Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Una volta all’anno, usualmente a dicembre, da molti anni, all’indirizzo del comune di Messina arriva una lunga relazione della Corte dei conti, che fa le pulci ai numeri di Palazzo Zanca, e usualmente tenera non è: da cifre che non combaciano a entrate di bilancio sovrastimate, da sforamento di parametri ad annosi problemi con le partecipate. Un capitolo, immancabilmente, riguarda un problema “strutturale”, di … Continue reading Messina, il paradiso (fiscale) degli evasori »

  MESSINA. Tre riconfermati, un “cavallo di ritorno”, sei debuttanti, equamente divisi tra donne e uomini. E’ questa la pattuglia messinese che rappresenterà il territorio tra Montecitorio e Palazzo Madama per i prossimi cinque anni. I riconfermati sono i due deputati a Cinque stelle Alessio Villarosa, Francesco D’Uva e, Carmelo Lo Monte, quindi Nino germanà, che in Parlamento c’è già stato ma ha saltato una … Continue reading Politiche, tutti i messinesi a Roma »

  MESSINA. Diecimila preferenze alle regionali, e un contributo non quantificabile, ma comunque di migliaia di voti, non sono bastati a Beppe Picciolo a garantirsi un posto in Senato. Il leader dei Dr, per l’occasione “prestato” al Pd, per la seconda volta nel giro di quattro mesi deve rinunciare ad una poltrona in parlamento: a novembre all’Ars, ieri a Palazzo Madama. Sorte molto simile quella … Continue reading Politiche, i delusi dalle urne »

  MESSINA. Per comprendere appieno il pessimo risultato di Forza Italia basta un numero. Tre. Quanti sono attualmente i candidati a sindaco di Messina, espressione di tre diverse anime del centrodestra: tutte aree che, incidentalmente, se ne sono state con le mani in tasca a veder scorrere una campagna elettorale in cui quel poco che si è giocato, da parte del partito, è stato il … Continue reading Forza Italia, il non-partito dalle anime litigiose »

  MESSINA. L’exploit, tanto inatteso quanto benvenuto, di Franco De Domenico alle regionali di novembre 2017, aveva fatto ben sperare. Oltre undicimila voti, primo degli “umani” dietro Luigi Genovese, l’ex direttore generale dell’Università di Messina era riuscito a risollevare il morale di un partito che dall’addio di Francantonio Genovese non era riuscito a ritrovare i numeri, e dai lunghi anni di commissariamento ne aveva tratto … Continue reading Quel male oscuro del Partito Democratico »

  07.15. Mancano una manciata di sezioni per i risultati definitivi degli uninominali di Camera e Senato, e i pentastellati Francesco D’Uva e Grazia D’Angelo veleggiano in solitaria verso la vittoria. Non sono più possibili sorprese, Messina si sveglia a cinque stelle, come il resto della Sicilia, in attesa dei risultati del proporzionale, che per una complicata questione di calcoli a livello nazionale, non arriveranno … Continue reading Elezioni, la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. La mancata rimodulazione del piano di riequilibrio del comune di Messina, con la bocciatura della delibera quando in consiglio comunale c’erano solo 18 consiglieri sui quaranta eletti, ha lasciato strascichi velenosi non solo da parte della giunta, che ha subìto lo smacco della bocciatura di un atto significativo, ma anche da parte di chi la delibera l’ha bocciata, e persino da chi l’ha … Continue reading Piano di riequilibrio, i consiglieri contro l’amministrazione »

“Una museo bellissimo”, così ha definito, Daniel Pennac, il MuMe, dov’è voluto andare appena ha saputo che lì si trovavano due dipinti di Caravaggio, del tutto ignaro delle polemiche esplose nelle ultime settimane dopo la proiezione del docufilm Sky che non ha mai citato Messina, nonostante sia stata tappa importante del grande artista. La visita di stamattina ha dato modoalll’autore francese di apprezzare non solo … Continue reading Pennac al MuMe: “Avete un museo bellissimo” »

  MESSINA. Dopo anni di oblio riapre il ritrovo Billè, storico e probabilmente più celebre locale di Messina. L’operazione, della quale si parla da tempo, si è concretizzata: sarà portata avanti dalla famiglia Urbano, proprietaria di Miscela d’oro, e si posizionerà nella categoria “premium”. Il gruppo imprenditoriale ha acquisito l’intero primo piano dello stabile storico per una cifra tra gli 800 ed i novecentomila euro, … Continue reading Messina, Miscela d’oro fa rivivere lo storico ritrovo Billè »

  MESSINA. Un’Università della pace a Messina che è “al centro del Mediterraneo, tra Nord e Sud, tra Est e Ovest del mondo”, questa è stata la proposta di Renato Accorinti nel suo discorso all’Onu. “Uno sguardo sullo sviluppo della cooperazione economica e sociale nell’area del Mediterraneo”, in scena dalle 19:15 nella conference room numero 8 del segretariato generale delle Nazioni Unite. Il sindaco Renato Accorinti, il cui … Continue reading Accorinti all’Onu: “A Messina un’università della pace” »