
“È questo un raro ed amenissimo sito, ornato di vaghi e graziosi giardini con prospettiva superba, donde si scopre la maggior parte della città col suo porto e tutta la Calabria che gli sta di fronte; è anche circondato da campagne e colline amenissime…”. (Caio Domenico Gallo, 1755) MESSINA. Per anni è stato al centro del dibattito cittadino, fra proposte, progetti faraonici e … Continue reading Il Tirone: la storia di Messina fra detriti, ruderi, immondizia… e “grattacieli” sepolti in un cassetto