastissima scelta a tutti gli appassionati dei generi più disparati.   Si conferma di livello internazionale … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (drizzate bene le orecchie) »

A cura di Micaela Camaroto Pub rock: birrette e i più grandi successi rock di sempre Al Retronoveau, luogo dove il vecchio e il nuovo  s’incontrano, dove non ci sono vincoli temporali né di genere, un buco spaziotempo dove si mischiano le mode,il costume e i volti,  una serata dedicata ai classici del rock dal 1950 fino ai giorni nostri condita da una selezione di birre artigianali a cura … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato sera a Messina (e provincia) »